Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

21 Gennaio si parte a Dolceacqua con un format bizzarro!


A meno di due mesi dalla tappa conclusiva a Sospel dello URGE 1001, il circuito enduro della Costa Azzurra che ha visto incoronare Julie Duvert e Florian Nicolai come vincitori 2017, e per la prima volta in 10 anni conquistare una posizione nella top 3 da parte di un rider italiano (Tommaso Francardo), ecco che subito si riparte verso una nuova stagione densa di novità.

Fonte: comunicato stampa

La crew di Supernatural, che ha appunto base a Dolceacqua e che qui è attiva tutto l’anno come gruppo di guide e risalite shuttle su questo territorio a cavallo tra il Ponente Ligure e la vicina Francia, ha pensato ad un evento al fulmicotone, per spingere al limite e da subito la stagione 2018, mettendo in stand-by la “Dolcenduro” e lanciando al suo posto la “KOM”.

Il concept di gara è semplice e si basa su una prima speciale che sevirà a determinare la griglia di partenza per la seconda e ultima speciale. Il timing acquisito nella prima speciale infatti determinerà la qualifica per la seconda, organizzata attraverso una partenza multipla di 6 riders alla volta, ognuna cadenziata da uno spazio di tempo sufficiente a non intasare eccesivamente il circuito di gara ma comunque studiato per creare un po’ di quell’atmosfera tipica delle gare a partenza di massa.

Il percorso della seconda speciale cronometrata è caratterizzato da tutto ciò che si può trovare comunemente nel territorio delle Alpi Marittime. La gara si estendende dalle zone boscose dell’area montana ai single tracks rocciosi, ripidi e veloci tipici delle parti più vicine al mare, non dimenticando che stiamo parlando di Gennaio, con tutte le eccezioni meteorologiche del caso.I vincitori di questa prova potranno quindi davvero vantare di essere il Re e la Regina della zona, che vede appunto nel single-track di “Marcora” quello giusto per definire l’identità dell’intero territorio circostate.

Ovviamente il “Marcora Trail” sarà solo una parte di questa lunga speciale caratterizzata da 1200 mt di dislivello e un tempo di percorrenza medio di 35 minuti.
La gara nel suo complesso è di 22km, 1400 metri negativi e 400 positivi.

Lo spirito della KOM è quindi quello di iniziare la stagione sportiva come d’abitudine per la Dolcenduro, con una gara epica. In questo caso attraverso un format diverso dal solito e con l’obiettivo di far combattere per i primi posti in una unica manche secca, dove si deve dare tutto, “a blocco” come si usa dire. Una lunga battaglia su un percorso che definisce l’essenza di questa disciplina per come viene interpretata da queste parti e che viene solitamente chiamata: “Enduro Marathon”.La KOM, così come la Dolcenduro, rappresenta l’unica tappa dello URGE 1001 organizzata al di fuori della Francia e concorre a dare titolo internazionale a questo circuito, considerando anche la nutrita presenza alle gare di piloti provenienti da diverse nazioni, i quali vanno ad affiancare gli agguerriti “Locals” francesi.

L’appuntamento è a Dolceacqua, il 21 Gennaio prossimo. Parti del percorso saranno tracciate ufficilamente e aperte alle ricognizioni già da una settimana prima alla gara, altre sezioni invece, così come l’intera prima speciale, non saranno svelate, quindi interdette alle prove come già fatto alla Dolcenduro 2017.

Le iscrizioni sono aperte e si possono effettuare al seguente link.

Per maggiori info e aggiornamenti sulla gara: https://www.facebook.com/supernatural.dolceacqua/



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect