Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

A Val di Sole BikeFest si va a scuola di Downhill

Ci saranno anche Luca Masserini e la sua Gravity School al festival della Mountain Bike in Val di Sole.

Intervista Luca Masserini

Sabato 4 e domenica 5 giugno saranno le giornate dedicate ai mini-corsi per bambini e adulti, per migliorare le proprie skills e vivere grandi emozioni in sicurezza.

Fonte: comunicato stampa

Quando si parla di gravity e bike park, la Val di Sole è certamente una delle destinazioni più celebri in Italia e in Europa: merito della Black Snake e dei grandi eventi internazionali, ma anche delle tante possibilità offerte dai due Bike Park e dai trail dei territorio.

Opportunità troppo golose per non goderne appieno: per questo, a Val di Sole BikeFest, l’evento che accompagnerà proprio l’apertura stagionale del Bike Park Val di Sole, dal 3 al 5 Giugno prossimi a Commezzadura, hanno pensato anche a chi ha sempre voluto esplorare i brividi del Gravity, ma vuole farlo con una guida esperta, e a chi vuole migliorare le proprie skill per vivere sempre più emozioni in sicurezza.

20200811_BikeParkVDS_GPH_20(0)
C’è grande attesa in valle per l’apertura del Bike Park Val di Sole di Commezzadura (Credits: Giacomo Podetti)

Al BikeFest sarà presente, infatti, la Gravity School di Luca Masserini, vera e propria eccellenza tra le scuole di MTB, che offre ai suoi allievi esperienze indimenticabili e varie tipologie di corsi, disponibili sia per adulti che per bambini, e con diversi livelli tecnici.

Sabato 4 e domenica 5 giugno, sulle piste del Bike Park di Commezzadura, la Gravity School offrirà un programma di mini-corsi di due ore. In entrambe le giornate, dalle 09.30 alle 11.30 è in programma un corso per adulti di livello base-medio, dalle 10.30 alle 12.30 scenderanno in pista i corsisti di livello medio-avanzato. Nel pomeriggio toccherà invece ai bambini, dalle 14.00 alle 16.00, e nuovamente alla fascia adulta di livello medio-avanzato, dalle 15.00 alle 17.00.

Il costo per partecipare a ciascun mini-corso è di €15, destinati a coprire le spese assicurative: è raccomandata la prenotazione via email all’indirizzo [email protected].

Il Bike Park Val di Sole, che sarà teatro anche del Gran Finale di Coppa del Mondo di Mountain Bike dal 2 al 4 settembre prossimo, offre quattro tracciati tecnici e appassionanti. Tre sono le piste rosse, Wild Grizzly, Golden Eagle e White Wolf, mentre è classificata come nera la leggendaria Black Snake.

Dopo l’apertura straordinaria del primo weekend di giugno, gli impianti di Daolasa torneranno in attività da sabato 11 giugno a domenica 25 settembre. Sabato 11 giugno aprirà le porte ai visitatori anche il Bike Park Pontedilegno-Tonale, primo bike park family-friendly del Trentino grazie alla sua proposta flow e accessibile anche ai più piccoli.

Per consultare il programma del Val di Sole BikeFest e per maggiori informazioni: www.valdisolebikeland.com oppure a questo nostro articolo.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Guarda le Classifiche Coppa del Mondo XCO Val di Sole 2025

Mondo Gare

Val Di Sole XCO: Martin Vidaurre vince, Luca Braidot emoziona

Mondo Gare

Val Di Sole XCO Donne: Splende l’Iride di Puck Pieterse

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect