Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Europei MTB Cross Country 2022: come seguirli in diretta

Manca poco agli Europei di Mountain Bike a Monaco dove è prevista una sfida in campo maschile tra Pidcock-Fluckiger, proprio come alle Olimpiadi di Tokyo.

Lars Forster Mont Sainte Anne
Lars Forster, il campione europeo in carica 2021 - ©Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool

Il 19 e 20 agosto si svolgeranno, a Monaco di Baviera, i Campionati Europei XCO 2022. La gara mette in palio il titolo continentale, relativa maglia e una buona manciata di punti UCI. Storicamente è stata una gara sempre con molte assenze ma, nonostante un primo periodo di defezioni importanti, ora si preannuncia un’ottima campo di battaglia sia in ambito maschile che femminile.

Gli europei giovanili, con le categorie fino agli Under23, si sono svolti 2 mesi fa in portogallo, mentre le categorie Elite maschili e femminili si sfideranno a Monaco il 19 e 20 Agosto. La sua collocazione in calendario, subito dopo il tour americano della Coppa del Mondo e prima del mondiale, ha fatto si che molti big hanno disertato l’appuntamento per ottenere un buon risultato nel Campionato del Mondo di Les Gets.

Ma, notizia dell’ultimo periodo, saranno presenti 2 pezzi da 90 come Tom Pidcock e Mathias Fluckiger!

DOVE SEGUIRE GLI EUROPEI

Non è mai facile questo argomento in sport che non sono “main stream” perché i campi di palinsesto sono sempre dietro l’angolo: al momento l’unica certezza è che sul sito ufficiale UEC è presente una sezione streaming e faranno vedere la gara in diretta https://tv.uec.ch/ (previa registrazione).

Mentre per la diretta tv, gratis e in chiaro, è su Rai 2 e RaiSport, ma il palinsesto dettagliato non c’è ancora quindi non si sa se seguiranno anche le gare mountain bike. Se dovessero essere seguiti, poi ci sarà anche la diretta streaming, sempre gratis, su Rai Play (previa registrazione).

In alternativa, su Eurosport 2 puoi seguire live la gara Xc maschile e su Eurosport 1 la gara femminile il giorno dopo.

PROGRAMMA

Venerdì 19 Agosto
17:00 Cross Country Elite maschile

Sabato 20 Agosto
12:00 Cross Country Elite femminile



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Thomas Pidcock è campione Europeo MTB 2025 XCO

Mondo Gare

jenny rissveds araxa jenny rissveds araxa

Jenny Rissveds è Campionessa Europea MTB 2025 XCO

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect