Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

A Berta la decima edizione dell’enduro dei Gufi


Per i Gufi di Pogno questa è stata una edizione speciale, il decennale di un progetto partito da lontano e che ha visto consolidarsi progressivamente la località come una delle più importanti del panorama enduristico nazionale. Dalla piccola località novarese sono passati tutti i migliori interpreti dell’enduro. Qui hanno mosso i primi passi atleti del calibro di Alex e Denny Lupato, Raimondi, Sottocornola e Martinelli, solo per citare i più conosciuti. Hanno corso su questi sentieri Vouilloz, Andrea Bruno, Lorenzo Sudding e quasi tutti i più forti pro nazionali.

Un evento importante, 3° tappa del circuito 4 enduro powered by Specialized, che nonostante il meteo incerto e che prometteva nubifragi e temperature invernali, ha visto la presenza di più di 220 partenti, segno che la voglia di confrontarsi su questi trails era tanta. 

Sottocornola sempre protagonista sui sentieri di casa

4 le speciali in programma, la elicotteri con le sue contropendenze e rivisitata per l’occasione, la super classica 2000 o Rasco, storico trail che ha detta di tutti è la PS enduristica per eccellenza, la Pogno e per finire una volata che portava i rider direttamente nella piazza del paese su quelli che sono i sentieri della mini enduro dei gufi, perché in questa terra di campioni si coltivano fin da piccoli.

Berta dimostra di trovarsi a suo agio sui sentieri di Pogno

La cronaca di gara ha visto la conferma di Berta, che per il secondo anno consecutivo si conferma the King of Pogno. Il forte atleta valdostano, in forze al team capitanato da Bruno Zanchi, ha conquistato la vittoria a casa dei Gufi.

Denny Lupato a conteso la vittoria a Berta fino all’ultimo

Una gara tirata che ha visto Denny Lupato partire molto forte con Berta che dopo aver tenuto nelle prime due PS riesce a vincere le ultime e a far sua la gara.

Le sorelle Gherig in azione, oggi avevano un altro passo

In campo femminile le sorelle Gehrig, di ritorno dalle prime tappe delle ews, hanno fatto gara a se, terza la costante Chiara Pastore, che con questo risultato consolida la sua posizione di vertice nel campionato.

In campo giovanile sommando sia la categoria junior che esordienti e allievi c’erano al via più di 80 rieder, ottimo segno per il futuro della disciplina.

Fra la categoria juniores ottimo Pelissero si conferma il più veloce, con Lani e Garella a contendergli la leadership. Fra gli allievi vittoria di Castelli Elia nella categoria esordienti a vincere è stato Zanothel Nicolas.

Ora il circuito 4 enduro si prende una pausa, la finale sarà a Trivero, il 15 settembre, sui trail di Oasi Zegna, dove si incoroneranno i vincitori 2019.



Scritto da

[email protected] Redattore ed esperto di viaggi in mountain bike. Chiropratico e personal trainer, da anni al seguito di alcuni dei più forti interpreti nazionali dell'enduro mtb.

ARTICOLI CORRELATI

Curvare bene in MTB: tutto quello che devi sapere

Approfondimenti

Annunciati atleti e Nazioni in gara al Campionato del Mondo UCI EDR e e-EDR, le impressioni di Vendemmia

Mondo Gare

Test SCOTT Ransom 900 RC: Il gravity si fa leggero!

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect