Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Lake Placid: Tutte le informazioni sulla Coppa Del Mondo XCO / DH

Dopo l’ultima tappa europea della stagione a Bike Kingdom-Lenzerheide (Svizzera), la WHOOP UCI Mountain Bike World Series ha attraversato l’Atlantico per le sue ultime due Coppe del Mondo UCI di cross-country e downhill del 2025.


Le due gare consecutive del fine settimana prenderanno il via nella  regione olimpica di Lake Placid, New York (USA) questo venerdì (3 ottobre), prima di attraversare il confine con il Canada per la storica 30a Coppa del Mondo UCI di Mont-Sainte-Anne e la tappa finale della serie.

QUANDO?

La tappa 2025 della WHOOP UCI Mountain Bike World Series nella regione olimpica di Lake Placid (USA) inizierà con la gara di cross-country short track femminile Under 23 alle 09:45 (UTC-4) di venerdì 3 ottobre e si concluderà con la gara di Coppa del mondo olimpica di cross-country UCI maschile Elite alle 15:30 (UTC-4) di domenica 5 ottobre. 

Di seguito gli orari principali per il weekend di gara. Tutti gli orari sono UTC-4 (BST+5/CEST +6):

Venerdì 3 ottobre

· 9:45 – Coppa del Mondo UCI Cross-country Short Track | Donne U23

· 10:35 – Coppa del Mondo UCI Cross-country Short Track | Uomini U23

· 16:20 – Coppa del Mondo UCI Cross-country Short Track | Donne Elite

· 17:00 – Coppa del Mondo UCI Cross-country Short Track | Uomini Elite

· 12:30 – Coppa del Mondo di DH UCI | Qualificazioni 1 Donne Elite

· 13:00 – Coppa del Mondo di DH UCI | Qualificazioni 1 Uomini Elite

· 14:00 – Coppa del Mondo di DH UCI | Qualificazioni Donne Junior

· 14:20 – Coppa del Mondo di DH UCI | Qualificazioni Uomini Junior

· 15:05 – Coppa del Mondo di DH UCI | Qualificazioni 2 Donne Elite

· 15:30 – Coppa del Mondo di DH UCI | Qualificazioni 2 Uomini Elite 

Sabato 4 ottobre

· 11:30 – Coppa del Mondo di DH UCI | Finali Donne Junior

· 12:00 – Coppa del Mondo di DH UCI | Finali Uomini Junior

· 13:00 – Coppa del Mondo di DH UCI | Finali Donne Elite

· 14:10 – Coppa del Mondo di DH UCI | Finali Uomini Elite 

Domenica 5 ottobre

· 09:00 – Coppa del Mondo Olimpica di Cross Country UCI | Donne U23

· 11:00 – Coppa del Mondo Olimpica di Cross Country UCI | Uomini U23

· 13:30 – Coppa del Mondo Olimpica di Cross Country UCI | Donne Elite

· 15:30 – Coppa del Mondo Olimpica di Cross Country UCI | Uomini Elite 

DOVE POSSO GUARDARE?

Ci saranno diversi modi per seguire lo svolgimento delle uniche Coppe del Mondo UCI di cross-country e discesa libera degli Stati Uniti della stagione 2025.

La giornata di qualificazione della Coppa del Mondo di discesa libera UCI potrà essere seguita in diretta e sui social media.

Per la nona edizione della Coppa del Mondo UCI di Cross Country Olimpica, Cross Country Short Track e Discesa Libera, potrete seguire le finali in diretta da qualsiasi parte del mondo. Sia le gare di Coppa del Mondo Juniores UCI maschile che quelle femminili saranno trasmesse in diretta su discovery+ (con paywall), HBO Max* (con l’add-on sportivo) e  MTBWS TV (inclusa nell’abbonamento), mentre le finali Elite saranno trasmesse su uno dei seguenti canali o servizi di streaming:

Italia – discovery+, Eurosport

CORRIDORI DA TENERE D’OCCHIO

In discesa, la battaglia tra  Jackson Goldstone (Santa Cruz Syndicate) e Loïc Bruni (Specialized Gravity) è destinata a concludersi all’ultimo minuto dopo il cambio di prima posizione nella classifica generale a Bike Kingdom-Lenzerheide. Sebbene nessuno dei due corridori abbia portato a casa il bottino finale – la vittoria è andata ad Amaury Pierron (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction) – il quinto posto di Bruni contro il 25° di Goldstone sono stati sufficienti a proiettare il francese in cima alla classifica generale a due round dalla fine . Super Bruni sa cosa serve per chiudere una serie generale da qui, ma il campione del mondo UCI di discesa Goldstone spera di riprendersi e ridurre il distacco di 100 punti prima della resa dei conti in casa a Mont-Sainte-Anne (Canada).

Anche la classifica generale femminile è in bilico, con Valentina Höll (YT Mob) che ha aumentato il suo vantaggio su Gracey Hemstreet (Norco Race Division) a 137 punti nella Bike Kingdom-Lenzerheide. Come nella gara maschile, nessuna delle due pretendenti al titolo ha vinto in Svizzera: Tahnée Seagrave (Orbea/FMD Racing) ha ottenuto la sua terza vittoria stagionale in Coppa del Mondo UCI, superando di misura Nina Hoffman (Santa Cruz Syndicate) di sei centesimi di secondo. La britannica è terza nella classifica generale e ora è quinta nella classifica generale delle vincitrici di tutte le gare, ma le sue incongruenze quest’anno e il suo distacco di 300 punti da Höll lasciano la corsa a due contendenti a due gare dalla fine.

Ai lati della discesa libera si svolgono l’XCC del venerdì e l’XCO della domenica, entrambe le serie devono ancora essere decise.

Christopher Blevins (Specialized Factory Racing) ed Evie Richards (Trek Factory Racing-Pirelli) guidano le rispettive serie UCI XCC, ma i due atleti hanno avuto weekend molto diversi a Bike Kingdom-Lenzerheide. La stagione di Blevins è stata una delle due metà: l’americano è stato letteralmente imbattibile per i primi cinque round, mentre nelle ultime tre gare ha concluso al 2°, 17° e 26° posto. Gli basta arrivare tra i primi 30 per assicurarsi la vittoria finale, ma punterà a una prestazione di alto livello davanti al pubblico di casa. Il compagno di squadra e campione del mondo UCI XCC consecutivo Victor Koretzky (Specialized Factory Racing) ha vinto l’ultima volta ed è il corridore che più probabilmente rovinerà la festa a Blevins. 

Nel frattempo, Richards sembra aver superato un momento di difficoltà a metà serie e ha riaffermato la sua posizione in cima alla classifica con il secondo posto a Bike-Kingdom Lenzerheide. La campionessa del mondo UCI di mountain bike 2024 nella categoria XCC ha ora un vantaggio di 110 punti sull’attuale maglia iridata, Alessandra Keller (Thömus Maxon), mentre la vincitrice in Svizzera, Jenny Rissveds (Canyon CLLCTV XCO), è terza con altri 100 punti di ritardo. La britannica potrebbe aggiudicarsi la classifica generale venerdì, ma ha bisogno di vincere e che altri risultati siano a suo favore.

Una vittoria di domenica potrebbe anche decretare il titolo per Blevins nell’XCO, ma gli serviranno 330 punti di margine sul compagno di squadra Martin Vidaurre Kossmann (Specialized Factory Racing) in vista di Mont-Sainte-Anne per renderlo definitivo: il suo vantaggio è attualmente di 290 punti. Come nell’XCC, la stagione dell’americano sembra essere andata a rotoli, e il suo 27° posto al Bike Kingdom-Lenzerheide è stata la sua seconda peggiore prestazione della serie. Alan Hatherly (Giant Factory Off-Road Team) è attualmente il corridore in forma, avendo fatto seguito alla vittoria nel Campionato del Mondo UCI XCO a Crans-Montana, Vallese (Svizzera), con una vittoria al Bike Kingdom-Lenzerheide. Tuttavia, non parteciperà alle ultime due gare, il che lo esclude dalla competizione.

In campo femminile, Samara Maxwell (Decathlon Ford Racing Team) potrebbe matematicamente chiudere i conti se facesse la doppietta XCO-XCC, ma la neozelandese dovrà avere la meglio sulla campionessa del mondo UCI XCO Mountain Bike Jenny Rissveds (Canyon CLLCTV XCO) e sulla vincitrice della Coppa del mondo UCI XCO del Bike Kingdom-Lenzerheide Keller per avere una possibilità di assicurarsi la prima serie assoluta del suo paese.

Le gare inizieranno venerdì 3 ottobre nella regione olimpica di Lake Placid, New York.

Il programma completo e i dettagli dell’evento sono disponibili  QUI .



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Tommaso Francardo e Nadine Ellecosta: i nuovi campioni italiani Enduro 2025

Mondo Gare

Classifiche Downhill Lenzerheide: Pierron e Seagrave mattatori

Mondo Gare

Coppa del Mondo: Alan Hatherly vince a Lenzerheide! Schurter dice ADDIO

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect