Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Grande successo per Bikeup a Bergamo: 35.000 persone!

L’evento dedicato alla Green Mobility ha fatto segnare numeri in crescita dal 2022: prossimo appuntamento dal 5 al 7 Maggio a Torni presso il Parco del Valentino.

bikeup bergamo

BikeUP – Electric Bicycle Power Festival è la prima fiera internazionale, completamente gratuita e all’aperto, dedicata alle e-bike, al cicloturismo e alla mobilità elettrica leggera.

Fonte: comunicato stampa

Dopo il successo delle scorse edizioni (negli ultimi due anni oltre 50.000 persone hanno partecipato all’evento), lo scorso weekend, da venerdì 14 a domenica 16 aprile, si è svolta nel centro storico di Bergamo l’edizione 2023. Un grande successo di espositori e visitatori con più di 35.000 persone che sono passate nei 3 giorni.

Ma non è tutto, nel 2023 la fiera infatti raddoppia date e location: Il prossimo appuntamento sarà Torino, dove BikeUp arriva per la prima volta dal 5 al 7 maggio, all’interno della suggestiva cornice del Parco del Valentino.

La mobilità elettrica è in grande crescita anche in Italia. Come da dati pubblicati ad ANCMA (Associazione Ciclo Motori e Accessori), nel 2022 le immatricolazioni di motocicli elettrici hanno fatto segnare un solido +59% sull’anno precedente. In particolare, nel 2022 sono state vendute oltre 1,7 milioni di biciclette con le e-bike che, grazie a 337.000 pezzi, volano a +14% (+72% dal 2019). Un mercato in forte crescita che si rispecchia anche nella grande partecipazione di espositori e pubblico presente a BikeUP.

Nel 2023 BikeUP – che si è svolta per la nona edizione a Bergamo – ha visto l’adesione di 90 brand e una affluenza di pubblico nei 3 giorni superiore alle 35.000 persone, Tra il pubblico molti appassionati ma anche curiosi e famiglie che approfittano per partecipare alle esperienze, come visite in bici della città o prove gratuite, o ai corsi e ai laboratori. Sono state infatti 470 le escursioni organizzate nei 3 giorni con varie tipologie di biciclette, mentre 4200 sono stati i test ride fatti con i modelli esposti negli stand. Grande successo anche per le aree kids con oltre 600 bambini che hanno partecipato con entusiasmo.

bikeup_test_ride-2048x1365

BikeUP 2023 si appresta, infatti, ad essere una manifestazione sempre più coinvolgente, tanto che la lista degli espositori presenta alcuni tra i nomi più importanti nel settore delle e-bike, tra questi: Atala, Bergamont, Bosch, Decathlon, Ducati, Flyer, Scott, Rìese & muller, Thok e Nilox. La fiera vedrà anche la partecipazione di Marchi di scooter, moto e auto 100% elettriche come Niu, Volkswagen e Xev. Spazio inoltre agli operatori del settore cicloturismo, provenienti da tutta Italia e oltre, come: Gran Canaria, La Calabria con la Ciclovia dei Parchi e l’Abruzzo con il Gal Costa dei Trabocchi, Visit Piemonte.

“Dopo il grande successo delle ultime due edizioni, e sull’onda del crescente interesse anche in Italia verso la mobilità elettrica, abbiamo voluto raddoppiare l’appuntamento con BikeUP. Oltre alla storica sede di Bergamo sbarcheremo anche a Torino. I posti per gli espositori a Bergamo sono andati sold out in poche settimane dall’apertura e abbiamo avuto una grande adesione con oltre 35.000 visitatori, venuti a BikeUP per provare le ultime novità, ma anche curiosare nel mondo della mobilità elettrica. La prossima sfida ci aspetta tra qualche settimana a Torino dove arriveremo per la prima volta e non vediamo l’ora!”, afferma Stefano Forbici, Co-founder e Responsabile Comunicazione BikeUP.

BikeUp Bergamo (7)

Focus delle 6 giornate della 9^ edizione di BikeUP sono le prove gratuite delle e-bike: il sabato e la domenica i visitatori potranno effettuare dei brevi e-bike tour, accompagnati da guide esperte, con partenze ogni ora, su differenti tracciati e tipologie di e-bike: e-MTB Full, e-Road powered by Ducati, Mtb front, city trekking e cargo bike.

Spazio poi ai corsi, ai laboratori della “Banco BPM kids area”, dedicati a bambini e ragazzi, corsi di ciclofficina e le tech pills per imparare manual, nose press e bunny hop come i veri pro della discesa. Il tutto con un unico obiettivo: offrire al pubblico la possibilità di provare gratuitamente l’esperienza della mobilità elettrica, alla scoperta del territorio e del piacere di vivere all’aria aperta.

L’ingresso è gratuito, con registrazione obbligatoria online per partecipare alle diverse attività. Gli e-bike tour infatti sono a numero chiuso.

Ulteriori dettagli saranno riportati sul sito ufficiale della manifestazione www.bikeup.eu/.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

BikeUp: Idrogeno e Mobilità Sostenibile e accessibile a tutti

News

Bike Festival di Riva: Al via le candidature per gli Award 2025

News

FSA Bike Festival Riva del Garda: pronti per l’appuntamento 2025

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect