L’atleta valdostana domina la gara femminile e non lascia scampo alle avversarie. L’unica che sembrava poter reggere il confronto era l’atleta di casa Greta Seiwald (Santa Cruz-FSA), poi messa fuori causa nella seconda tornata da una caduta in discesa.
HIGHLIGHTS ITALIANI MOUNTAIN BIKE
Tra le Elite, Berta ha vinto con 5’32” di vantaggio su Chiara Teocchi (Centro Sportivo Esercito) e 6’52” su Giorgia Marchet (Trinx Factory Team). Giornata no per Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito).
“Mi aspettavo una gara più tirata, più di attesa, soprattutto nelle fasi iniziali,” ha commentato Martina Berta, “ma nel primo passaggio nel bosco mi sono già trovata con un piccolo margine, così ho insistito nell’azione.”


“Tenevo tantissimo a questa gara e a questa maglia, non volevo solo vincere ma dimostrare fino in fondo di meritare l’onore di questa maglia: credo di esserci riuscita. Questo tricolore è dedicato a chi ci ha creduto, a chi mi è stato vicino e mi ha aiutato a rialzarmi nei momenti più difficili,” ricorda la neo-campionessa d’Italia, che ad Aprile a Capoliveri fu vittima di un grave incidente in prova, con una frattura alla colonna vertebrale.
In ambito Under 23, sfida fra Giada Specia (Wilier-Pirelli) e Sara Cortinovis (Santa Cruz-FSA) con la vittoria della veneta, sicuramente più esperta, che giro dopo giro ha distanziato la giovane bergamasca fino ai 3’14” finali. Terzo gradino del podio per Noemi Plankensteiner (Trinx Factory Team, +3.58).
“Negli ultimi giorni non avevo avuto grandi sensazioni, e per questo sono ancora più felice di aver conquistato questa maglia,” racconta Specia. “Fino all’ultimo ho avuto il dubbio se provare a correre nella categoria Elite, ma essendo al mio ultimo anno come Under 23 ho creduto più giusto competere per questo titolo: avrò molti anni per inseguire il titolo Elite.”
L’ARRIVO DI BERTA
L’ARRIVO DI SPECIA
CLASSIFICA ITALIANI MTB FEMMINILE
Pos | Atleta | Cat | Team | Gap |
1 | BERTA MARTINA | DE | CENTRO SPORTIVO ESERCITO | 01:14:38 |
2 | SPECIA GIADA | DU | WILIER-PIRELLI FACTORY TEAM XCO | 00:02:01 |
3 | CORTINOVIS SARA | DU | SANTA CRUZ FSA MTB PRO TEAM | 00:05:14 |
4 | TEOCCHI CHIARA | DE | CENTRO SPORTIVO ESERCITO | 00:05:32 |
5 | PLANKENSTEINER NOEMI | DU | TRINX FACTORY TEAM | 00:05:59 |
6 | MARCHET GIORGIA | DE | TRINX FACTORY TEAM | 00:06:53 |
7 | LECHNER EVA | DE | CENTRO SPORTIVO ESERCITO | 00:07:51 |
8 | CHALLANCIN GIULIA | DU | SCOTT – LIBARNA RACING TEAM ASD | 00:11:52 |
9 | MARZANI LETIZIA | DU | SUPERBIKE BRAVI PLATFORMS TEAM | 00:13:43 |
10 | STEGAGNOLO GIORGIA | DE | RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM | 00:14:06 |
JUNIORES DONNE
Fra le Juniores, vittoria di Valentina Corvi (Trinx Factory Team) che si impone davanti a Lucrezia Braida (Team Rudy Project, +1.57) e Sophie Auer (Junior Team Südtirol Asv, +2.41). “Sono felice, era uno dei miei obiettivi stagionali. In gara ho avuto un momento di crisi, nel quale le mie avversarie erano riuscite a superarmi, ma ho avuto la forza di reagire, tornare sotto e andare a vincere. È un successo importante, che dedico alla squadra e a tutti coloro che mi stanno vicino.”
L’ARRIVO DI CORVI
CLASSIFICA ITALIANI JUNIORES FEMMINILE
1 | CORVI VALENTINA | TRINX FACTORY TEAM | 01:04:58 |
2 | BRAIDA LUCREZIA | TEAM RUDY PROJECT | 00:01:57 |
3 | AUER SOPHIE | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV | 00:02:41 |
4 | FONTANA BEATRICE | TEAM RUDY PROJECT | 00:03:43 |
5 | HANNI ALEXANDRA | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV | 00:04:26 |
6 | GIANNOTTI GIORGIA | VALLERBIKE | 00:06:46 |
7 | PALLWEBER JANA | SUNSHINE RACERS ASV NALS | 00:06:58 |
8 | GASPERINI GAIA | UCLA1991 | 00:07:16 |
9 | CELESTINO MARIKA | SCOTT – LIBARNA RACING TEAM ASD | 00:07:57 |
10 | DEMICHELIS GRETA | TEAM ROC’ TORRE ASD | 00:09:33 |
