Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Il circuito E-ENDURO Powered By Specialized ritorna all’Isola d’Elba

garibbo e-enduro
Andrea Garibbo, sicuramente il favorito della gara maschile

Il 29 e 30 maggio a lacona  i nostri e-bikers troveranno 4 ps appositamente preparate per questo evento sotto la supervisione di Franco Monchiero e Luca Bortolotti.

Fonte: comunicato stampa

PS1: Prova speciale inedita, realizzata appositamente per l’edizione e-Enduro 2020 e migliorata in vista di questa stagione. Non è lunga, non prevede tratti tecnici in salita se non qualche compressione dove bisogna arrivare con il rapporto adeguato altrimenti si spinge! Breve ma intensa, ricca di curve e di passaggi impegnativi, ma non rischiosi, ti tiene sulle gambe e sui freni fino alla fine. Il terreno compatto e sdrucciolevole (soprattutto se asciutto) della parte intermedia non concede errori.

PS2: Percorso di lunghezza media con un dislivello totale in salita che si fa sentire ma comunque ben distribuito sui quasi 3Km di sviluppo della ps. Una parte iniziale in discesa veloce e tecnica che conduce ad una parte centrale ricca di saliscendi e variazioni di rotta in contropendenza; la vista impagabile verso il profondo blu non può, però, distrarci dal compito di spingere per realizzare il nostro miglior tempo. Vi assicuriamo che all’arrivo avrete il fiato corto e il cuore in gola, ma sarete gasatissimi!

PS3: Dopo essersi ricaricati (in tutti i sensi) al CO si riparte con un trasferimento easy, in parte su asfalto, che ci riporta in quota, pronti per affrontare questa PS davvero interessante. Un bosco fitto nasconde le prime curve tra radici di quercia e contropendenze, fino a scendere, veloci, su un percorso tortuoso con il fondo in terra e passaggi su pietra solida, che assicurano un buon grip anche in un eventuale giornata uggiosa. Nella parte centrale, invece, la prova diventa veloce, scavata con linee quasi obbligate per non rischiare di perdere il flow. Percorso prevalentemente gravity, intenso e poco esposto, nessuna distrazione, solo gas aperto.

PS4: Dalla fine della PS3, con vista sulla baia, inizia l’ultimo trasferimento di circa 6Km e 270mt per la “marathon Stage” di questa gara. Una prova molto lunga, oltre i 4 chilometri, con un tratto centrale in salita tecnico e tortuoso che metterà alla prova destrezza, colpo d’occhio, precisione, abilità di guida senza escludere cuore e polmoni. Ci sarà poco da stare seduti, forse nel tratto iniziale del lungo traverso a sbalzo sul mare, ma subito dopo lo strappo che ci porterà in cima, pronti a scollinare verso la discesa, ci costringerà a grandi rilanci tra le curve in contropendenza su fondo compatto, tuttavia sdrucciolevole, tra gli arbusti tenaci e graffianti; è l’Elba, il terreno mediterraneo, profumi intensi e il sole accecante, la meraviglia di arrivare alla fine stanchi, ma col sorriso.

CRONOPROGRAMMA

SABATO 29 MAGGIO

09.00 – 11.30 Verifica tessere
12.00 Riunione Tecnica
12.30 Partenza primo concorrente
18.00 Arrivo ultimo concorrente

DOMENICA 30 MAGGIO 2021

09.30 Partenza primo concorrente
14.00 Arrivo ultimo concorrente
15.30 Premiazione

IL FORMAT SARÀ SEMPRE LO STESSO

• Due gare ( Gara #3 il sabato e Gara #4 la Domenica)
• Divieto di provare i i percorsi Gara
• Saranno segnalati i punti di pericolo (salita o discesa) lungo il percorso
• App Whip Live per trasferimenti alle PS e tracciabilità dei concorrenti lungo tutto il percorso e link live per seguire la gara in diretta sulla pagina FB e-Enduro.
• Ci saranno grandi novità riguardati il ristoro ma saranno comunicate nei giorni successivi in funzione del nuovo DPCM e classificazione della regione.
• Sarà sempre necessario adottare tutti i protocolli covid che trovate sul Ns sito (a questo link)



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Sempione: l’alta quota che non ti aspetti in MTB

Approfondimenti

Bianchi presenta la nuova T-Tronik X

News

Olympia con la prima e-mtb italiana motorizzata DJI

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect