Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Pidcock e Pieterse supremi allo Short Track di Crans Montana

Problemi al ginocchio hanno relegato il campione del mondo Sam Gaze (Alpecin-Deceuninck) al 36° posto su 37 classificati e gli hanno impedito di avvicinarsi al leader della classifica generale Victor Koretzky (Specialized Factory Racing) che ha saltato il round a causa di malattia e infortunio.


In una vibrante gara femminile Elite, Puck Pieterse (Alpecin-Deceuninck) ha goduto di un pomeriggio leggermente più semplice mentre distanziava le favorite con un feroce attacco nell’ultimo giro vincendo il secondo round XCC consecutivo.

Fonte: comunicato stampa

PIDCOCK ROVESTA IL MARGINE DI 23 SECONDI PER UNA VITTORIA DICHIARATA

Nel suo ultimo fine settimana di mountain bike prima di dirigersi a sud verso la Grande Partenza del Tour de France, per poi difendere il suo titolo olimpico a Parigi, Pidcock ha dimostrato che sarà una forza da non sottovalutare su tutti i fronti con una rimonta difficilmente credibile dal peggior al primo.

I Granatieri INEOS hanno scivolato un pedale dopo essere partiti dalla seconda fila ed sono sprofondati nel campo come un sasso, poi si sono scontrati con un rivale mentre tentava di recuperare in discesa.

Nino Schurter (Scott-SRAM MTB Racing) alla fine ha condotto il gruppo al traguardo per iniziare il secondo dei sei giri dopo un primo circuito spietato che ha visto un gruppo di quattro persone scattare sulla salita di apertura nella battaglia per condurre nella discesa tecnica.

Gaze era l’holeshot ma ha perso rapidamente il contatto con i leader con l’eventuale quarto classificato Christopher Blevins (Specialized Factory Racing) che in seguito ha ammesso di essersi “datti la zappa sui piedi” andando troppo velocemente dall’inizio.

Con ben 23 secondi di vantaggio su Pidcock dopo il primo giro, Schurter si è staccato brevemente con Luca Schwarzbauer (Canyon CLLCTV) ma i due non sono riusciti a effettuare la mossa poiché un effetto lavatrice nella parte anteriore ha visto anche Blevins e Thomas Litscher (Lapierre Mavic Unity) si avviano senza alcun risultato.

Tuttavia, una pausa nel terzo e quarto giro ha permesso al campione olimpico di recuperare e trascinare con sé un gruppo riposato quando finalmente è entrato in contatto, salendo rapidamente sul podio insieme a Schwarzbauer e Schurter.

Alla fine, sferrando il suo primo attacco in testa all’inizio del penultimo giro, solo la coppia Scott-SRAM di Schurter e Filippo Colombo è riuscita a convivere con il ritmo di Pidcock inizialmente prima che Charlie Aldridge (Cannondale Factory Racing) si unisse al gruppo e lo rendesse britannico. -due per iniziare il circuito finale.

Il campione nazionale era però una forza esaurita e l’uomo più paziente sul percorso ha finalmente ottenuto la sua ricompensa con Julian Schelb (Stop&Go Marderabwehr MTB Team) che ha superato Aldridge, Schwarzbauer e gli stanchi corridori svizzeri per inserire un secondo ritmo che non aveva mai avuto. non mollare mai.

Il più veloce al traguardo nell’ultima discesa, il tedesco stava addirittura avvicinandosi visibilmente alla vittoria, ma ha lasciato che fosse troppo tardi per fare la differenza mentre Pidcock poteva posizionarsi prima della linea e celebrare quella che sembrava la più improbabile delle vittorie nel primo minuto di gara – meno di una settimana dopo era sesto nella classifica generale del Tour de Suisse.

“Non ho reso le cose facili, questo è certo”, ha detto Pidcock in seguito. “All’inizio mi sono sganciato, poi ero dietro, e in realtà stavo cadendo durante quella prima salita, stavano andando così veloci.

“Venendo da una corsa a tappe di una settimana è qualcosa di leggermente diverso, ma stavo semplicemente guidando al massimo, solo per staccare i corridori ogni volta in salita ed era solo la mia tattica, guidare a tutto gas.

“Entrando in discesa se hai corridori davanti, puoi solo perdere tempo, quindi stavo cercando di cronometrare bene in modo da poter recuperare tempo nelle discese.”

“Sono arrivato lì e stavo soffrendo e mi sono guardato intorno e nessuno faceva smorfie, quindi ho pensato ‘Oh Dio, questi ragazzi hanno avuto vita facile’ ma ho continuato e ovviamente stavano soffrendo.”

Lo sguardo rivolto all’inizio con pesanti cinghie sul ginocchio e il suo misero ritorno significa che Koretzky resta in svantaggio a tre cifre in cima alla classifica della Coppa del mondo di corsa campestre UCI. Schwarzbauer è stato uno dei principali protagonisti nella prima parte della gara, ma è svanito alla fine, consentendo a Blevins di balzare al terzo posto in un’entusiasmante battaglia per il posto finale sul podio assoluto: solo 142 punti separano l’americano dal nono classificato Jordan Sarrou (Squadra BMC).

CLASSIFICA ELITE MASCHILE

1.PIDCOCK Thomas (INEOS GRENADIERS)19:31
2.SCHELB Julian (STOP&GO MARDERABWEHR MTB TEAM)19:33
+2
3.BRAIDOT Luca (SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM)19:37
+6
4.BLEVINS Christopher (SPECIALIZED FACTORY RACING)19:40
+9
5.BRANDL Maximilian (LEXWARE MOUNTAINBIKE TEAM)19:41
+10
6.SCHURTER Nino (SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM)19:43
+12
7.COLOMBO Filippo (SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM)19:44
+13
8.GUERRINI Marcel (BIXS PERFORMANCE RACE TEAM)19:45
+14
9.DE FROIDMONT Pierre (ORBEA FACTORY TEAM)19:46
+15
10.ALDRIDGE Charlie (CANNONDALE FACTORY RACING)19:47
+16
CLASSIFICA COMPLETA
GENERALE COPPA DEL MONDO

CLASSIFICA FEMMINILE

1.* PIETERSE Puck (ALPECIN-DECEUNINCK)19:03
2.KELLER Alessandra (THÖMUS MAXON)19:07
+4
3.TAUBER Anne (ORBEA FACTORY TEAM)19:07
+4
4.LECOMTE Loana (CANYON CLLCTV XCO)19:11
+8
5.GIBSON Gwendalyn (TREK FACTORY RACING – PIRELLI)19:36
+33
6.STIGGER Laura (SPECIALIZED FACTORY RACING)19:48
+45
7.HENDERSON Rebecca (PRIMAFLOR MONDRAKER RACING TEAM)19:54
+51
8.COURTNEY Kate (SCOTT-SRAM MTB RACING TEAM)19:54
+51
9.LILL Candice19:56
+53
10.WIEDMANN Tamara20:01
+58
CLASSIFICA COMPLETA
GENERALE COPPA DEL MONDO


Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Classifiche Downhill Lenzerheide: Pierron e Seagrave mattatori

Mondo Gare

Coppa del Mondo: Alan Hatherly vince a Lenzerheide! Schurter dice ADDIO

Mondo Gare

Nino Schurter dice Addio alla MTB a 39 anni!

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect