Il prossimo marzo verrà lanciato in Nuova Zelanda un nuovo Enduro di più giorni. Presentato come una “vera e propria avventura enduro”, il NZ MTB Rally è una settimana intera di scoperta di sentieri e bei momenti su 2 ruote. Sicuramente da aggiungere alla tua lista delle cose da fare!

GLI ORGANIZZATORI DELLA GARA
Dietro a tutto questo troviamo gli organizzatori della Trans-Savoie e della Enduro2 Pairs-Format Series, e si preannuncia sicuramente un evento a cui prestare attenzione.
NZ MTB Rally è un’avventura di 6 giorni in formato enduro, attraversando la regione “Top-of-the-South” ancora sconosciuta della Nuova Zelanda. Come ci si aspetterebbe, presenta percorsi di livello mondiale in un ambiente incontaminato, ma con una interpretazione a tutto tondo del formato “trans-enduro” che include alcune logistiche davvero straordinarie: molteplici Heli-Drop (elicottero), una giornata di accesso in barca, e numerose risalite con 4×4.

Il percorso del Rally prevede un tracciato che si snoda tra 3 parchi nazionali, con un mix di storici tracciati di backcountry e percorsi MTB appositamente costruiti. In poche parole, è una corsa a tappe enduro con molti trasferimenti in Shuttle. È un percorso che dà l’impressione di intraprendere un viaggio piuttosto che semplicemente spostarsi da un bike park.
Anche se è una gara, le nostre aspettative sono che almeno la metà della lista di partenza di 120 biker saranno qui per l’avventura, sentieri fantastici, paesaggi meravigliosi e voglia di far festa; non necessariamente tenendo d’occhio i tempi finali.

BIKE-SHUTTLE UNICI AL MONDO
Il NZ MTB Rally mira a distinguersi con una corsa a tappe di altissimo livello e una logistica dei trasporti veramente complicata (complicata dal punto di vista organizzativo, non certo per il biker che deve prendere parte alla gara). 2 giorni di heli-drop durante la settimana, 1 giorno con “Boat-Shuttle” (se così si può chiamare) e per finire Land Cruiser 4x, saranno probabilmente la caratteristica principale per molti.

QUANTI KM PER TAPPA?
La giornata tipo prevede in media 800 -1300 m di salita e 2300-3000 m di discesa. Durante la settimana, in media abbiamo circa il 70% di tappe su tracciati naturali ed il 30% di bike-park. Anche se i percorsi naturali spesso sono pettinati come in bike park: e la natura incontaminata farà il resto!
DIFFICOLTA’ DEL PERCORSO
Tutto si corre “alla cieca” e a vista. La valutazione tecnica è particolarmente difficile sui sentieri di backcountry che non erano originariamente “costruiti appositamente” per la MTB. E questo tipo di sentieri sono il pane quotidiano in Nuova Zelanda! A volte puoi aspettarti un po’ di tratti esposti oppure sentieri stretti e, se è bagnato, molte radici scivolose per mantenerti concentrato. Se vuoi davvero una valutazione, aspettati il 40% di sentieri blu, il 40% neri e il 10% nero scuro 🙂

QUARTIER GENERALE DELLA GARA
Vi presentiamo il quartier general di Nelson. Non la conosci? Probabilmente è la migliore località neozelandese di cui non ne conosci l’esistenza. La Nuova Zelanda è già una destinazione da sogno per molti, ma la gara introduce una regione che è riuscita a rimanere nascosta nonostante la sua reputazione di qualità tra i Kiwi (local) più informati. Il punto di partenza e di arrivo di questo percorso circolare è Nelson, sulla punta dell’Isola del Sud. È più o meno a metà strada tra Rotorua a nord e Queenstown a sud. Un po’ fuori dai sentieri battuti, su una piccola isola. Abbiamo pensato che fosse il posto perfetto per questa avventura epica.


La nostra zona è meglio conosciuta per le sue bellissime spiagge, la costa frastagliata, i paesaggi selvaggi montagne, parchi nazionali, sabbia dorata, cantine e birrifici artigianali che in genere sono pieni di turisti abituali durante l’estate neozelandese. Il clima caldo e stabile della nostra regione è regolarmente in cima alle classifiche delle ore di sole della Nuova Zelanda. Scommettiamo che non sapevi che Nelson è un centro di equitazione di livello gold certificato IMBA; uno dei soli sei, in tutto il mondo.

MINIERE
E, come se non bastasse, si attraverserà anche una zona mineraria del 1800, con il classico paesaggio lunare unico, nudo, macchiato di rosso e aspro. Lo attraversano numerosi sentieri che da allora sono stati perfettamente adattati da trail-builder professionisti. Solo per il tuo piacere di guida. È un terreno che sembra stranamente alpino ma si trova ad appena 1000 metri sopra il livello del mare. Dall’alto puoi quasi vedere e gustare quella birra fresca sulla spiaggia che ti aspetta, molto più in basso.

COSA COMPRENDE L’ISCRIZIONE?
Le iscrizioni sono offerte come pacchetto tutto compreso, compreso il catering, la logistica e l’alloggio. In oltre 10 anni di gestione della Trans-Savoia abbiamo imparato che i campi tendati sono meravigliosi in una bella giornata; non tanto se piove a dirotto. La novità/divertimento di dormire sotto la tenda, combinata con giornate intense in bicicletta, tende a svanire intorno al quarto giorno, momento in cui di solito desideri un materasso adeguato e la possibilità di indossare i pantaloncini mentre sei in piedi. Con questo in mente, abbiamo elaborato comode sistemazioni in stile cuccetta in ogni località con 3 o 4 biker che condividono per camera. Tutti gli altri aspetti logistici come i trasferimenti aeroportuali, il trasporto bagagli e il supporto meccanico sono tutti a carico. L’organizzazione offre delle opzioni (limitate) low-budget per famigliari/partner o amici che vogliono seguire la gara senza parteciparvi.


COSA FARE IN NUOVA ZELANDA?
Se hai intenzione di fare un viaggio lungo in Nuova Zelanda, puoi fare dell’altro. NZ MTB Rally è fissato per il 9-16 marzo 2024. Questa data arriva subito dopo i NZ National Enduro Champs (Nelson) del 2-3 marzo e termina giusto in tempo per dirigersi direttamente a Crankworx a Rotorua (16-24 marzo).
PREZZO ISCRIZIONE
Generosi finanziamenti da parte dei nostri sponsor e un’incredibile supporto tecnico da parte della Nelson Regional Development Agency ci hanno permesso di realizzare tutto questo a un prezzo fortemente competitivo con altri enduro di più giorni, nonostante le spese operative aggiuntive come elicotteri, barche, 4×4 e letti adeguati (al posto delle tende).
ALL-INCLUSIVE (90 SPACES) – NZD$3600 (€2.000 circa)
SELF-SUPPORTED (25 SPACES) – NZD$2250 (€1.250 circa)
I dettagli completi sono disponibili www.NZMTBRally.com con tutte le info sulla registrazione. Le iscrizioni sono aperte sia per e-bike che mtb tradizionali. Intanto sogna guardando il video Trailer.
