Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Coppa del mondo MTB: Vallnord celebra i campioni del mondo e una prima storica per l’Olanda


Sole e polvere hanno caratterizzato il week end di gare che ad Andorra ha visto darsi battaglia i migliori bikers del mondo . Sabato il quarto round della UCI DH World Cup, su uno dei tracciati più tecnici e impegnativi della stagione, ha premiato i campioni del mondo. Il francese Loic Bruni si è aggiudicato la finale maschile di Vallnord davanti al connazionale Loris Vergier e a Troy Brosnan che slitta in seconda posizione nella classifica generale, lasciando la leadership all’iridato. Completano il podio Amaury Pierron e Danny Hart. Ottimo 14° posto per il tricolore Johannes Von Klebelsberg. Tra le donne è tornata sul primo gradino del podio Rachel Atherton in una gara inficiata da diverse cadute che hanno coinvolto tra le altre la vincitrice della manche di qualificazione Nina Hoffman e la leader di circuito Tracey Hannah. Marine Cabirou non ha commesso errori e si è guadagnata la seconda posizione, seguita da Hannah, Emilie Siegenthaler e l’azzurra Eleonora Farina. Veronika Widmann conclude al settimo posto nonostante una caduta.
Domenica su un terreno molto secco e scivoloso, Nino Schurter è riuscito a conquistare la prima vittoria di Coppa del mondo XCO 2019. Prima del ponte a ridosso del rettilineo finale lo svizzero in maglia iridata ha staccato di qualche metro l’altro rossocrociato Mathias Flueckiger. A seguire hanno tagliato il traguardo Henrique Avancini, terzo, e il campione d’Italia vincitore dell’edizione 2018 Gerhard Kerschbaumer, quarto. Quinto Jordan Sarrou. Chiude la top ten il ceco Ondrej Cink, partito fortissimo e costretto a fermarsi ai box per problemi al cuore. 
In campo femminile per la prima volta nella storia della coppa del mondo di cross country ha vinto un’olandese. Anne Terpstra gestisce molto bene le proprie forze e nel corso dell’ultimo giro riesce a controbattere ad un attacco di Jolanda Neff, involandosi poi verso il traguardo con un buon vantaggio. Non si può dire altrettanto della campionessa del mondo Kate Courtney, che visibilmente in difficoltà dopo il fuorigiri iniziale, chiude ottava. A 2.000 mt di altitudine non si scherza. Fa piacere il ritorno sul podio di Jenny Rissveds, dopo due stagioni lontana dalle gare per depressione, la svedese oro ai Giochi Olimpici di Rio 2016 chiude in quinta posizione. Discreto diciottesimo posto per Eva Lechner, dopo un primo giro a tutta che l’aveva vista in testa alla gara.
La Coppa del Mondo di MTB, sia per il XC che la DH, prosegue il prossimo weekend a Les Gets, in Francia.


Scritto da

[email protected] Redattore ed esperto di viaggi in mountain bike. Chiropratico e personal trainer, da anni al seguito di alcuni dei più forti interpreti nazionali dell'enduro mtb.

ARTICOLI CORRELATI

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Northwave Razer: fuoristrada senza confini

News

CM Outdoor lascia la guida di Internazionali d’Italia Series

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect