Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

Annunciato il tema del Gathering IMBA Italia 2025: Turismo ciclistico su percorsi naturali

Il 25 e 26 ottobre IMBA Italia tornerà con il suo raduno annuale, e lo farà in grande stile. La quinta edizione del Gathering si svolgerà al Castello di Miradolo, a San Secondo di Pinerolo (TO), con il supporto di Turismo Torino e Provincia e di Upslowtour, nel contesto di un anniversario importante: i dieci anni dalla fondazione dell’associazione.


“il turismo ciclistico su percorsi naturali come catalizzatore per lo sviluppo delle economie locali”
Un titolo che vuole aprire il confronto su modelli virtuosi di collaborazione tra enti turistici, attività
economiche e associazioni MTB, in grado di generare valore nei territori meno centrali ma ad alto
potenziale.
Che la bici sia oggi un volano per l’economia e il turismo sostenibile è ormai evidente, soprattutto nelle
visioni più attente all’ambiente e all’inclusività. Ma il fatto che, per il decennale, IMBA Italia venga ospitata
in un castello storico circondato da un giardino secolare è anche un segno concreto del riconoscimento
istituzionale raggiunto: la MTB non è più una nicchia, ma una risorsa.
“Siamo orgogliosi di organizzare questo quinto Gathering proprio nell’anno del nostro decennale, e di farlo in una location straordinaria come San Secondo di Pinerolo, a pochi chilometri da Torino dove abbiamo la nostra sede. Il supporto di Turismo Torino, impegnato da anni nella promozione dell’outdoor e della mountain bike, dà ulteriore forza a un evento che vuole essere di tutti: professionisti, associazioni e territori che credono nella bici come strumento di crescita”.


Relatori e ospiti: voci autorevoli per un confronto concreto
A rendere ancora più significativa l’edizione del decennale saranno gli interventi di figure di primo piano nel mondo del cicloturismo, dell’organizzazione eventi e della promozione territoriale, provenienti da tutta Italia.
A moderare i lavori saranno Edoardo Melchiori e Luca Bortolotti, presidente e vice-presidente IMBA Italia.
Tra i relatori quest’anno siamo lieti di annunciare che avremo:
● Paolo Pinzuti, CEO di BikeItalia / Bikenomist
● Rocco Filidoro, Presidente MSP Ciclismo e co-organizzatore del Tuscany Trail
● Alberto Surico, referente per l’Alta Val Chisone e Val Susa di Turismo Torino e Davide Benedetto,
promotore del progetto Upslowtour
● Michele Oriente, Direttore dell’APT Valsugana



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Scopri le 5 Location della HERO UCI Marathon World Cup 2025: Vacanze MTB

News

Scopri l’avventura in mountain bike all’AMA Stay

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect