Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Hans Becking torna ad Appenninica a caccia del tris

Primo atleta a conquistare due edizioni di Appenninica MTB Stage Race nella categoria Uomini Elite, l’olandese e campione in carica della BUFF-Megamo punta al tris dal 2 al 7 settembre 2024. “È una corsa entrata nel mio cuore”, le parole di Becking.

Hans Becking ha annunciato la presenza ad Appenninica MTB Stage Race 2024 (Credits: The Outdoor Lab)

Appenninica MTB Stage Race esiste da pochi anni, eppure è già capitato a tanti: scegli di venire la prima volta per curiosità, per sfida, per scoprire qualcosa di nuovo, e finisci per non poterne più fare a meno. Figurarsi a chi, nel 2023, è diventato il primo atleta a scrivere il proprio nome per due volte nell’albo d’oro Elite al maschile della più importante gara a tappe italiana in MTB.

Fonte: comunicato stampa

Il primo pretendente ufficiale al successo dell’edizione 2024, dal 2 al 7 settembre, ha quindi un nome ben noto da queste parti: è il campione in carica Hans Becking. L’olandese della BUFF-Megamo sta preparando in questi giorni la sua avventura alla Cape Epic, dove sarà in gara con Wout Alleman, ma tra gli obiettivi della sua stagione ha messo anche il tris sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. Prima dell’ultima edizione, Becking si era imposto nel 2020, in entrambi i casi anticipando l’ex Campione del Mondo Marathon Tiago Ferreira.

“Sono felice di annunciare che anche quest’anno sarò al via di Appenninica MTB Stage Race – le parole del 37enne olandese -. È una corsa che è entrata nel mio cuore dove si respira un clima molto familiare. Non vedo l’ora di essere di nuovo in gara quest’anno”.

Il portacolori della BUFF-Megamo ha appena concluso al secondo posto l’Andalucia Bike Race in coppia con il Campione Europeo Wout Alleman. Becking è, non a caso, considerato uno degli atleti più forti al mondo nelle corse a tappe in mountain bike e sui sentieri dell’Appennino dell’Emilia-Romagna ha subito trovato un grande feeling, tanto da conquistare la classifica finale in entrambe le edizioni in cui ha partecipato.

“Ho partecipato ad Appenninica in due occasioni e sono molto orgoglioso di essere riuscito a vincere in entrambi i casi – le parole di Becking -. Ma sarei molto felice se anche quest’anno arrivassero tanti atleti forti in grado di darmi filo da torcere. Questa gara merita una partecipazione di livello assoluto, e spero di vivere una sfida di altissimo profilo.”

L’olandese ha vinto la corsa a tappe in mountain bike nel 2020 e nel 2023 (Credits: The Outdoor Lab);

In attesa di conoscere i nomi dei suoi avversari, Becking può puntare ad ottenere un nuovo primato nella storia della corsa, diventando il primo atleta in assoluto a conquistarne tre edizioni, superando anche Naima Diesner, ferma a due successi come lui.

“Per me Appenninica arriva a metà stagione, in un periodo carico di pressione, e parteciparvi significa vivere una settimana a contatto con l’essenza della mountain bike – racconta l’olandese -. Poi si posiziona qualche settimana prima del Campionato del Mondo e i percorsi sono un mix perfetto per affinare la preparazione, con salite impegnative, sentieri molto tecnici e gli splendidi paesaggi dell’Appennino dell’Emilia-Romagna”.

Tra gli elementi che hanno conquistato Becking c’è anche il clima che si respira fuori dalla corsa. L’accoglienza emiliano-romagnola e il clima familiare rendono Appenninica MTB Stage Race un ambiente perfetto in cui vivere un’esperienza impegnativa di 400 Km e 14 mila metri di dislivello complessivo.

“Grazie allo staff di Appenninica hai la possibilità di concentrarti solo sulla gara, senza stress – spiega Becking -. Ti chiamano per nome e sviluppi un rapporto personale con chi condivide l’esperienza, hai la possibilità di gustare dell’ottimo cibo italiano e vieni coccolato come in una grande famiglia. Anche se il livello della competizione è molto alto, ad Appenninica ci si diverte e si vive un’atmosfera fantastica.”

Hans Becking ha battuto nel 2023 Tiago Ferreira (Credits: The Outdoor Lab)

COME ISCRIVERSI

Le iscrizioni sono aperte nella fase “Regular Registration” fino al 31 maggio 2024. Come per le ultime cinque edizioni, gli organizzatori hanno confermato la formula individuale e il numero chiuso a massimo 150 iscritti: una scelta volta ad evitare il sovraffollamento dei sentieri e ad assicurare a tutti i partecipanti un elevato standard qualitativo nel supporto in corsa.

IL PERCORSO

Tappa 1 – Via degli Dei – 48 km e 1500 mt di dislivello

Lunedì 2 Settembre: Bologna – Loiano

Tappa 2 – The Gothic Line – 63 km e 2250 mt di dislivello

Martedì 3 Settembre: Loiano – Lizzano in Belvedere

Tappa 3 – Monte Cimone Challenge XL – 65 km e 2850 mt di dislivello

Mercoledì 4 Settembre: Lizzano in Belvedere – Fiumalbo

Tappa 4 – Tuscan Borderline – 69 km e 2500 mt di dislivello

Giovedì 5 Settembre: Fiumalbo – Fiumalbo

Tappa 5 – Mountain Queen Stage – 95 km e 3200 mt di dislivello

Venerdì 6 Settembre: Fiumalbo – Castelnovo ne’ Monti

Tappa 6 – Windy Way Home – 56 km e 1750 mt di dislivello

Sabato 7 Settembre: Castelnovo ne’ Monti – Castelnovo ne’ Monti



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect