Il Team Relay, o staffetta, apre le danze in Val di Sole assegnando le prime maglie iridata. Vince la Francia davanti a USA e Germania. Italia ai piedi del podio.

Il C.T. Mirko Celestino ha confermato il team che ha primeggiato agli Europei di inzio mese, con l’unico cambiamento nello staffettista Junior, dove Matteo Betteo ha sostituito Filippo Agostinacchio. In partenza il rider più forte di tutti, l’elite Luca Braidot, a seguire Betteo, poi Martina Berta, Sara Cortinovis e Marika Tovo con Juri Zanotti nel finale.

Nonostante le ottime prove di Braidot e Zanotti, autore di un grandissimo giro finale, non siamo riusciti a cogliere una medaglia che alla vigilia era alla portata. Peccato per la prova di Sara Cortinovis, un pelino sottotono vedendo i tempi sul giro e conoscendo il suo valore.

Quella di oggi per la Francia è stata la 7a medaglia d’oro conquistata ai campionati del mondo team Relay.

ORDINE D’ARRIVO
1. FRANCIA (AZZARO Mathis, BOICHIS Adrien, GERAULT Lena, TOURNUT Tatiana, BURQUIER Line, SARROU Jordan) 1:25:51
2. U.S.A. (BLEVINS Christopher, JOHNSON Brayden, BLUNK Savilia, HOLCOMB Ruth, COURTNEY Kate, AMOS Riley) +48”
3. GERMANIA (KAISER Leon Reinhard, SCHEHL Paul, van THIEL Sina, BENZ Nina, EIBL Ronja, SCHWARZBAUER Luca) +49”
4. ITALIA 1:27:30
5. SVIZZERA +2′ 04”
6. GRAN BRETAGNA +2′ 27”
7. REPUBBLICA CECA +3′ 05”
8. AUSTRIA +4′ 06”
9. BELGIO + 4′ 52”
10. CANADA +5′ 54”
11. SVEZIA +6′ 22”
12. POLONIA +6′ 58”
13. SLOVACCHIA +9′ 23”
14. SPAGNA +9′ 55”
15. SUDAFRICA +1 lap
RISULTATI COMPLETI
