Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Richards e Gaze i primi vincitori in Coppa del Mondo Short Track

La WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2024 è iniziata sabato con due gare esplosive di XCC a Mairiporã, in Brasile.


Evie Richards (Trek Factory Racing-Pirelli) e Sam Gaze (Alpecin-Deceuninck) sono partiti alla grande con prestazioni imponenti, ma mentre Richards è riuscita a imporre la sua autorità sulla corsa d’élite femminile con un decisivo colpo in solitaria per la linea, Gaze è stata costretto a lavorare fino al traguardo in un finale al cardiopalma nella gara maschile.

Fonte: comunicato stampa

La WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2024 è iniziata in condizioni calde e appiccicose a Mairiporã (Brasile), con temperature di 29 gradi e 80% di umidità. Evie Richards (Trek Factory Racing-Pirelli) ha lanciato la sfida con una prestazione aggressiva e senza paura nella Coppa del mondo femminile d’élite UCI Cross-country Short Track (XCC).

Richards ha detto: “Tutto è iniziato con un gruppo piuttosto numeroso e poi un paio di ragazze diverse sono andate in testa e hanno spinto. Kate [Courtney] ha fatto un attacco e io ero dietro di lei. Ho semplicemente risposto all’attacco. Faceva davvero caldo. Soprattutto perchè il Regno Unito è stato nuvoloso per sei mesi consecutivi. Fa bene prendere un po’ di sole e un po’ di vitamina D sul corpo.

CLASSIFICA FEMMINILE XCC

1.RICHARDS Evie (TREK FACTORY RACING – PIRELLI)20:21
2.HENDERSON Rebecca (PRIMAFLOR MONDRAKER RACING TEAM)20:28
+7
3.KELLER Alessandra (THÖMUS MAXON)20:30
+9
4.RISSVEDS Jenny (TEAM 31 IBIS CYCLES CONTINENTAL)20:40
+19
5.COURTNEY Kate (SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM)20:42
+21
6.FREI Sina (SPECIALIZED FACTORY RACING)20:42
+21
7.BATTEN Haley (SPECIALIZED FACTORY RACING)20:45
+24
8.TAUBER Anne (ORBEA FACTORY TEAM)20:46
+25
9.JACKSON Jennifer (LIV FACTORY RACING)20:46
+25
10.SEIWALD Greta (DECATHLON FORD RACING TEAM)20:47
+26
CLASSIFICA COMPLETA

IL CAMPIONE DEL MONDO UCI FA UNA DICHIARAZIONE NELLO SHORT TRACK MASCHILE

È stata una battaglia tra i potenti dello short track nella gara maschile quando il campione del mondo UCI Sam Gaze (Alpecin-Deceuninck) ha vinto in extremis dopo un’emozionante battaglia con Luca Schwarzbauer (Canyon CLLCTV XCO).

Gaze ha parlato dopo la gara: “Sono state un paio di settimane davvero difficili, è stato davvero difficile concentrarmi sul mio lavoro in alcuni punti, ma sono uscito qui e ho messo insieme una buona prestazione. La partenza è stata molto critica per me e la maggior parte delle volte non sono stato fortunato, ma devo dire che sono stato fortunato nel giro di partenza, e poi da lì ho solo cercato di recuperare il meglio che potevo prima di andare avanti. Sono super felice, buoni segnali per le prossime due settimane, felice di aver avuto un buon inizio.

Luca [Schwarzbauer] è un ragazzo eccezionale, abbiamo trovato un po’ di collaborazione, cercando solo di mantenere la velocità come volevamo. C’è un grande vantaggio correndo davanti e appena sono arrivato lì, ho capito il vantaggio che avevano, quindi abbiamo cercato di mantenerlo e poi, ad essere sincero, non pensavo davvero che fosse possibile fare lo sprint. Ero completamente al limite, ma ovviamente lo erano anche tutti gli altri. Questa è lo Short Track.

Il secondo classificato Luca Schwarzbauer ha dichiarato: “Era una pista sorprendentemente bella e avevo Sam dalla mia parte. Non siamo compagni di squadra ma almeno compagni di squadra di Canyon e alla fine potremmo aiutarci un po’, inoltre non l’ho attaccato al 100%. Non so chi sia stato il più forte, ma alla fine sono molto felice di fornire insieme l’immagine finale per Canyon. Non ero sicuro al 100% della mia forma. Ero motivato ma non sentivo ancora il grosso peso sulle spalle. L’anno scorso mi sono reso conto che, quando sono più magro, posso migliorare ma è anche molto stressante.

Il terzo classificato Martin Vidaurre: “Finire terzo qui in Brasile è semplicemente fantastico. C’erano molti tifosi cileni qui. Sono così felice. Mi piace essere un biker.”

CLASSIFICA SHORT TRACK MASCHILE

1.GAZE Samuel (ALPECIN-DECEUNINCK)20:17
2.SCHWARZBAUER Luca (CANYON CLLCTV XCO)20:17
3.VIDAURRE KOSSMANN Martin (SPECIALIZED FACTORY RACING)20:17
4.KORETZKY Victor (SPECIALIZED FACTORY RACING)20:18
+1
5.LITSCHER Thomas (LAPIERRE MAVIC UNITY)20:19
+2
6.DUBAU Joshua (DECATHLON FORD RACING TEAM)20:20
+3
7.SARROU Jordan (TEAM BMC)20:22
+5
8.SCHURTER Nino (SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM)20:23
+6
9.ANDREASSEN Simon (CANNONDALE FACTORY RACING)20:23
+6
10.SCHUERMANS Jens (GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – XC)20:25
+8
CLASSIFICA COMPLETA

VITTORIE PER BÖHM E AMOS NELLO SHORT TRACK CROSS COUNTRY U23

Venerdì si sono svolte le prove della Coppa del Mondo UCI Cross-country Short Track (XCC) U23, con le vittorie dei tedeschi Kira Böhm (Cube Factory Racing) e Riley Amos (Trek Factory Racing-Pirelli).

Böhm si è liberato dal campo per conquistare una bellissima vittoria in solitaria, con le americane Madigan Munro e Sofia Waite che si sono contese per la seconda posizione, con Munro vittorioso nello sprint per il traguardo. La gara maschile è stata molto più combattuta, ma Riley Amos è riuscito a ritagliarsi un piccolo divario tra sé e gli inseguitori diretti al traguardo. Lo svizzero Dario Lillo e il norvegese Sondre Rokke sono arrivati secondo e terzo, a due secondi dall’americano.

CLASSIFICA U23 MASCHILE

1.AMOS Riley (TREK FACTORY RACING – PIRELLI)20:38
2.LILLO Dario (GIANT FACTORY OFF-ROAD TEAM – XC)20:40
+2
3.ROKKE Sondre20:40
+2
4.RILEY Bjorn (TREK FUTURE RACING)20:41
+3
5.MARTIN Luca (ORBEA FACTORY TEAM)20:43
+5
CLASSIFICA COMPLETA

CLASSIFICA U23 FEMMINILE

1.BÖHM Kira (CUBE FACTORY RACING)18:17
2.MUNRO Madigan (TREK FACTORY RACING – PIRELLI)18:34
+17
3.WAITE Sofia (BH COLOMA TEAM)18:34
+17
4.SALVINI MORGEN Giuliana (TREK FUTURE RACING)18:37
+20
5.JOHNSTON Emilly (TREK FUTURE RACING)18:39
+22
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect