Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Elba World Test Event: Campionato Italiano e UCI Mtb Marathon 2021


Il 10 e 11 ottobre l’Isola d’Elba sarà l’epicentro della Mtb con due giorni di eventi e per la prima volta si potrà provare il percorso dei mondiali UCI MTB Marathon 2021.

Fonte: comunicato stampa

Infatti, in occasione della Legend Cup’s Eleven 2020 (più di 2000 partecipanti) verrà lanciato ufficialmente il Campionato Mondiale Uci Marathon 2021.

Oltre al mare, alle spiagge incantate, ai boschi e ai panorami mozzafiato, per le caratteristiche del suo territorio, sull’isola si possono vivere esperienze straordinarie di bike, mountain bike/e-bike da praticare negli oltre 400 chilometri di “sentieri ciclabili” sul Monte Calamita ed in molte altre aree diventate destinazioni d’elezione per i biker di tutto il mondo. Lavoro, passione e competenza sono stati premiati dall’organizzazione mondiale del ciclismo che ha riconosciuto l’Elba come location adatta per ospitare la più importante gara di settore MTB Marathon.

LE GARE
Sabato 10 ottobre si svolgerà la prova Internazionale UCI MTB Marathon Series che include il Campionato Italiano FCI Marathon che incoronerà i nuovi campioni italiani M/W Pro e Master di categoria.

Il giorno dopo, domenica 11, verrà organizzato il Test Event – Elba World, gara nazionale marathon dove verrà inaugurato per la prima volta il circuito del mondiale UCI MTB Marathon 2021.

«É il primo ‘marchio world’ nella storia dell’Elba. Siamo felici per questo. I nostri sforzi sono stati riconosciuti – dice Maurizio Melis , presidente Ads Capoliveri Bike Park – e la Legend 2020 coinciderà con l’inizio dell’anno iridato, l’obiettivo per tutti noi elbani sarà mostrare al mondo la bellezza e la storia della nostra terra e l’ospitalità che ci contraddistingue.»

In gara i migliori specialisti italiani e internazionali, compreso il campione del mondo in carica, il colombiano Hector Leonardo Paez, e molti altri campioni iridati, europei e di varie nazionalità.

La Capoliveri Legend Cup’s Eleven Edition si sarebbe dovuta disputare a maggio come tappa del circuito mondiale Marathon. La pandemia ha però stravolto i piani.
Allo slittamento della gara al 10 ottobre, ha fatto seguito, dopo la rinuncia da parte della Colombia, la concitata assegnazione all’Isola d’Elba del Campionato Mondiale Uci Marathon 2021 , fortemente voluta dalla Federazione Ciclistica Italiana, rappresentata in sede UCI dal Presidente Federale Renato Di Rocco. Quando oramai il mondiale sembrava sfuggito, le referenze del Comitato Elbano, supportate dalla garanzia della Gestione Associata del Turismo dell’Isola d’Elba, VisitElba, sono riuscite a spuntarla sull’agguerrita concorrenza di altre nazioni .

Con l’annullamento della Marathon dei Colli Albani è sbarcato sull’Isola anche il Campionato Italiano FCI Marathon: «Un ulteriore attestato di fiducia che si è voluto riconoscere all’Asd Capoliveri Bike Park per il percorso di crescita step by step degli ultimi anni che i tutti i ragazzi del Bike Park hanno saputo sviluppare con tanto sacrificio, lavoro ed umiltà.» commenta il Presidente del Settore Fuoristrada FCI, Paolo Garniga.

Per favorire la ripresa delle manifestazioni che nell’anno hanno subito molte cancellazioni per l’emergenza Covid-19, in accordo con la FCI, è stata inoltre inserita a Calendario Nazionale una gara Marathon denominata “Test Event – Elba World”.

«Il Test Event – Elba World – conferma Maurizio Melis – si svolgerà in due tornate sull’inedito e spettacolare percorso di 35 km studiato e disegnato per l’evento mondiale del 2021 (in cui verranno percorsi 3 giri), dove verranno assegnate le prestigiose maglie iridate, il massimo riconoscimento mondiale per la categoria MTB XCMarathon ”.

Alla gara di domenica 11 ottobre potranno prendere parte tutti gli atleti delle categorie Open presenti ed avranno diritto anche i primi 200 classificati della Capoliveri Legend Cup’s Eleven percorso Marathon del giorno precedente, compresi i vincitori dei titoli Nazionali delle categorie Master.

Sarà prevista anche una speciale classifica di gara sulla somma dei tempi delle due prove “Trofeo Elba Legend Tour – VisitElba” (sabato 10 e domenica 11 ottobre ), una sorta di mini gara a tappe, oltre 150 km e 6300 metri di dislivello in due giorni. Considerate le caratteristiche di tutto il territorio dell’Elba, che la rendono oasi ideale per praticare mountain bike, si tratta di nuove sfide che rappresentano il preludio a nuove iniziative per il futuro.

Il sindaco di Capoliveri, Walter Montagna , che è anche il capofila della Gestione Associata del Turismo Isola Elba, precisa: «Sarà importante realizzare l’evento quest’anno, per mettersi alla prova e capire il nostro potenziale, per ottimizzarlo nel 2021, sempre nel rispetto dei protocolli anti-covid che certamente i ragazzi del Bike Park sapranno mettere in atto.»

Un team di esperti sta lavorando per garantire la maggiore sicurezza per gli atleti e gli spettatori.

“A causa dell’emergenza sarà una Legend diversa, una gara in era Covid, pertanto la logistica per quest’anno verrà in parte rivisitata nel rispetto delle linee guida FCI e delle normative vigenti per la ripresa delle manifestazioni di gruppo – commenta Vincenzo Patruno, vice-presidente del Comitato organizzatore della Capoliveri Legend Cup – Le nuove zone di partenza e di arrivo garantiranno i distanziamenti richiesti, come anche le partenze scaglionate. La segreteria gara e i protocolli premiazioni si svolgeranno in ampi spazi aperti. Tutti gli atleti sperano che il comitato riesca nella difficile sfida di garantire un “Pasta Party” degno delle precedenti edizioni. Il comitato è al lavoro in collaborazione con gli organi preposti e le istituzioni per garantire l’ospitalità di sempre nel pieno rispetto delle normative vigenti.»

Per tutte le informazioni su Capoliveri Legend Cup’s Eleven, Campionato Italiano FCI Marathon, Test Event – Elba World, il sito di riferimento è www.capoliverilegendcup.it.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Annunciato il Calendario 2025 della Coppa del Mondo Marathon MTB

Mondo Gare

Carod e Schurter Capoliveri Legend XCO Carod e Schurter Capoliveri Legend XCO

La Capoliveri Legend Cup si prende un anno di riposo: novità per il futuro!

News

capoliveri legend scott capoliveri legend scott

La Capoliveri Legend Cup stasera su Rai Sport

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect