Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Arriva un nuovo format: il Superenduro B-Road!


SE

Sono sempre loro, i vulcanici Enrico Guala e Franco Monchiero, sempre troppo avanti rispetto al presente in cui viviamo. Dagli ideatori del Superenduro nasce un nuovo format di gara, una rivoluzionaria e alternativa visione delle competizioni di ciclismo, il Superenduro B-Road. Che riescano a far tornare ‘giovane’ anche il mondo della strada?

Il primo test verrà fatto il 2 Giugno 2015 dal paese di La Morra, borgo immerso nel meraviglioso territorio delle Langhe in provincia di Cuneo. La sfida si disputerà lungo la caratteristica rete della viabilità secondaria, un sinuoso e seducente sali e scendi tra il verde dei vigneti, gli antichi borghi medioevali e alcune delle cantine vinicole più famose al mondo. Il terreno di gioco sarà prevalentemente asfalto, ma con qualche tratto di sterrato e di pavè, il tutto lontano dal traffico e dallo smog delle grandi vie di comunicazione.

Ma di cosa si tratta?

L’idea che il Superenduro B-Road intende portare avanti è quella di una fruizione più libera della bici da strada, più “enduro” con la connotazione originale del termine, alternativa e meno vincolata dal tipo di percorso o dal fondo da percorrere, pura espressione della voglia di esplorazione del ciclista che si svincola dalle costrizioni “tecniche” dei mezzi meccanici tradizionali. Una disciplina Enduro con bici da strada.

Abbiamo creato Superenduro nel 2007 per dare una collocazione agonistica alla crescente offerta di bici a lunga escursione pedalabili che altrimenti in Italia sarebbero rimaste poco capite. Oggi sempre più aziende stanno proponendo nuove tipologie di bici da strada che spostano molto più in là i confini di ciò che è possibile fare con una bici da asfalto. È quindi ora di dare vita al Superenduro B-ROAD!” dichiara Franco Monchiero.

Di fatto l’obbiettivo del Superenduro B-ROAD è sostenere il mondo della strada in quello che a tutti gli effetti è un cambiamento che sta avvenendo al suo interno, una evoluzione tecnica verso l’utilizzo di mezzi più polivalenti, non estremi, comodi e divertenti. Con questo format non si vuole sostituire il “ciclismo classico”, bensì accogliere e supportare questa nuova filosofia che poco alla volta sta sfociando in un modo diverso di vivere questo meraviglioso sport ed il territorio.

Enrico Guala dichiara: “La fase di progettazione del format e del primo evento mi ha riportato ai primi anni del Superenduro. Coniugare sviluppo tecnico dei mezzi con le esigenze dell’utenza e dei territori, regalando a chi partecipa un’esperienza che va bel al di là della gara in se stessa. Oggi alcuni iniziano a parlare di gravel, il Superenduro B-ROAD va oltre il limite di una definizione, per alcuni sarà una rivoluzione, per molti quello che hanno sempre sognato e non hanno mai osato chiedere!

Il Superenduro B-Road vi aspetta il 2 Giugno 2015 a La Morra (CN).



Scritto da

Mauro ha visto nascere il mondo della MTB ed è da sempre nel settore del fuoristrada, come atleta e Guida MTB (a cavallo tra gli anni '80 e '90) e come fotografo e giornalista.

ARTICOLI CORRELATI

Nuova Lapierre Crosshill CF: la Gravel del marchio francese

News

Nuova BH GravelX R: con la R di Racing finale

News

SMITH lancia il nuovo casco Triad per ciclismo su strada, gravel e XC

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect