Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Ed è Cape Epic anche per il team Wilier-Pirelli

Il team Wilier Triestina Pirelli è pronto per affrontare uno degli obbiettivi più importanti della stagione, la Cape Epic.

wilier triestina pirelli factory team for cape epic

Fonte: comunicato stampa

La Cape Epic è la gara delle gare, il Tour de France della MTB. 8 giorni, 681 km e oltre 16.000 metri di dislivello. Il Wilier Triestina – Pirelli Factory Team è volato in Sud Africa con 2 coppie pronte a gareggiare, purtroppo non esattamente le due coppie prestabilite ad inizio stagione:  Samuele Porro ha purtroppo dovuto rinunciare a partecipare alla Cape Epic, gara che lo ha visto per ben 2 volte salire sul podio finale.
Durante l’Andalucia Bike Race il comasco ha accusato alcune anomalie a livello cardiaco. I primi accertamenti non hanno riscontrato particolari problemi, ma con la squadra si è deciso di approfondire ulteriormente con una serie di altri esami e soprattutto un periodo di riposo senza gare.

wilier pirelli cape epic
©wilierpirelli

Il Wilier Triestina – Pirelli Factory Team si è così trovato senza un atleta a pochi giorni dal via di una delle gare più importanti del calendario. Fortunatamente si è riusciti a trovare un ottimo sostituto nel giovane inglese Cameron Orr, 23 anni e con un brillante futuro davanti a lui.
Cameron farà coppia con Daniel Geismayr, senatore della Cape Epic con ben 7 partecipazioni, che saprà senza dubbio dare tutti i migliori consigli al suo giovane compagno di squadra.
L’altra coppia, quella che visti i risultati di Andalucia BikeRace e Mediterranean Epic ha la condizione per fare gara di test, sarà formata regolarmente da Fabian Rabensteiner, altro veterano della gara sudafricana con ben 6 partecipazioni al suo attivo, e Wout Alleman, alla sua prima Cape Epic, ma con tanta voglia di dimostrare sul terreno più difficile  di essere uno dei migliori maratoneti del panorama mondiale. 


La Cape Epic 2022 prenderà il via domenica 20 marzo con un cronoprologo di 24 km e 700 metri di dislivello con partenza e arrivo a Lourensford Wine Estate. 



Scritto da

Ciao amici, la mia avventura con 365 è iniziata casualmente trovando un loro video su YouTube e dopo un periodo al Bike Center Elba, sono stato accolto in redazione diventando “l’uomo viaggio”. Ho una smisurata passione per la Mountain Bike in particolar modo per le discipline Gravity, amo mettermi alla prova e aspiro sempre al massimo con l’intento di raggiungere risultati sempre più esaltanti. 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧 𝐭𝐨 𝐖𝐈𝐍, 𝐑𝐮𝐧 𝐟𝐨𝐫 𝐆𝐋𝐎𝐑𝐘

ARTICOLI CORRELATI

Northwave Razer: la scarpa XC che pensa anche al comfort

Test

Northwave Razer: fuoristrada senza confini

News

CM Outdoor lascia la guida di Internazionali d’Italia Series

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect