Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

E-BIKE DECATHLON 2021: consigli e confronti

rockrider stilus

Abbiamo deciso di rispondere in modo esauriente a una richiesta che ci arriva spesso: ma come vanno le bici Decathlon? Dagli esperti del settore sono un po’ disprezzate, per via del loro costo contenuto che può significare minore qualità, ma per chi si avvicina alla mtb potrebbero essere la scelta ideale.

Vale la pena comprare un prodotto Rockrider? Come al solito ci sono pregi e i difetti: il pregio è sicuramente il costo: molti modelli Rockrider hanno tutto quello che serve ad un biker principiante. I difetti potrebbero essere, dal lato e-bike, problemi di gioventù.

Il marchio principe di Decathlon per quanto riguarda il settore MTB è Rockrider, mentre BTWIN copre più un pubblico giovanile. Partiamo dal settore e-bike mentre, per il settore MTB tradizionale, vi rimando all’altro video-articolo pubblicato -> LINK.

GAMMA E-BIKE ROCKRIDER 2021

I modelli e-bike in totale sono 8, tre dei quali specifici per il pubblico femminile. Il top di gamma è la Stilus, modello proposto nel 2020 che cerca di colmare il gap che Rockrider ha verso i marchi più blasonati. Infatti è l’unica proposta full-suspension che potrebbe avvicinare i biker più esperti mentre le altre sono delle semplici hardtail, tipologia di bici sfruttabile solo in pure e semplici ciclabili.

Iniziamo quindi proprio dalla Stilus, unico mezzo che usa drive unit Bosch e componentistica sfruttabile in un uso intensivo.

MODELLI E-BIKE FULL-SUSPENSION

ROCKRIDER STILUS
3.299,99 euro

rockrider stilus

Formato ruota 27,5”. Telaio in alluminio. Motore centrale Bosch Performance Line CX (3gen) con batteria da 500Wh, display Bosch Purion, forcella ammortizzata Rockshox 35 150mm, ammortizzatore Rockshox Deluxe 150mm, cambio SRAM NX 1×12 velocità, freni a disco idraulici SRAM Guide RE (200/200mm), ruote Sun Ringle 27.5″ e coperture Schwalbe Smart SAM 2.6″.

Peso 25,5kg.
UPDATE: La Stilus è stata aggiornata con nuovi componenti
https://365mountainbike.it/news/nuova-e-bike-rockrider-stilus-e-am-v2-27-5-di-decathlon/

MODELLI E-BIKE FRONT

Ora passiamo ai modelli front dove i più costosi montano Drive unit Brose mentre i più economici Decathlon (sviluppato insieme all’azienda Vision Industry). In alcuni modelli, come vedremo, troveremo modello maschile e femminile. Differenze? Solo l’attacco manubrio (più corto nel modello femminile) e il manubrio (più stretto sempre nel modello femminile).

ROCKRIDER e-ST 900 27,5” / 27,5″ PLUS
2.099,99 euro

Telaio in alluminio, standard 27,5” con larghezza copertone standard o plus. Motore centrale Brose T Alu con batteria Rockrider da 500Wh, display Brose Comfort, batteria integrata Rockrider 500Wh, forcella ammortizzata Rockshox Judy Tk solo Air 120mm, cambio Shimano Deore M6000 Shadow Plus 1×9 velocità, freni a disco idraulici Tektro TKD 32 (180/180mm), cerchi Sun Ringle 27.5+.

Peso: 22,2 kg


ROCKRIDER e-ST 520 27,5” / DONNA
1.799,99 euro

Telaio in alluminio. Formato ruota 27,5” con motore centrale Brose T Alu, batteria integrata Rockrider 420Wh, telaio in alluminio, forcella ammortizzata Rockshox XC 120mm, cambio Microshift Advent 1×9 velocità, freni a disco idraulici Tektro TKD 88 (180/180mm), cerchi Rockrider 27.5″ con coperture Hutchinson Cougar 2.4″ (Gila nel modello maschile).

Peso: 22,5 kg


ROCKRIDER e-ST 500 V2 | ROCKRIDER e-ST 500 DONNA
1.199,99 euro | 1.299,99 euro

Telaio in alluminio, formato ruota 27,5”. Motore centrale Decathlon sviluppato con Vision Industry. Batteria integrata Rockrider 420Wh, forcella Suntour XCR 120mm, trasmissione Shimano Altus M2000 1×9 velocità, freni a disco meccanici Hayes MX5 (180/180mm), ruote Rockrider 27.5″ con gomme Hutchinson Taipan 2.4″ (Cougar nella V2).

Peso: 22,2 kg


ROCKRIDER e-ST 100
999,99 euro

ROCKRIDER e-ST 100
ROCKRIDER e-ST 100

Telaio in alluminio. Formato ruota 27,5”. Motore centrale Decathlon sviluppato con Vision Industry con batteria Rockrider 380Wh. Forcella Suntour XCT a molla 100mm, cambio Microshift M25 TS39 1×8 velocità, freni a disco meccanici Tektro TKD 68 (180/180mm), ruote Rockrider 27.5″ con gomme Rockrider All conditions 2.2″.

Peso: 21,9 kg


SITO UFFICIALE DECATHLON



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Sempione: l’alta quota che non ti aspetti in MTB

Approfondimenti

Bianchi presenta la nuova T-Tronik X

News

Olympia con la prima e-mtb italiana motorizzata DJI

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect