Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Extreme Shox e BH-Miranda Gravity Team ancora insieme nel 2017


Fonte: comunicato stampa

Extreme Racing Shox è lieta di annunciare che continuerà la partnership con il BH-Miranda Gravity Team anche per la stagione 2017.

Tra le più importanti novità la presenza del giovane e veloce rider francese Alex Cure. Nel 2016 Cure si è classificato diciassettesimo nell’overall dell’Enduro World Series e quest’anno punta alla Top 10. Insieme a lui correranno con EXT STORIA LOK anche: Karim Amour, Dimitri Tordo e Josè Borges.

Extreme Shox fornirà al BH-Miranda Gravity Team l’ultima versione del proprio ammortizzatore di enduro. Un ammortizzatore completamente migliorato e che è stato sviluppato grazie alla partnership con alcuni dei più veloci enduro racer del panorama internazionale.

EXT STORIA LOK MY2017:
– Pistone maggiorato da Ø29mm ad alto flusso
– Pistone valvola da Ø24mm
– Pistone serbatoio di compensazione da Ø28mm
– Idraulica dedicata per compressione e ritorno
– Rivestimento a basso attrito
– Realizzato al CNC in lega 7075 T6 e Titanio
– Massima sensibilità
– Tecnologia LOK
– Idraulica dedicata per ogni modello di bici
– Nessuna cavitazione
– Isteresi minima per un risposta dinamica elevata
– Flusso dell’olio ad alta turbolenza
– Poco dipendente dalle variazioni di temperatura
– No bobbing
– Tenute a basso attrito
– Peso: 620gr (200×57 molla inclusa)

Extreme Racing Shox e il BH-Miranda Gravity Team prenderanno parte a tutti gli eventi dell’Enduro World Series 2017, a tutti gli eventi della serie di enduro francese e a selezionati eventi come: la Megavalanche, la Roc D’Azur e la Epic Shimano.

Il BH-Miranda Gravity Team correrà anche con le nuove molle EXT Super Alloy Racing. Queste molle vengono pensate nel 2013 grazie alla partnership Honda Racing WTCC. Nuovi materiali per raggiungere il massimo delle prestazioni e mantenere basso il peso. Da questa esperienza Extreme Racing Shox ha potuto sviluppare delle molle per il mountain biking che, grazie ad un design innovativo delle spire, hanno lo stesso peso del titanio ed una capacità migliorata nell’assorbire gli urti. Inoltre il compound ha al suo interno materiali quali il silicio, il cromo ed il vanadio: da qui il nome Super Alloy. Tutte le molle EXT sono trattate a caldo e vengono lavorate con procedimenti Hi-Tech per consentire al materiale una lunga durata e notevoli proprietà meccaniche.

La stagione 2017 di enduro non poteva iniziare in modo migliore con un 3° posto assoluto di Cure al Dolcenduro e la vittoria alla prima tappa della French Enduro Series. La prossima gara segnerà l’inizio ufficiale in campo internazionale con il primo round dell’Enduro World Series in Nuova Zelanda il 25 e 26 Marzo.

Per maggiori informazioni sui prodotti e sulle tecnologie EXT visitate la pagina web www.extremeshox.com



Scritto da

Mauro ha visto nascere il mondo della MTB ed è da sempre nel settore del fuoristrada, come atleta e Guida MTB (a cavallo tra gli anni '80 e '90) e come fotografo e giornalista.

ARTICOLI CORRELATI

Curvare bene in MTB: tutto quello che devi sapere

Approfondimenti

Annunciati atleti e Nazioni in gara al Campionato del Mondo UCI EDR e e-EDR, le impressioni di Vendemmia

Mondo Gare

Test SCOTT Ransom 900 RC: Il gravity si fa leggero!

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect