Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

FixShox: lo strumento per far lavorare in asse l’ammortizzatore

DHsign, realtà artigianale veneta che produce molti componenti per il mondo gravity, idealizza FixShox.

fixshox dhsign

FixShox: di cosa si tratta? Un progetto brevettato e completamente made in Italy. Eccolo spiegato direttamente dal titolare:

fixshox

Immagine con linee in verde: qui ci sarebbe la condizione teorica perfetta e possibile solo con la bici ferma, nuova, con bussole, cuscinetti a sfere nuovi, allineamento delle saldature perfette. Cioè una condizione solo teoricamente possibile dove tutto scorre perfettamente allineato.

Immagine con linee in rosso: Condizione durante l’utilizzo. Dal carro posteriore arrivano forze in tutte le direzioni che spingono l’ammortizzatore a lavorare assolutamente fuori allineamento. Le normali bussole DU obbligano l’ammortizzatore a lavorare vincolato dal sistema di fissaggio al telaio e carro . Questo si ripercuote in stress di materiale alle teste dell’ammortizzatore e soprattutto non allineato il pistone principale. andando sovraccaricare tutte le guarnizioni interne e non solo. fino a far perdere olio o far entrare aria nel sistema.


fixhosx 2

Foto 3: Con entrambe le bussole FixShox si ottiene che, anche se il carro lavora fuori asse rispetto al telaio, consente all’intero ammortizzatore di rimanere allineato su se stesso . Lavorando libero, leggero e non sovraccaricando guarnizioni e teste degli eyelet.

IMPORTANTE : si installano senza modificare nessuna parte dell’ammortizzatore. Un vero plug-and-play.

Per ora non ci sbilanciamo in verdetti, questo è quello comunicato dal costruttore. Vediamo se il progetto avrà piede e se un’analisi approfondita mostrerà l’utilità di tale componente.

Sito ufficiale



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

SRAM dà il benvenuto a OCHAIN: successo per il marchio di Fabrizio Dragoni

News

Shimano Wireless: ecco il rivoluzionario XTR M9200 Di2!

News

NATALE: Idee Regalo 2024 per gli amanti della MTB

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect