Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Squillo di Tanja Žakelj a Chies d’Alpago

La campionessa nazionale slovena ha conquistato l’ultima prova della categoria Élite femminile di Internazionali d’Italia Series, mentre la classifica generale è andata all’atleta di casa Giorgia Marchet


Tanja Žakelj dominatrice in Alpago. Nell’ultima prova di Internazionali d’Italia Series a Chies d’Alpago
la campionessa slovena si è aggiudicata la gara femminile al termine di una grande rimonta. Quarta
l’atleta di casa Giorgia Marchet (KTM – Protek – Elettrosystem) che conquista la classifica generale
del circuito.
Ecco le parole della bellunese (Marchet) subito dopo l’arrivo: “Il circuito di Lamosano è una dei più
duri, ancora di più oggi per il grande caldo. Il percorso nuovo è molto più bello con qualche
passaggio tecnico artificiale. Credo che oltre la fatica ci siamo anche divertite. Non vengo da un
periodo bellissimo e non sono in formissima dunque mi devo accontentare di questo quarto posto.
Però sto riacquistando la gamba e mi consolo con la vittoria generale di Internazionali, un obiettivo
che ho da tanto tempo e ora ne sono molto soddisfatta. In questa edizione non ho mai vinto una
tappa, ma sono stata costante. Fra qualche settimana ci saranno gli Italiani dove vorrei arrivare
preparata e poi la laurea, un altro importante appuntamento ed una forte emozione.”
La vincitrice Tanja Žakelj ha commentato così questa giornata: “Ho corso al mio passo fin dall’inizio
oggi. È stata dura sia per il caldo che per il ritmo molto veloce. A metà gara ero davanti e ho fatto
quello che potevo. La pista è molto veloce e tecnica, con alcuni salti parecchio impegnativi. È stato
emozionante. Ora Il prossimo obiettivo è la Coppa del Mondo, i Campionati nazionali e le Olimpiadi.”
Non è stata però una vittoria scontata per l’esperta Žakelj, che prima della cavalcata finale in solitaria
ha dovuto a lungo inseguire.

tanto tempo e ora ne sono molto soddisfatta. In questa edizione non ho mai vinto una
tappa, ma sono stata costante. Fra qualche settimana ci saranno gli Italiani dove vorrei arrivare
preparata e poi la laurea, un altro importante appuntamento ed una forte emozione.”
La vincitrice Tanja Žakelj ha commentato così questa giornata: “Ho corso al mio passo fin dall’inizio
oggi. È stata dura sia per il caldo che per il ritmo molto veloce. A metà gara ero davanti e ho fatto
quello che potevo. La pista è molto veloce e tecnica, con alcuni salti parecchio impegnativi. È stato
emozionante. Ora Il prossimo obiettivo è la Coppa del Mondo, i Campionati nazionali e le Olimpiadi.”
Non è stata però una vittoria scontata per l’esperta Žakelj, che prima della cavalcata finale in solitaria
ha dovuto a lungo inseguire.

La gara

Erano 17 le atlete al via nella categoria Open, scattato alle 12:00 sotto un sole cocente. Già al
termine del secondo di sette giri, l’U23 Nicole Pesse (Trinx Factory Team) ha rotto gli indugi ed ha
allungato in modo deciso. Al suo inseguimento si è formato un terzetto composto da Tanja Žakelj,
Giorgia Marchet e l’U23 Lucrezia Braida (Team Sogno Veneto). Quando ormai sembrava che il
vantaggio di Pesse fosse incolmabile, la campionessa slovena ha tirato fuori tutta la sua esperienza e
in pochissimi chilometri ha raggiunto e superato l’avversaria, conquistando la vittoria con 40’’ di
vantaggio sulla portacolori del Trinx Factory Team. Terza a 1’10’’ Lucrezia Braida, quarta a 2’34’’
Giorgia Marchet, già leader della classifica generale, che si aggiudica definitivamente Internazionali
d’Italia Series 2024 tra le donne Elite.

U23 e Junior

Tra le U23 grande prova di Nicole Pesse dunque che ha staccato le avversarie di categoria già ad
inizio corsa e cullato a lungo il sogno della vittoria assoluta. Seconda Lucrezia Braida, mentre chiude
il podio Giulia Challancin (BCL Factor Team).
Quarta Lucia Bramati (Trinx Factory Team) che così fa sua anche la classifica generale U23
femminile. “Oggi è stata davvero dura” – ha dichiarato – “ho sofferto tanto il caldo. I primi tre giri tutto
sommato sono andati bene, ma poi ho dovuto rallentare perché il mio corpo stava andando un po’
Media note | ATCommunication – Patrizia Falchero +39 349 6884664 – Patrizia Falchero
oltre. Alla fine però sono molto contenta perché sono riuscita a tenere la maglia. Caldo e fatica a
parte correre qui è sempre importante sia per le prestazioni che per l’organizzazione e tutto l’impegno
che ci mettono. L’ultima volta che ho corso qui era il 2018 e ho trovato un percorso molto cambiato.
Bello, divertente e tecnico. In questa edizione sono andata sempre in crescendo a ogni tappa, oggi
un po’ sottotono ma comunque alla fine sono soddisfatta. Ora mi preparerò per le prossime gare di
Coppa del Mondo.”


Tra le Junior si è invece imposta la Campionessa Europea Maruša Tereza Šerkezi, davanti a Giada
Martinoli (Scott Racing Team) e Antonia Grangl (Austrian National Team). Con questo risultato
Martinoli ha consolidato la sua leadership nella classifica generale di categoria, aggiudicandosi
così gli Internazionali d’Italia Series 2024 tra le Junior.
Questo il suo commento alla fine di quest’avventura durata 4 tappe: “Abbiamo concluso questo
circuito in bellezza. Ho sofferto un po’ i primi giri, poi è stata una bella lotta con Maruša ma al
penultimo giro non sono riuscita a tenerla. Oggi era davvero dura per le salite e il caldo. Sono
contenta in ogni caso di come ho affrontato questo circuito, belle gare, bei percorsi e alla fine grande
soddisfazione. Spero di continuare così, il mio prossimo obiettivo è il Campionato Italiano.”

CLASSIFICA COMPLETA





Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect