BOA lancia la nuova piattaforma Li2 per le calzature da ciclismo, una svolta nella precisione del fit.
Fonte: comunicato stampa
BOA® Technology presenta la nuova piattaforma Li2 che debutterà nelle scarpe da ciclismo, offrendo al mercato una rotella più piccola, più resistente ed ecosostenibile. Li2 offre un design essenziale, dallo spessore decisamente contenuto pur mantenendo la riconosciuta precisione e le micro-regolazioni che fanno di BOA la miglior chiusura al mondo per le scarpe da ciclismo. Lanciato nelle calzature da road, gravel e mtb, Li2 sarà
disponibile su alcuni prodotti top di gamma dei brand partner Fizik, Scott, Rapha, Gaerne, Lake e DMT già per l’autunno mentre Bontrager, Giro, Louis Garneau e Specialized lo presenteranno con i modelli 2021.
Li2 rappresenta il benchmark in termini di regolazione della calzata veloce, precisa e senza sforzo. La piattaforma Li2 è estremamente leggera, con dimensioni e spessore decisamente contenuti ed offre una resistenza senza precedenti contro gli impatti, le abrasioni, le contaminazioni come sporco e polvere. Nonostante le dimensioni siano state ridotte, Li2 garantisce un’elevata forza nella chiusura e offre enormi e tangibili vantaggi ai ciclisti che apprezzeranno il nuovo sistema ad ogni pedalata. Il sistema incrementale che funziona in entrambe le direzioni, può essere allentato, durante i lunghi percorsi o chiuso per un fit più avvolgente durante le salite ripide e gli sprint.
In linea con le iniziative di sostenibilità messe in atto da BOA per ridurre l’impronta di CO2 , sia internamente nei nostri uffici che durante i processi di produzione, Li2 è stata progettata per ridurre e riutilizzare i materiali di scarto. Li2 è disponibile per i brand partner in tre rotelle differenti per soddisfare diverse esigenze estetiche e adattarsi alle configurazioni di doppia e singola rotella.
Un’altra novità è la compatibilità col leggero e robusto laccio in tessuto TX4 di BOA , oltre che con il già noto laccio d’acciaio. La nuova piattaforma Li2 è progettata come un sistema a baionetta e cartuccia (come la piattaforma L6), dotata di massima protezione all’impatto, resistenza all’apertura accidentale e contaminazione da sporcizia. In caso di forti impatti, la cartuccia è studiata per potersi sganciare dalla baionetta. In questo caso, l’utente dovrà poi inserire la cartuccia nuovamente nella baionetta.
