Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Campionati Europei 2021 di MTB Marathon a Evolène

raid_evo (1)

Il Raid Evolénard svela il programma dei Campionati Europei. Tra i campionati del mondo di Graechen del 2019 e quelli del 2025, il Vallese rimarrà in modalità maratona in mountain bike la prossima stagione, poiché il Raid Evolénard ospiterà il 20 giugno i campionati europei della disciplina.

Fonte: comunicato stampa

Una grande sfida per questa gara, che ha già organizzato i campionati svizzeri per due volte negli ultimi anni.

Una 25a edizione SUPER

Nel corso degli anni, il Raid Evolénard è diventato un evento da non perdere, che attira i migliori specialisti della maratona in mountain bike, così come i dilettanti di tutti i livelli ed i giovani ciclisti. Tra gli ingredienti che hanno contribuito al successo di questa gara ci sono un percorso che attraversa una delle valli più belle del Vallese, un percorso impegnativo, tecnico e divertente, una quota d’iscrizione che rimane ben al di sotto degli standard del circuito della maratona, servizi all’altezza delle aspettative e gare completamente gratuite per i bambini.

Dopo aver ospitato i Campionati Svizzeri nel 2016 per il 20° anniversario, gli organizzatori hanno deciso di alzare ulteriormente l’asticella per la 25° edizione. Vincendo i campionati europei, gli organizzatori hanno una magnifica opportunità per promuovere sia il Raid Evolénard che il Vallese agli appassionati di mountain bike su scala continentale!

Un weekend in mountain bike per tutti

Foto Martin Platter

Per soddisfare sia il popolare che l’elite, il Raid Evolénard si svolgerà in modo eccezionale per un intero fine settimana. Sabato, come nelle precedenti edizioni, i popolari corridori partiranno come nelle edizioni precedenti, nell’ambito della Garmin Bike Cup, sui percorsi di 62 km, 35 km e 24 km. I ragazzi coglieranno l’occasione per inaugurare i nuovi percorsi, allestiti per l’edizione 2020, che purtroppo non hanno avuto luogo. La sera, in collaborazione con Evolène-Région Tourisme, saranno programmate numerose attività per dare un carattere festivo all’evento. Le cose inizieranno seriamente domenica con l’inizio delle varie gare d’elite e dei master sia per uomini che per donne.

Nuovi percorsi per gli europei

Foto Martin Platter

Tuttavia, la salita finale a Béplan, che culminerà a quasi 2500 metri d’altitudine, rimarrà il giudice di pace della gara. Un totale di 77km per 3900m di dislivello, e quasi tutte le discese saranno in single. Per Arnaud Rapillard, il corridore del Team Tschopp che ha già avuto modo di riconoscere il percorso, le cose sono chiare: “Qui abbiamo un vero e proprio percorso di mountain bike, che inevitabilmente incoronerà un bel vincitore. Il tempo di gara supererà chiaramente le 4 ore per i migliori ciclisti e la scelta della mountain bike, un fully, vincerà rapidamente…”. Il percorso femminile sarà un po’ meno impegnativo, con 70 km per poco più di 3400m di dislivello positivo. I più anziani che partecipano a questi campionati avranno diritto ad una versione più leggera, con “solo” 65 km per poco meno di 3000 metri di dislivello.

E gli organizzatori hanno voluto organizzare competizioni degne dell’evento, proponendo nuovi percorsi appositamente creati per l’occasione. Il percorso per tutte le categorie inizierà con un giro attorno ad Evolène, che darà al pubblico la possibilità di assistere da vicino all’inizio delle ostilità. Il percorso porterà poi i corridori a punti di quota più alti del solito sul primo giro, e li introdurrà a nuovi singoli altamente tecnici che molto probabilmente richiederanno loro di trasportare la mountain bike su porzioni di percorso.

Foto Martin Platter

SITO UFFICIALE



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Fizik Vento Proxy: le scarpe per pedalare con stile

Test

Claudia Peretti, sapevo di poter vincere l’italiano Marathon e l’ho fatto!

Approfondimenti

Peter Sagan al via della Hero Dolomites 2024

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect