Dopo quattro weekend consecutivi di gare, la WHOOP UCI Mountain Bike World Series torna questo fine settimana per la quinta volta consecutiva con gare di Endurance e Gravity, con le Coppe del Mondo UCI Cross-country Olimpico, Cross-country Short Track, Downhill ed Enduro che si sfideranno nell’Epic Bikepark di Saalfelden Leogang, nel Salisburghese, in Austria.
QUANDO?
La tappa 2025 della WHOOP UCI Mountain Bike World Series a Saalfelden Leogang, Austria, inizierà con le qualificazioni della Coppa del Mondo UCI di Downhill alle 12:30 (UTC+2) di venerdì 6 giugno e si concluderà con la Coppa del Mondo Olimpica (XCO) UCI Cross-country Uomini Élite alle 15:00 (UTC+2) di domenica 8 giugno.
Di seguito sono riportati gli orari principali per il weekend di gara. Tutti gli orari sono UTC+2 (EST+6/BST+1/CEST):
VENERDì 7 GIUGNO
UCI Downhill World Cup
- 12:30 – UCI Downhill World Cup | Qualification 1 Women Elite
- 13:00 – UCI Downhill World Cup | Qualification 1 Men Elite
- 14:15 – UCI Downhill World Cup | Qualification Women Junior
- 14:40 – UCI Downhill World Cup | Qualification Men Junior
- 15:30 – UCI Downhill World Cup | Qualification 2 Women Elite
- 15:50 – UCI Downhill World Cup | Qualification 2 Men Elite
UCI Cross-country Short Track World Cup
- 15:45 – UCI Cross-country Short Track World Cup | Women U23
- 16:25 – UCI Cross-country Short Track World Cup | Men U23
- 17:30 – UCI Cross-country Short Track World Cup | Women Elite
- 18:10 – UCI Cross-country Short Track World Cup | Men Elite
SABATO 8 GIUGNO
- 12:30 – UCI Downhill World Cup | Finals Women Junior
- 13:00 – UCI Downhill World Cup | Finals Men Junior
- 14:00 – UCI Downhill World Cup | Finals Women Elite
- 15:00 – UCI Downhill World Cup | Finals Men Elite
DOMENICA 9 GIUGNO
- 08:00 – UCI Enduro World Cup
- 09:00 – UCI Cross-country Olympic World Cup – Women U23
- 11:00 – UCI Cross-country Olympic World Cup – Men U23
- 13:00 – UCI Cross-country Olympic World Cup – Women Elite
- 15:00 – UCI Cross-country Olympic World Cup – Men Elite
LISTA ISCRITTI DOWNHILL
LISTA ISCRITTI ENDURO
LISTA ISCRITTI CROSS COUNTRY
SCHIERA LA FORMAZIONE PER IL FANTAMTB E VINCI
DOVE POSSO GUARDARE?
Ci saranno diversi modi per seguire l’azione off-road nell’unica sede austriaca della WHOOP UCI Mountain Bike World Series della stagione 2025.
Per la Coppa del Mondo UCI Enduro, sarà disponibile un’anteprima del percorso con il tracciato e i suoi tratti principali, i video degli highlights delle prove libere e della gara sul canale YouTube ufficiale, i momenti chiave della gara sui social media e i tempi in diretta sul sito web ufficiale della WHOOP UCI Mountain Bike World Series.
Segui la giornata di qualificazione della Coppa del Mondo UCI Downhill in tempo reale e sui social media.

Per la terza Coppa del Mondo di discesa libera UCI, la quarta Coppa del Mondo di short track (XCC) UCI di cross-country e la quarta Coppa del Mondo olimpica di cross-country UCI della stagione, potrai seguire le finali in diretta ovunque nel mondo. Sia le gare di Coppa del Mondo Junior UCI Downhill maschile che femminile saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube WHOOP UCI Mountain Bike World Series, mentre le finali Elite saranno trasmesse su uno dei seguenti canali o servizi di streaming:
North America
Canada – Flobikes
USA – Max
South & Central America: MTBWS TV
Asia
Indonesia, Macao, Malaysia, Mongolia, Singapore, South Korea, Thailand – Eurosport
China – Zhibo.tv (only Elite Downhill races live)
Other Asian territories – MTBWS TV
Oceania
Australia – Stan Sport
New Zealand – MTBWS TV

CICLISTICI DA TENERE D’OCCHIO
L’Epic Bikepark ospita alcuni percorsi molto battuti dalla maggior parte dei concorrenti Endurance e Gravity: la sede di Saalfelden Leogang, nel Salisburghese, è stata un pilastro del circuito di Coppa del Mondo UCI Downhill dal 2010, è stata inserita nel calendario della Coppa del Mondo UCI Cross-country tra il 2021 e il 2023 e ha ospitato i Campionati del Mondo UCI Downhill e Cross-country nel 2012 e nel 2020.
Sebbene abbia fatto il suo debutto nell’enduro solo nel Nel 2023, la regione ciclistica UCI di Saalfelden Leogang – Salisburghese offrirà sicuramente ancora una volta spettacolo, con i ciclisti spinti al limite sui sentieri impegnativi e ben preparati.

Nella discesa, Loïc Bruni (Specialized Gravity) e Valentina Höll (YT Mob) hanno vinto qui nel 2024, ma nessuno dei due campioni in carica ha avuto la meglio finora in questa stagione.
SCHIERA LA FORMAZIONE PER IL FANTAMTB E VINCI
Sebbene Bruni abbia vinto la gara d’apertura del campionato in Polonia, una prestazione deludente a Loudenvielle-Peyragudes (dove si è classificato 15°) lo porta ad affrontare questo fine settimana con il piede sbagliato, alle spalle dell’amico e rivale di carriera Amaury Pierron (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction) nella classifica di Coppa del Mondo UCI. Pierron sembra tornato al suo meglio nel 2019, ma la coppia francese dovrà vedersela anche con Jackson Goldstone (Santa Cruz Syndicate): il canadese domenica si è aggiudicato la sua terza Coppa del Mondo UCI di discesa libera, la prima dopo un infortunio che lo ha messo fuori gioco per tutta la stagione 2024.

Höll, nel frattempo, non ha ancora vinto in questa stagione: è la prima volta che non assapora la vittoria nelle prime due gare dal 2022. Il suo secondo posto a Loudenvielle-Peyragudes la rende ancora una delle favorite a Saalfelden Leogang – Salisburghese, dove ha vinto le ultime due edizioni, ma l’austriaca ha una Tahnée Seagrave (Orbea/FMD Racing) in piena forma come una chiara contendente al titolo: la britannica ha fatto seguito alla vittoria nella gara di apertura con il terzo posto in Francia.
Gracey Hemstreet (Norco Factory Racing) ha invece ottenuto la vittoria nei Pirenei e cercherà di continuare a dare filo da torcere alle sue rivali più affermate questo fine settimana.

Anche la competizione enduro maschile si sta scaldando: Daniel Booker e Sławomir Łukasik (Yeti/Fox Factory Racing) si sono divisi il bottino nelle prime tre gare della serie. Mentre Łukasik è in testa alla classifica generale, le due vittorie di Booker in Coppa del Mondo UCI Enduro dimostrano che il pilota privato fa sul serio, e sarà interessante vedere la sfida tra Davide e Golia sui sentieri più grandi dell’Austria, la Bike-Region Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn.
Ella Conolly, nel frattempo, ha preso l’iniziativa nella gara enduro femminile. La britannica si era classificata seconda nelle prime due gare e non sorprende che abbia conquistato la sua prima vittoria in Coppa del Mondo UCI Enduro a Loudenvielle dominando. Morgane Charre (Pivot Factory Racing) è la sua più vicina sfidante e cercherà di sfruttare la sua maggiore esperienza per cercare di fermare il dominio di Conolly.

Infine, tre atleti sono in gran forma nei formati Endurance: Christopher Blevins (Specialized Factory Racing) è in testa sia alla classifica maschile di Coppa del Mondo UCI Elite XCO che a quella XCC, mentre Samara Maxwell (Decathlon Ford Racing Team) ed Evie Richards (Trek Factory Racing – Pirelli) guidano rispettivamente la classifica femminile di Coppa del Mondo UCI Elite XCO e XCC.
Il compagno di squadra di Blevins, Victor Koretzky (Specialized Factory Racing), è secondo in entrambe le classifiche di Coppa del Mondo UCI ed è l’unico atleta ad avere la meglio sull’americano quest’anno, mentre Mathis Azzaro (Origine Racing Division) e il vincitore del Saalfelden Leogang-Salisburghese 2023, Lars Forster (Thömus Maxon), dovrebbero opporre una certa resistenza nella gara sulla distanza olimpica.
Nel frattempo, il principale concorrente di Maxwell sarà probabilmente la beniamina locale e vincitrice dell’ultima gara Mona Mitterwallner (Mondraker Factory Racing XC), la vincitrice in carica della serie generale Alessandra Keller (Thömus Maxon) e il campione del mondo UCI XCO Puck Pieterse (Alpecin-Deceuninck): il corridore olandese sarà anche l’unico ad avere la meglio su Richards nell’XCC nel 2025.
SCHIERA LA FORMAZIONE PER IL FANTAMTB E VINCI
