Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

News

2^ tappa del Sardinian EnduroChallenge a Brundu


1 Lanusei Bosco Selene, 2^ tappa SardinianEnduroChallenge 2018 . Foto di Giusi Falduto.

Fonte: comunicato stampa

Lanusei… È difficile scrivere qualcosa di diverso raccontando però sempre la stessa cosa…è difficile poter dare a tutti un idea di quello che ci regala questo magnifico sport e questa grande famiglia…ma il SEC non si smentisce mai!! Non si corre il rischio di annoiarsi dei risultati, dei vincitori, dei trail e anche dei numeri. Tutto cambia e tutto si evolve con la stessa facilità e naturalezza con cui si muove la natura che ci circonda. Lanusei, con lo splendido lavoro fatto dal team Lanusei FreeRide in particolar modo nelle persone di Alessandro e Tomaso, hanno regalato tre speciali diverse una delle quali, Tricoli, ha richiesto ben oltre i 9 minuti per percorrerla interamente. Veloci, guidate e mooolto faticose per via del costante ritmo che i rider dovevano avere per scorrere sui falsi piani della Ps2 e della Ps3.

PS1 “Tricoli”
Alla Ps1 si partiva con il botto!! Speciale lunga e faticosa che metteva a dura prova tutti i rider presenti. Quando tutti pensavano ad un duello da film western tra Mongittu e Boi ecco che all’improvviso dal nulla veniva fuori un nome ed un volto nuovo. Direttamente dal Cannonau Bike team di Jerzu a sorpresa uno straordinario Damiano Melis metteva tutti in fila con un tempo di 9.22,77 seguito a pochi secondi da Francesco Boi con il tempo di 9.29,95 e da Dimitri Brundu staccato di un nulla con il tempo di 9.30,03. Al 4° posto Nicholas Garau e al 5° posto Giuseppe Falconi.

PS2 “Vascone-Su Bandidori”
La Ps2, corta intensa rapida e veloce, da gustarsi tutta d’un fiato e senza un attimo di tregua. Dallo start si capiva con quale rabbia agonistica, causato da un errore nella ps1 che gli era costato un bel distacco, Fabrizio Moi, del team Fura Crabasa, avrebbe affrontato la speciale..senza tregua e come se non ci fosse un domani tanto da portarlo in vetta alla classifica di manche con il tempo di 3.26,35. Un gran tempo ed una bellissima soddisfazione per lui. A seguire in seconda posizione, Dimitri Brundu del team Hyknos con il tempo di 3.28,73 ed al terzo posto Federico Mongittu del team Pulsar che dopo i problemi tecnici della prima ps tornava subito ai vertici della classifica. 4° F. Boi e 5° Mirko Pischedda un po’ in ombra in questa gara.

PS3 “Pedulu-su Bandidori”
Altra speciale ed altro vincitore di manche, questa volta era D. Brundu che metteva tutti in fila nella ps che andava interpretata per poter “galleggiare” e mantenere una giusta velocità da potersi destreggiare nei vari cambi di direzione. Con il tempo di 5.34,69 chiudeva al primo posto seguito da un ormai scatenato F. Moi con il tempo di 5.36,58 e ancora da F. Mongittu con 5.40,20. Al 4° posto D. Melis e al 5° F. Boi

Grazie a questi tempi ed a una tempra veramente incredibile Dimitri Brundu del team Hyknos chiudeva al primo posto regalandosi un emozione unica e un ovazione da parte del pubblico per la stima incondizionata nei suoi confronti. Grandissimo!!!

La classifica generale era quindi: 1° Dimitri Brundu 18.33,44 2° Damiano Melis 18.41,93 3° Francesco Boi 18.49,39 Nient’altro da aggiungere se non la felicità di essere presenti e farne parte intensamente. Grazie e ora tutti a Ulassai…settimana prossima un evento nell’evento!!



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect