Il neozelandese Lachlan Stevens-McNab (THE UNION – FORGED BY STEEL CITY MEDIA) ha tenuto testa ai migliori in semifinale. E’ stato il campione del mondo in carica Loïc Bruni (SPECIALIZED GRAVITY) a prendere i primi punti nella gara maschile Elite tagliando il traguardo con 0,161 secondi di vantaggio sull’austriaco Andreas Kolb (CONTINENTAL ATHERTON). Loris Vergier (TREK FACTORY RACING GRAVITY) ha completato il podio al terzo posto. Il campione in carica della Coppa del Mondo Amaury Pierron (COMMENCAL-MUC OFF BY RIDING ADDICTION) non è partito a seguito di una caduta di ieri.
Fonte: comunicato stampa UCI
Jordan Williams (Specialized Gravity) ha avuto la meglio in finale, ottenendo la prima vittoria in discesa dell’anno davanti al francese Loris Vergier e all’attuale campione del mondo UCI Loïc Bruni. È stata la prima gara di Williams nella categoria Elite.
Questo è semplicemente folle. Lenzerheide non è una delle mie piste preferite, quindi ho guidato al meglio delle mie possibilità. Non so dove ho trovato la velocità. Sicuramente avere corridori veloci in Juniors mi ha aiutato a spingermi avanti prima di entrare tra gli Elite. Non mi sono concentrato sul tentativo di vincere, ho solo provato a fare la miglior run possibile. Finn e Loic sono fantastici. Loïc è una macchina ed ero sicuro che oggi mi avrebbe battuto – Jordan Williams
CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1. | ![]() | WILLIAMS Robert Jordan * SPECIALIZED GRAVITY | 2:39.222 |
2. | ![]() | VERGIER Loris TREK FACTORY RACING GRAVITY | 2:39.717 +0.495 |
3. | ![]() | BRUNI Loic SPECIALIZED GRAVITY | 2:39.907 +0.685 |
4. | ![]() | GREENLAND Laurie SANTA CRUZ SYNDICATE | 2:40.058 +0.836 |
5. | ![]() | ILES Finn SPECIALIZED GRAVITY | 2:40.232 +1.010 |
6. | ![]() | GOLDSTONE Jackson * SANTA CRUZ SYNDICATE | 2:41.428 +2.206 |
7. | ![]() | BROSNAN Troy CANYON CLLCTV FACTORY TEAM | 2:42.094 +2.872 |
8. | ![]() | COULANGES Benoit DORVAL AM COMMENCAL | 2:42.520 +3.298 |
9. | ![]() | NORTON Dakotah INTENSE FACTORY RACING | 2:42.807 +3.585 |
10. | ![]() | HATTON Charlie CONTINENTAL ATHERTON | 2:43.055 +3.833 |
HIGHLIGHTS
