Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Italiano MTB 2022: Kerschbaumer sorprende tutti, anche Luca Braidot

L’altoatesino vince in casa una gara bellissima dopo una sfida fino alla fine con Juri Zanotti e Luca Braidot.

Gerhard Kerschbaumer
Gerhard Kerschbaumer vince il titolo tricolore nel 2022 - ©Michele Mondini

A indossare il Tricolore è stato, a sopresa, Gerhard Kerschbaumer (Specialized Factory Racing), che riveste il tricolore dopo la tripletta 2017-2018-2019.

HIGHLIGHTS ITALIANI MOUNTAIN BIKE

A sorpresa perché sì, era in crescita, ma nessuno si sarebbe aspettato che riuscisse a piegare Luca Braidot, vincitore delle ultime 2 prove di coppa. Ma la sorpresa è stato anche il 2° posto di Juri Zanotti (1° anno nella categoria Elite), che lascia sul posto Braidot e insidia perfino Kerschabumer, arrivando a soli 9 secondi.

L’ARRIVO DI KERSCHBAUMER

Fin dalle battute iniziali, si capisce che la sfida sarà tra Luca Braidot, Gerhard Kerschbaumer e Juri Zanotti, con Daniele Braidot (CS Carabinieri) e Nadir Colledani (MMR Factory Racing) attivi ma che perderanno contatto nell’ultima parte di gara.

Nel corso dell’ultimo giro, Kerschbaumer forza in salita mentre Braidot sembra che abbia avuto un inconveniente meccanico che lo ha rallentato e relegato poi al 3° posto. Quarta piazza per l’altro Braidot, Daniele (1.58), quinta per un ottimo Alessio Agostinelli (KTM-Protek-Dama, +4.28).

CLASSIFICA ITALIANO MTB MASCHILE

1KERSCHBAUMER GERHARDSPECIALIZED RACING 01:25:25
2ZANOTTI JURIBMC MOUNTAIN BIKE RACING00:00:09
3BRAIDOT LUCASANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM00:00:52
4BRAIDOT DANIELECS CARABINIERI OLYMPIA00:01:58
5AGOSTINELLI ALESSIOKTM – PROTEK – DAMA00:04:28
6COLLEDANI NADIRMMR FACTORY RACING TEAM00:05:34
7DORIGONI JAKOBTORPADO FACTORY TEAM00:05:59
8BERTOLINI GIOELECENTRO SPORTIVO ESERCITO00:06:48
9SARAVALLE ALESSANDROSILMAX RACING TEAM00:06:49
10BONETTO FRANCESCOBOTTECCHIA FACTORY TEAM00:09:40
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Classifiche Downhill Lenzerheide: Pierron e Seagrave mattatori

Mondo Gare

Coppa del Mondo: Alan Hatherly vince a Lenzerheide! Schurter dice ADDIO

Mondo Gare

Nino Schurter dice Addio alla MTB a 39 anni!

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect