Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

E se Alejandro Valverde si desse al Gravel?

Il gravel attira sempre più ex professionisti della strada e della mountain bike.

800px-20180930_UCI_Road_World_Championships_Innsbruck_Men_Elite_Road_Race_Alejandro_Valverde_850_2213
Alejandro Valverde campione del mondo strada 2018

Secondo il portale esmtb.com, Alejandro Valverde sta pensando a gareggiare in qualche evento gravel, anche se in modo più rilassato. Anche se il “rilassato” per un agonista come lui è sempre difficile da decifrare. Alejandro Valverde si è ritirato dal ciclismo professionistico all’età di 42 anni ed è rimasto legato al team Movistar con compiti di staff.

600px-2018_LBL_Start_Alejandro_Valverde
Alejandro Valverde

Mi piacerebbe partecipare a gare di gravel o cose del genere, anche se non conosco ancora bene l’ambiente. Porsi un obiettivo sportivo e divertirsi. Forse, senza tanta insistenza o disciplina, ma le mie mattine di allenamento non saranno toccate. Il mio compito principale in Movistar sarà migliorare la comunicazione tra dirigenti, allenatori e corridori. Sì, sarò in ammiraglia in alcune gare. Continuerò a farmi vedere alle gare su strada – Alejandro Valverde

Con l’arrivo del Campionato del Mondo Gravel UCI, la disciplina sembra aver trovato una formula per attirare ciclisti di varie discipline e metterli assieme, un po’ come aveva fatto l’enduro nei primi tempi. Ma se il Gravel diventerà una disciplina a tutti gli effetti agonistica (anche se snaturerebbe un po’ l’ambiente tipico del gravel che è nato proprio con un ottica anti-agonistica, ndr), porterà alla specializzazione e quindi il mix sarà sempre più difficile

Alcuni di loro, come Daniel Oss, hanno già visto in questa modalità un modo per prolungare la propria attività ciclistica dopo la carriera professionale su strada. Vedremo se Valverde si unirà a loro o meno. Anche Vincenzo Nibali sarebbe l’atleta perfetto per il gravel, anche se sembra più interessato alla MTB.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Nuova Lapierre Crosshill CF: la Gravel del marchio francese

News

Nuova BH GravelX R: con la R di Racing finale

News

SMITH lancia il nuovo casco Triad per ciclismo su strada, gravel e XC

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect