Omegna, capoluogo cusiano, entra nel mondo agonistico che conta e lo fa organizzando la seconda tappa del circuito di E-enduro guidato da Franco Monchiero.
Gli atleti saranno accolti da uno scenario unico; la partenza sarà dalle rive del lago d’Orta, si salirà poi lungo le pendici del Mottarone, da dove partiranno le speciali più significative di questo comprensorio che, grazie anche a questo evento, vuole affermarsi come un punto di riferimento per l’all mountain.

La nostra volontà è quella di creare un evento che sia replicabile anche nei prossimi anni; in modo da far conoscere ad una platea sempre più ampia le opportunità che può offrire il nostro territorio”.
Queste le parole di Andrea Alessi, di Canottieri Outdoor,organizzatore dell’evento e già fortissimo interprete dello sci nautico; che da alcuni anni si è convertito alle due ruote; Andrea poi continua dicendo: “Abbiamo un paesaggio unico, un territorio che sembra pensato apposta per chi pratica le attività tipiche dell’outdoor. In poco meno di un’ora di bici passiamo dai 1500 mt della cima del Mottarone alla spiaggia del nostro lago; un’opportunità che poche altre località possono vantare. A questo dobbiamo unire una rete di sentieri segnalati che raggiungono il centinaio di Km, con la possibilità di raggiungere anche i trail del Vergante, realizzando di fatto un comprensorio molto vario che abbraccia il Mottarone e unisce il lago d’Orta al Maggiore”.
Ora l’appuntamento è per il week end del 21 e 22 maggi, quando lo staff dell’E-enduro darà il via a questo primo appuntamento agonistico.

