Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Fulcrum is back

Fulcrum ritorna nel mondo mtb con le Red Zone.

fulcrum

Fonte: comunicato stampa

RED ZONE CARBON

Un lungo processo di ricerca e sviluppo che ha visto coinvolti tutti gli elementi della ruota (cerchi, mozzi e raggi) ha permesso di creare un sistema/ruota capace di rispondere alle esigenze tipiche di un biker di alto livello. Red Zone Carbon è leggerezza e reattività per la massima performance in salita, alto livello di assorbimento verticale e resistenza, per abbandonarsi all’adrenalina della discesa con confidenza.
Un design funzionale ed unico, unito alla nuova finitura opaca da stampo (DIMF) con tutte le caratteristiche che un rider si aspetta da un prodotto XC/Marathon o Down Country: canale interno da 28 mm, cerchio leggero e massima scorrevolezza, in una ruota interamente prodotta in Europa e in gran parte in Italia.

Nip(ple)Force | L’asimmetria reinventata

Tra le tecnologie chiave di questa ruota è sicuramente il profilo asimmetrico NipForce (abbreviazione di Nipple Force) ad essere maggiormente evidente. 
Il vantaggio principale di questa soluzione è una ruota dal comportamento omogeneo, uniforme e affidabile, oltre a una maggiore resistenza alle sollecitazioni laterali. Questo risultato è ottenuto con una doppia asimmetria di 6mm alternata ad ogni raggio a quella da 3,5mm.

La prima è studiata per ottimizzare la campanatura dei raggi nel lato più aggravato dalle torsioni – anteriore lato disco, posteriore lato ruota libera – in modo da riequilibrare le tensioni dei raggi e ottenere un angolo di inclinazione degli stessi simile tra destra e sinistra.

La seconda, sul lato opposto, è utile per ottenere un tiro raggi che passa più vicino al centro della sezione geometrica. Nel caso di canali larghi come quelli MTB, infatti, asimmetrie molto spinte possono portare la risultante delle forze applicate (tiro raggi) disallineata rispetto dal centro geometrico della sezione, generando così un momento di rotazione che stressa la struttura in carbonio. Questa seconda asimmetria ha proprio il compito di diminuire questo momento torcente tipico dei cerchi asimmetrici MTB.

Ulteriore vantaggio della tecnologia NipForce è quello di migliorare la resistenza complessiva della ruota, posizionando il foro nipplo nel punto più resistente del cerchio, ovvero sul naso del profilo.

Perfect Profile | Stiffness and Compliance.

Il design del cerchio è progettato per massimizzare il bilanciamento, la rigidità laterale e la capacità di assorbimento verticale: caratteristiche chiave per una ruota MTB di alto livello ma non del tutto conciliabili tra loro. Trovare il giusto equilibrio tra questi ha richiesto test tanto in laboratorio quanto sul campo per arrivare alla scelta della soluzione finale tra oltre 12 versioni diverse prototipate provate in laboratorio e sul campo.

Il profilo finale ha una lunghezza periferica costante del profilo su ogni sezione, ottenuta con una sovrapposizione costante di materiale lungo tutta la circonferenza del cerchio durante il processo di laminazione.
A completare il design del cerchio una altezza del profilo da 26mm e un canale interno da 28mm, hookless: la formula ideale per lavorare con coperture tra i 2.2’ e i 2.4’. Il canale interno non presenta fori sul ponte (tecnologia MoMAG) per garantire un utilizzo tubeless immediato, sicuro e comodo oltre ad offrire una struttura più resistente rispetto ad un cerchio forato.

Solid Architecture | Structural Excellence.

Architettura complessiva studiata per garantire un feeling di guida perfetto e l’affidabilità anche sui terreni più difficili grazie alla soluzione con doppia asimmetria del cerchio (flipped front and rear) che prevede raffinati raggi sfinati da 1.6mm, 24 anteriori e 28 posteriori.

Ulteriore affidabilità è data dai mozzi conici con flangia annegata sul volume del calottino, in modo da ottenere il miglior appoggio possibile dei raggi e massimizzare la resistenza flessionale. Le flange sono inoltre geometricamente legate, in modo da avere tutti i raggi di lunghezze identiche e diminuire il numero di ricambi del prodotto. Il tutto è completato dal raffinato sistema cuscinetti cono-calotta per garantire una elevata scorrevolezza. 

Con un peso complessivo di 1.445 grammi, le Red Zone Carbon sono le ruote perfette per un rider avanzato ed esigente, attento sia agli aspetti di performance in salita, sia al divertimento su terreni impervi che solo la MTB è capace di regalare. Per soddisfare quella voglia di cogliere ogni possibilità e non porsi limiti nell’esperienza a contatto con gli elementi naturali.

RED ZONE 3

Dall’esperienza maturata nello sviluppo di Red Zone Carbon deriva la seconda ruota MTB Fulcrum destinata a un’utenza più ampia e alla ricerca di un prodotto affidabile e resistente per un’esperienza off-road divertente e allo stesso tempo performante.
Tra le caratteristiche tecniche direttamente derivate dalla “sorella” maggiore, troviamo il mozzo e la soluzione a 24 raggi all’anteriore e 28 sul posteriore. Il cerchio in alluminio, fresato CNC, presenta invece un profilo da 19mm e un canale interno da 25mm.

Esteticamente la ruota è completata da una evoluta finitura materica che unisce una doppia superficie lucida-opaca a grafiche realizzate al laser. A completare il tutto, il brand Fulcrum è presente all’interno dell’identificativo box rosso con la sua iniziale. Questo elemento grafico può anche essere sostituito con un adesivo riflettente, tono su tono nero, incluso nella confezione.
Le Red Zone 3 si presentano quindi come il prodotto polivalente, tuttofare, estremamente versatile e adatto a mille usi: ruota da allenamento, robusta ruota da gara o anche base perfetta per le adventure bike (boost gravel).

Entrambe le nuove Red Zone sono ordinabili fin da subito presso tutti i Fulcrum store e disponibili a partire da Marzo 2022.

Prezzi:
Red Zone Carbon
HG11: € 1.378, 00
XD: € 1.378, 00
MS12: € 1.390, 00


Red Zone 3
HG11: € 635, 00
XD: € 635, 00
MS12: € 649, 00

Per maggiori informazioni fulcrumwheels.com




Scritto da

Ciao amici, la mia avventura con 365 è iniziata casualmente trovando un loro video su YouTube e dopo un periodo al Bike Center Elba, sono stato accolto in redazione diventando “l’uomo viaggio”. Ho una smisurata passione per la Mountain Bike in particolar modo per le discipline Gravity, amo mettermi alla prova e aspiro sempre al massimo con l’intento di raggiungere risultati sempre più esaltanti. 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧 𝐭𝐨 𝐖𝐈𝐍, 𝐑𝐮𝐧 𝐟𝐨𝐫 𝐆𝐋𝐎𝐑𝐘

ARTICOLI CORRELATI

Northwave Razer: fuoristrada senza confini

News

CM Outdoor lascia la guida di Internazionali d’Italia Series

News

BH punta sul nuovo gruppo meccanico SRAM Eagle 90 con la Lynx SLS 8.5

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect