Nella categoria U23 ci sono state diverse sorprese. I favoriti americani, Bjorn Riley e Riley Amos, non sono riusciti a salire sul podio, posizionandosi rispettivamente al 5° e al 10° posto. Amos, nonostante una stagione dominante, una vittoria nella prova di short track e un 7° posto alle Olimpiadi con gli elite, non è riuscito a brillare nell’evento più importante della stagione. Il francese Luca Martin, già medaglia d’argento mondiale nella categoria junior, ha sfruttato l’occasione superando lo svizzero Dario Lillo. Al terzo posto si è classificato il danese Tobias Lillelund.

Il migliore tra gli italiani è stato Elian Paccagnella, che ha concluso 18°. Gli altri azzurri hanno chiuso più indietro: Matteo Siffredi al 31° posto e Fabio Bassignana al 34°.
CLASSIFICA
| 1 | MARTIN Luca | ![]() | 59:48 |
| 2 | LILLO Dario | ![]() | +0:21 |
| 3 | LILLELUND Tobias | ![]() | +0:52 |
| 4 | WIEDMANN Luke | ![]() | +1:00 |
| 5 | RILEY Bjorn | ![]() | +1:49 |
| 6 | PUNCHARD Cole | ![]() | +1:51 |
| 7 | KRAYER Lennart-Jan | ![]() | +2:07 |
| 8 | TREUDLER Finn | ![]() | +2:18 |
| 9 | MOIR Luke | ![]() | +2:33 |
| 10 | AMOS Riley | ![]() | +2:57 |














