Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Campionati Italiani DH a Champoluc


Fonte: comunicato stampa GRAVITALIA
Foto: Carlo Marchisio

A Champoluc (AO) si è da poco concluso il Campionato Italiano Downhill 2014. La splendida località della Val d’Ayas ha ospitato un’edizione molto impegnativa del massimo evento nazionale di DH, grazie a un tracciato selettivo e alle condizioni meteo poco favorevoli, che hanno portato pioggia alternata a qualche breve schiarita, per tutta la durata della manche finale. Tali presupposti hanno acceso una sfida intensa in ciascuna categoria, nelle quali tutti i rider si sono dati battaglia alla conquista della maglia tricolore.

PhotoCarloMarchisio_CampionatiItaliani2014_Champoluc_006 copia

Con una run impeccabile è Johannes Von Klebelsberg (ASC Tiroler Radler Bozen) a laurearsi Campione Italiano Downhill 2014. Grazie al tempo strabiliante di 2:57.76, il giovane talento altoatesino è l’unico ad abbattere il muro dei 3 minuti. Al secondo posto della classifica assoluta si piazza Alan Beggin (360Degrees), a 5.54 secondi di distacco dal miglior tempo, mentre in terza posizione sale Francesco Petrucci (Team Cingolani). Marco Milivinti purtroppo è rimasto escluso dalla corsa al titolo a causa di un rallentamento durante la sua manche finale, dovuto a una segnalazione non ufficiale, in quanto non proveniente da un marshall. Dopo una lunga valutazione i giudici di gara non hanno concesso a Marco di ripetere la prova.

PhotoCarloMarchisio_CampionatiItaliani2014_Champoluc_024 copia

Il tempo di Alan Beggin, oltre al secondo posto nella classifica assoluta, gli vale anche il titolo di Campione Italiano della Categoria Elite, davanti a Francesco Petrucci e ad Andrea Gamenara (Ancillotti Doganaccia).

PhotoCarloMarchisio_CampionatiItaliani2014_Champoluc_039 copia

Johannes conquista anche il titolo di Campione Italiano di categoria Under23, staccando di quasi 10 secondi l’inseguitore Gianluca Vernassa (Devinci Global Racing) e di quasi 18 secondi il terzo classificato Francesco Colombo (Team Airoh-Axo-SantaCruz). Il Campione Italiano Juniores è Loris Revelli (Argentina Bike), con un tempo che gli vale la sesta posizione della classifica assoluta. Tra i giovani Allievi il Campione Italiano è Federico Monzoni (Smile Bike), che stacca di soli 24 centesimi di secondo Andrea Bianciotto (Sestriere Bike Club), entrambi con un tempo da top ten assoluta, nonostante la giovane età. Il vincitore nella categoria Esordienti è Giacomo Masiero (3 Stars).

PhotoCarloMarchisio_CampionatiItaliani2014_Champoluc_021 copia

Nella Open Femminile è dominio di Alia Marcellini (Lee Cougan Dirty Factory), che si conferma Campionessa Italiana per la quarta volta. La giovanissima Lelia Tasso (Bikers Petosino) conquista il titolo nella categoria Giovanile Femminile, mentre nella Amatori Donne è Sara Mologni (Team Scout NukeProof) a vestire la maglia tricolore.

PhotoCarloMarchisio_CampionatiItaliani2014_Champoluc_017 copia

Le manche finali delle categorie Amatori Uomini sono state molto combattute, risultando particolarmente entusiasmanti per il pubblico presente. Il vincitore della classifica assoluta, nonchè Campione Italiano della categoria Master 1, è Manuel Dal Pozzo (Team Scout NukeProof). Nella categoria Elite Sport il tempo migliore è di Enrico Fucci (Tartana Bike), mentre nella categoria Master 2 si conferma Campione Italiano Paolo Alleva (Team Scout NukeProof). La lunga fila di titoli italiani vinti dall team Scout NukeProof prosegue nella categoria Master 3 con Oscar Colombo e nei Master 5 con Gian Paolo Mazzoni, mentre il titolo di Campione Italiano Master 4 va a Danilo Piergiovanni (Bike Center Cimone) e il titolo di Master 6 a Giovanni Bresciano (Team Il Ciclista OffRoad).

Un grande saluto da parte di tutto il movimento italiano della DH va a Lorenzo Suding, Campione Italiano uscente, che a causa di un brutto incidente stradale non ha potuto partecipare ai Campionati Italiani di Champoluc per difendere il titolo. Anche l’altro favorito, Simone Medici, non ha potuto prendere parte alla gara a causa dell’infortunio subìto in Val di Sole, che lo terrà distante dalle competizioni ancora per qualche tempo. Vi aspettiamo ragazzi, a presto!

Classifica Categorie Finali – Campionato Italiano DH 2014 – Champoluc

Il prossimo immancabile appuntamento con la DH nazionale è il 26-27 Luglio a Fai della Paganella (TN) per il quarto round del Circuito Nazionale Gravitalia.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Nuovo Fox Rampage RS: il casco DH 2025 più sicuro e leggero

News

Campionato Italiano DH 2025: Palazzari e Widmann Tricolori

Mondo Gare

Tutte le Classifiche Italiani XCO 2025: Conferme per Luca Braidot e Martina Berta

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect