Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

UCI: Ecco i cambiamenti alle norme della Coppa del Mondo MTB 2024

Ufficializzata la modifica “Van der Poel”, aggiunto un comma riguardo le donne incinta e arriva anche un comma sulle action cam.

LOGO UCI CYCLING

Vi ricordate lo scorso anno della “regola Van der Poel” durante i Mondiali MTB? Ora è finalmente ufficiale: ecco i cambiamenti al regolamento previsto per la World Cup 2024.

Nuovo standard per le griglie del Campionato del Mondo XCO

L’UCI ha chiarito il regolamento per la realizzazione delle griglie di partenza dei Campionati del Mondo. Finalmente ora c’è un po’ di chiarezza, anche se l’UCI ha mostrato che può cambiare le regole quando vuole e con qualsiasi tempistica.

Entro il 2024 le normative diventeranno più specifiche. Non cambierà la modalità con cui verranno assegnati i primi 32 posti in griglia. I cambi raggiungono la posizione dal 33° al 40°, che verrà così assegnata:

  • Ciclisti nella top-10 della classifica ciclocross UCI
  • Ciclisti nella top-20 della classifica strada UCI
  • Non ci saranno preferenze tra le due classifiche e qualora ci fossero corridori con le stesse posizioni in classifiche diverse, la posizione tra loro verrà assegnata mediante sorteggio.
Mathieu Van Der Poel
Mathieu Van Der Poel vittorioso nel lontano 2021 nello Short Track di Nove Mesto davanti a Pidcock // Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool

DONNE IN GRAVIDANZA

Una novità importante è l’introduzione dello stato di “incinta” nella nuova normativa. Può essere ottenuto quando un’atleta partecipa a meno di 3 gare di Coppa del Mondo a causa della gravidanza. In tal caso, la sua squadra o nazionale può richiedere lo stato di gravidanza. In questo modo verrà effettuato un calcolo approssimativo della posizione in classifica utilizzando la media dei punti UCI ottenuti nelle prove precedenti.

ACTION CAM

Anche se la sostanza della norma non è cambiata e l’UCI deve continuare ad approvarne l’uso, ora ha precisato che possono essere indossati solo sulla visiera o sulla parte superiore del casco o sulla bicicletta e che il corridore è responsabile della loro corretta installazione per evitare danni.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect