Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Endura “One Million Trees”

endura

Fonte: comunicato stampa

Il brand scozzese si impegna a piantare un milione di alberi all’anno per contribuire a ridurre la quantità di carbonio nell’atmosfera.

Endura, brand scozzese specializzato nella progettazione e realizzazione di abbigliamento, protezioni e accessori per il settore cycling, ha lanciato nel 2020 la campagna globale “One Million Trees”. L’azienda, consapevole del proprio impatto ambientale, sta lavorando ormai da tempo su diversi fronti per ridurre le emissioni di carbonio legate alla realizzazione dei propri prodotti (l’industria tessile nel mondo è seconda solo al petrolio in questa classifica).

I prodotti Endura sono PFC Free dal 2018, l’azienda offre un servizio di riparazione ai propri clienti e l’1% dell’utile netto viene devoluto a favore di associazioni mondiali che operano per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente.

Dal 2020, grazie alla partnership con il Pentland Centre for Sustainability in Business della Lancaster University e ai risultati di una ricerca in corso presso il Centro britannico, Endura ha deciso inoltre di impegnarsi piantando un milione di alberi all’anno e contribuendo quindi a ridurre la quantità di carbonio nell’atmosfera.

Come primo progetto Endura ha scelto di ripristinare le mangrovie di Maputo Bay, in Mozambico. L’azienda scozzese lavorerà con le comunità locali per ripristinare, ripiantare e proteggere questi sistemi forestali vitali, fornendo habitat importanti per le specie minacciate di uccelli e mammiferi e fornendo lavoro alla popolazione locale.

Non abbiamo il lusso del tempo – ha dichiarato il fondatore e amministratore delegato di Endura Jim McFarlane, che ha aggiunto – l’unico obiettivo sul quale dobbiamo concentrarci ora è l’emergenza climatica e la necessità di abbattere la quantità di carbonio nella nostra atmosfera. Una volta che le calotte polari si saranno sciolte, non potremo più far nulla per porvi rimedio. Speriamo, con la nostra iniziativa One Million Trees, di riuscire a sensibilizzare quante più aziende possibile nell’industria tessile e non solo”.

L’iniziativa e la mission di Endura si sposa alla perfezione con la filosofia di B-Factory, Outoor Agency che importa e distribuisce in Italia i prodotti Endura. Basti pensare che a fine 2019, attraverso un accurato lavoro di riprogettazione, B-Factory ha attuato importanti modifiche in chiave sostenibile al proprio shoroom e ai propri uffici.

Per il rivestimento di alcuni soffitti e pareti sono state utilizzate tavole di larice, provenienti dalla Valfurva (recuperate dalla strage di alberi verificatasi a ottobre 2018) mentre per la suddivisione degli ambienti tronchi di betulla, provenienti dalle foreste di Valpola (recuperati dalla frana del 1987 in Valtellina). Per ridurre gli sprechi sono state riciclate le tavole da snowboard rese in garanzia ed è in programma l’installazione di pannelli solari fotovoltaici che consentiranno la produzione e lo sfruttamento di energia pulita a discapito dell’uso dei combustibili fossili.

Siamo davvero orgogliosi di rappresentare in Italia i valori di Endura – hanno dichiarato Pietro Colturi, CEO & Founder B-Factory, e Luca Cozza, Sales Manager Endura Italia, che hanno aggiunto – da sempre, con i nostri brand, promuoviamo e organizziamo iniziative e campagne volte a sensibilizzare l’opinione pubblica e gli sportivi nei confronti di un comportamento etico e rispettoso dell’ambiente che ci ospita. Siamo lieti di sapere che un brand che rappresentiamo in Italia abbia deciso di intraprendere un così nobile percorso. Lo faremo nostro e contribuiremo alla diffusione di questo importante messaggio nel nostro paese”.

More info: EnduraSport.comB-Factory.it



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Endura: Test invernale con pantaloni Trailster e giacca SingleTrack

Test

Endura Linea MT500: il Must-Have per l’Autunno in MTB

News

Endura GV500 Foyle T (5) Endura GV500 Foyle T (5)

Abbigliamento Endura per Gravel/MTB: GV500 Foyle T + SingleTrack Lite Short

Test

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect