Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Maxiavalanche Cervinia: Successi di Glenn Macarthur e Tanja Naber

Lungo i tracciati del Bike Park, servito da tre moderni impianti di risalita, sono state tre giornate di battaglia tra i migliori interpreti della downhill in mountain bike.

Cervino Ski Paradise, Maxi Avalanche, Breuil-Cervinia (ITA), 22/07/23, immagini dell’edizione 2023, photo credit: Maxiavalanche
immagini dell’edizione 2023 della Maxiavalanche

Il Cervino in bella mostra e uno spettacolo affascinante tra salti, paraboliche e passaggi da brividi. Una piacevole giornata d’estate – dopo tante edizioni di meteo poco clemente – ha accolto gli oltre 300 riders provenienti da tutta Europa che ancora una volta non hanno voluto rinunciare alla tappa italiana del circuito della Maxi Avalanche, sempre apprezzata per la tecnicità dei percorsi e l’unicità del paesaggio.

Fonte: comunicato stampa

Podio assoluto maschile Maxiavalache. 5° posto per l’italiano Tommaso Acerbi

Mai come quest’anno i percorsi di Breuil-Cervinia hanno catturato l’interesse dei big, capaci di regalare uno spettacolo di altissimo livello agli appassionati.

Nella mass start di Coppa Europa il francese di origini inglesi Glenn Macarthur (Santa Cruz), uno dei grandi favoriti e già secondo a Vallnord, ha pennellato ogni tratto del pendio che da Cime Bianche portava in paese e fatto registrare il miglior tempo in entrambe le manche.

È lui il vincitore della tappa di Breuil-Cervinia, davanti ai connazionali Arnaud Garanger (Le Hangar du Velo) – autore di un bel recupero nella seconda dopo il quinto tempo parziale di metà gara – e a Theo Galy (Sunn French) che è riuscito a restare sul podio nonostante il quarto crono della run finale. Quinto posto per il miglior atleta italiano, Tommaso Acerbi (Bad School), undicesimo al termine della discesa del mattino.

podio Challengers con Mirco Montagni 1°

Nella Maxi Avalanche Challengers, aperta agli amatori, bella prova per l’italiano Mirco Montagni (Bike Evo), primo davanti al francese Matteo Wijckmans (Amsl Frejus) e al connazionale Maurizio Bisterzo (Scott Sumin). Nella stessa run anche il settore femminile, con la potente azione della tedesca Tanja Naber (Santa Cruz), vincitrice con la quinta prestazione assoluta. Ha preceduto la francese Maelle Escudero (Lachtouteam) e l’italiana Vera Ramon (Racing Team Riverosse).

Peccato per Mirco Montagni che si è trovato a correre nella Challenger per una sfortunata qualifica (con noie meccaniche) che lo hanno relegato negli ultimi posti e non gli hanno permesso di partecipare alla gara PRO. Nella Challenger ha dominato, dando spettacolo e girando con i tempi dei primi della gara PRO.

GARA E-BIKE

A tutta velocità con le mountain bike tradizionali oppure a pedalata assistita. Discese cariche di adrenalina per tutti alla Maxi Avalanche, che apre i propri orizzonti e dà spazio anche ai nuovi mezzi a due ruote. Podio tutto straniero in questa gara: il francese Lucas Frigout (Specialized) è stato il migliore in entrambe le manche, ha vinto sullo svizzero Maxime Danda (Fulgur Racing) e sullo spagnolo Ben Moore (Orbea Factory).

Podio e-bike (da sx a dx): Danda, Frigout e Moore

Sui tracciati del comprensorio Cervino Ski Paradise anche moltissimi giovani, che si sono divertiti e tuffati senza paura. Hanno vinto l’americana Mia Umpeleva e l’italiano Noah Hrustanovic (under 9), la portoghese Arina Tsyshkova e l’italiano Martino Formichi (under 11), i francesi Alicia Picard e Lisandro Ahuir (under 13) e l’altro transalpino Milo Pribise (under 15).

Un’edizione spettacolare, impreziosita dalla presenza di atleti di altissimo livello che si sono complimentati ancora una volta per i nostri percorsi. Il mondo delle ebike si sta espandendo in modo considerevole, così come le gare delle categorie kids che garantiscono un futuro a questa disciplina. Ora abbiamo un bel progetto in cantiere e sogniamo in grande perché puntiamo a far diventare la Maxi Avalanche gara Mega Avalanche (ancora più lunga, ndr), spostando il traguardo a Valtournenche. Chissà, magari riportando la partenza a Plateau Rosa. Per l’intera vallata questo è un evento importante, che ha una notevole ricaduta sul territorio, visto che moltissimi concorrenti e accompagnatori sono rimasti per una settimana in Valle d’Aosta – Daniele Hérin

podio femminile

E ora già si sogna la Mega Avalanche con arrivo a Valtournenche per il 2024! Rimaniamo in attesa di ulteriori informazioni.

CLASSIFICA MASCHILE

1MACARTHUR, Glenn (5)SANTA CRUZ
2GARANGER, Arnaud (151)LE HANGAR DU VELO BY
3GALY, Theo (53)SUNN FRENCH CONNEXIO
4CROS, Dorian (8)EVENTPROD
5ACERBI, Tommaso (186)BAD SCHOOL
6BENOIT, Alexis (57)BRASSAC VTT
7PUIG NONELL, Aleix (110)DONDA BIKES – MONDRA
8FAURE, Enzo (55)WORKSHOP ENDURO TEAM
9FLAGEL, Vincent (102)COMMENCAL – VFL GRAV
10SUKCHANYA, Chinnapat (114)SUNN FRENCH CONNEXIO
CLASSIFICA COMPLETA

TUTTE LE CLASSIFICHE



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect