Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Gorewear sceglie la tecnologia Elastic Interface N3X

Gorewear sceglie la tecnologia Elastic Interface N3X per il suo Ultimate Bibshort e vince l’ISPO DESIGN AWARD 2023.


L’innovativa protezione per pantaloncini da bicicletta realizzata da Elastic Interface con tecnologia N3X, stampa 3D e a scarto zero, è stata scelta, in versione personalizzata, da GOREWEAR per i pantaloncini Ultimate Bib-Shorts premiati con il prestigioso award.

Fonte: comunicato stampa Vitamina C

La tecnologia N3X di Elastic Interface permette un’asciugatura ultrarapida e una traspirabilità del fondello senza precedenti. Si chiama N3X, si pronuncia NEX con la e aperta ed è la rivoluzione nel mondo dei fondelli per pantaloncini da ciclismo firmata Elastic Interface.

Sviluppato nei laboratori dell’brand italiano, questo innovativo componente degli short da bici oggi viene riconosciuto da uno dei più prestigiosi premi di design dedicati all’articolo sportivo: l’ISPO DESIGN AWARD.

GOREWEAR, azienda tedesca leader nella produzione di abbigliamento sportivo hi-tech, ha scelto infatti un fondello personalizzato con tecnologia N3X, per i suoi pantaloncini Ultimate Bib-Shorts, presentati in concorso all’edizione 2023 del premio.

Ultimate Bib-Shorts ha vinto l’ISPO Design Award nella categoria Bike/Commuting ed ha convinto la giuria per:

  • L’innovativo fondello con tecnologia di stampa 3D
  • I processi di produzione e i materiali sostenibili
  • La sua traspirabilità, compressione, gestione dell’umidità, asciugatura rapida
  • Il look elegante

“Qui si fondono diverse tecniche tessili high-tech: la stampa 3D e una tecnologia di tessitura innovativa che integra perfettamente diverse aree funzionali. L’uso di materiali riciclati e la produzione senza sprechi dell’imbottitura sono un altro punto a favore” hanno commentato i giudici dell’ISPO Design Award.

N3X di Elastic Interface nasce per offrire controllo della temperatura nell’area delicata del sopra-sella, supporto ergonomico, selettivo, durevole e longevo durante la pedalata, e grande traspirabilità. Il reticolo a celle completamente aperte dell’imbottitura migliora il passaggio del flusso d’aria e la dispersione del calore e dell’umidità, riducendo i tempi di asciugatura e ottimizzando la gestione della temperatura della pelle. Questa innovativa imbottitura utilizza per la prima volta la stampa 3D.

Di minimo ingombro, l’N3X pad é un prodotto a scarto zero. La sua produzione non dà scarti perché usa solo ciò che serve, ed eventuali eccedenze vengono riutilizzate nello stesso processo produttivo. La realizzazione avviene senza componenti chimici, l’assemblaggio è realizzato con un processo meccanico, senza colle né film di incollaggio.

Dedicato agli atleti di resistenza che ricercano l’esperienza ciclistica definitiva, il pantaloncino Ultimate Bib Shorts GOREWEAR con tecnologia N3X di Elastic Interface offre un comfort particolarmente elevato e un sostegno duraturo, su cui poter contare anche per le uscite in bici più lunghe o impegnative.

“Siamo orgogliosi di aver contribuito all’assegnazione di questo premio. Insieme a GOREWEAR abbiamo realizzato, nel tempo, prodotti straordinari dedicati al ciclista e questo award riconosce non solo l’eccellenza e l’innovazione del prodotto ma mette un sigillo prestigioso su una collaborazione decennale da sempre proficua” ha commentato Massimo Fregonese, Amministratore Delegato di Cytech l’azienda proprietaria del brand Elastic Interface.

“Raggiungere un comfort ottimale in sella rimane una sfida importante per i ciclisti. Con i nostri nuovi pantaloncini Ultimate Bib Shorts abbiamo affrontato proprio questo problema, incorporando una tecnologia di tessuto avanzata e un fondello sviluppato in collaborazione con Elastic Interface, che presenta una tecnologia di stampa 3D senza sprechi, oltre a materiali bio-based e riciclati. Questo migliora il comfort in sella, la durata e l’ecocompatibilità del prodotto” ha dichiarato Jürgen Erd, Product Leader di GOREWEAR

Le premiazioni si svolgeranno mercoledì 29 novembre 2023, dalle 15.00 alle 17.00, al Future Lab di ISPO (hall B1 / Blue Stage).



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Polartec® al centro della nuova collezione Millet per Canyon

News

La prima collezione Ortovox da MTB

News

Diversion Merino Bike Jersey di Mons Royale: Una maglia che lascia il segno, non l’impronta

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect