Zona ricca di boschi e vigneti si presta allo sviluppo della pratica della mountain bike (anche elettrica) e del cicloturismo legato alla enogastronomia.
Fonte: comunicato stampa
Oltre che per la sua posizione, nelle vicinanze della pianura udinese, la zona richiama notevoli numeri di frequentatori grazie anche alla presenza di luoghi legati alla cultura (Grotte di Villanova) alla storia (Forte del Bernadia) e allo sport outdoor.
Sono numerosi i ciclisti che si cimentano nella pratica sportiva della mtb in questi territori, rendendo la presenza di biciclette una costante del territorio, accettata e ben voluta dalla popolazione locale.

I SENTIERI
L’area offre svariate possibilità, infatti si possono trovare 12 sentieri dalle diverse caratteristiche tutti raggiungibili attraverso strade asfaltate a bassa percorrenza di traffico veicolare.
Principalmente sono tutte tracce naturali con basso dislivello che offono buon ritmo, come anche sentieri adatti grandi pedalate in ambienti naturali montani a due passi dalla pianura.
La difficoltà di questi sentieri va dal livello intermedio al livello per esperti con uno sviluppo che va dai 10 ai 45 chilometri con dislivelli fra i 300 e i 1500 metri.

I PERCORSI
Chi vuole visitare la Bernadia Trail Area può affidarsi ai consigli di chi la conosce da sempre, scegliendo fra una serie di percorsi, già pronti e scaricabili dal web, quello che più si addice alla propria forma fisica o al proprio divertimento, dal percorso All Mountain a quello Cross Country o Gravel.
I SERVIZI
Nel territorio sono presenti un elevato numero di esercizi della ristorazione e Bed & breakfast, tra cui un buon numero che offre servizi specifici per il ciclista come noleggio bike, lavaggio bike, rimessaggio o postazioni di ricarica per e-bike.

Sono inoltre presenti tutti i servizi essenziali, tra cui banca, farmacia, ufficio turistico e le ciclofficine più prossime sono a Tarcento e Tavagnacco a meno di 10 chilometri di distanza.
È possibile avvalersi di un servizio di bike shuttle (su prenotazione) dotato di furgone e carrello porta biciclette
Nell’area opera anche un maestro e guida cicloturistica sportiva FCI iscritta all’albo regionale come Guida Cicloturistica in Friuli che annovera tra i suoi pacchetti di offerte anche escursioni nel territorio della Bernadia (t.ly/AJQaQ).

Le informazioni riguardanti i sentieri e i percorsi sono reperibili su tutte le maggiori piattaforme online dedicate al mondo del ciclismo come MowiBike, Strava, Komoot, Trailforks, e su vari siti dedicati al ciclismo offroad e sui canali social (Sito Web, Facebook e Instagram) di Maglia Nera APS, associazione del territorio.

COME ARRIVARE
In auto: autostrada A23 Palmanova – Tarvisio, uscita Udine Nord, percorrere la Statale n°13 Pontebbana in direzione Tarvisio fino a Tricesimo. da qui si procede per Nimis.
In treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Tricesimo (a 6,4 Km), quella di Udine è a 18 Km.
In aereo: l’aeroporto di Trieste – Ronchi dei Legionari dista da Nimis 58 Km.
VISITA IL SITO UFFICIALE
