Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

In Val di Sole arriva l’estate dell’ALPINE GRAVEL 

La valle trentina, capitale italiana del fuoristrada, presenta i sei percorsi che formano la sua esclusiva proposta Gravel: un’offerta tecnica e impegnativa, che punta sull’identità del territorio alpino e sulla scoperta di luoghi e panorami eccezionali.

20220625_valdisolebike-907861
L'itinerario ALPINE GRAVEL Lago di Celentino regale vedute mozzafiato delle Dolomiti e della Presanella (Credits: Alice Russolo)

Dall’estate 2023, la straordinaria offerta della Val di Sole per gli amanti delle due ruote a pedali si arricchisce di un gusto e di una suggestione in più.

Fonte: comunicato stampa

Nella terra che dal 2008 è diventata l’indiscussa capitale italiana del fuoristrada, casa di tre edizioni dei Mondiali MTB e sede fissa della Coppa del Mondo di Cross Country e Downhill (quest’anno appuntamento dal 29 giugno al 2 luglio), è nato infatti un nuovo progetto esclusivo e dalla forte identità, che si inserisce in maniera originale all’interno del trend del momento nel mondo del ciclismo: l’universo gravel.

Per l'estate 2023 Val di Sole lancia sei nuovi percorsi ALPINE GRAVEL, la nuova offerta bike che punta sull’identità del territorio alpino e sulla scoperta dei suoi luoghi e panorami in sella a una bici gravel (Credits: Alice Russolo)
Per l’estate 2023 Val di Sole lancia sei nuovi percorsi ALPINE GRAVEL, la nuova offerta bike che punta sull’identità del territorio alpino e sulla scoperta dei suoi luoghi e panorami in sella a una bici gravel (Credits: Alice Russolo)

Val di Sole è pronta a lanciare ufficialmente il suo progetto ALPINE GRAVEL, sviluppato nel 2022 in collaborazione con Helios. L’offerta ALPINE GRAVEL di Val di Sole consta di sei itinerari disegnati lungo tutta valle, testati e approvati da numerosi rappresentanti della community gravel, coinvolti proprio nella fase di sviluppo della proposta per renderla all’altezza delle aspettative di una tipologia di rider alla ricerca di un’esperienza dalle caratteristiche ben specifiche.

Rispetto all’idea di Gravel nata in altri territori di diverse morfologie, ALPINE GRAVEL rappresenta una proposta fortemente identitaria e legata all’unicità del contesto alpino che incornicia la Val di Sole: non poteva essere un Gravel come gli altri, e non ha alcuna intenzione di esserlo.

20220625_valdisolebike-908295
L’itinerario ALPINE GRAVEL Monte Vigo è ricco di scorci su piccole cascate, ruscelli e valli, fino ad arrivare in vetta al Monte Vigo da cui ammirare la maestosità delle Dolomiti di Brenta (Credits: Alice Russolo);.

ALPINE GRAVEL richiede un impegno atletico e tecnico mediamente superiore alla più tradizionale pratica su strade sterrate, seppur non estremo, che viene ricompensato dalla varietà e l’unicità dei paesaggi della Val di Sole, e dall’emozione di raggiungere con la propria bici Gravel territori ed esperienze assolutamente inediti per gli appassionati del genere.

I percorsi ALPINE GRAVEL si sviluppano in una quota compresa tra i 650 ed i 2.200 metri di altitudine, con una lunghezza massima di circa 60 km e dislivelli complessivi fra 950 e 1.890 mt. Il punto di partenza della maggior parte degli itinerari ALPINE GRAVEL si concentra in prossimità delle stazioni di Mezzana, Dimaro e Caldes, al fine di consentire di arrivare in Val di Sole e godere di un’esperienza unica solo in compagnia della propria bici, senza esigenza di utilizzare l’auto, ed eventualmente utilizzando i servizi BikeTrain eBikeBus attivi nella lunga stagione estiva, a partire dal mese di aprile (per maggiori dettagli clicca qui).

VAL DI SOLE ALPINE GRAVEL



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Guarda le Classifiche Coppa del Mondo XCO Val di Sole 2025

Mondo Gare

Val Di Sole XCO: Martin Vidaurre vince, Luca Braidot emoziona

Mondo Gare

Val Di Sole XCO Donne: Splende l’Iride di Puck Pieterse

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect