Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

La Coppa del Mondo fa tappa a La Thuile: Programma gare

La Thuile entra nel circuito mondiale con una tappa spettacolare: nuovo tracciato downhill, prima speciale enduro in notturna e migliaia di fan attesi ai piedi del Monte Bianco.

Foto di Nicola Damonte | La Thuile Bike World

Dopo due weekend adrenalinici in Val di Sole e Val di Fassa, la tripletta italiana della WHOOP UCI Mountain Bike World Series si conclude nel cuore delle Alpi valdostane 3-6 luglio, con l’esordio assoluto di La Thuile – Valle d’Aosta come nuova sede di Coppa del Mondo.

Un evento interamente dedicato al gravity, familiare agli appassionati di enduro – La Thuile ha infatti ospitato ben cinque tappe dell’Enduro World Series tra il 2014 e il 2021 – ma che rappresenta un debutto assoluto per il downhill, reso possibile grazie a un tracciato completamente nuovo realizzato per l’occasione.

Per il terzo e ultimo weekend consecutivo di gare in Italia, la WHOOP UCI Mountain Bike World Series – sezione gravity – approda in una nuova sede di Coppa del Mondo: La Thuile – Valle d’Aosta, dove si correranno le tappe di Coppa del Mondo di Downhill e di Enduro.

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla tappa di La Thuile – Valle d’Aosta della WHOOP UCI Mountain Bike World Series: quando si gareggia, chi sarà al via, e come seguire l’evento.

Quando?

La tappa di La Thuile – Valle d’Aosta prenderà il via con la Coppa del Mondo UCI di Enduro sabato 5 luglio alle ore 11:00 e si concluderà domenica 6 luglio alle 14:00 con la finale Elite Maschile della Coppa del Mondo UCI di Downhill.

PROGRAMMA GARA

Visione live in Italia su Italy – discovery+, Eurosport.

SABATO 5 LUGLIO

  • 11:00 – UCI Enduro World Cup
  • 12:30 – UCI Downhill World Cup | Qualification 1 Women Elite
  • 13:00 – UCI Downhill World Cup | Qualification 1 Men Elite
  • 14:15 – UCI Downhill World Cup | Qualification Women Junior
  • 14:40 – UCI Downhill World Cup | Qualification Men Junior
  • 15:30 – UCI Downhill World Cup | Qualification 2 Women Elite
  • 15:50 – UCI Downhill World Cup | Qualification 2 Men Elite

DOMENICA 6 LUGLIO

  • 11:30 – UCI Downhill World Cup | Finals Women Junior
  • 12:00 – UCI Downhill World Cup | Finals Men Junior
  • 13:00 – UCI Downhill World Cup | Finals Women Elite
  • 14:00 – UCI Downhill World Cup | Finals Men Elite

Dove seguire l’evento?

Per la penultima tappa della Coppa del Mondo UCI di Enduro, sarà possibile seguire:

l’anteprima del percorso con i tratti chiave, gli highlights delle prove e della gara sul canale YouTube ufficiale, i contenuti salienti sui social media, il live timing sul sito ufficiale della WHOOP UCI Mountain Bike World Series.

Le qualifiche Downhill di sabato saranno seguite in tempo reale tramite live timing e aggiornamenti social.

Per la Coppa del Mondo UCI di Downhill, le finali di domenica saranno trasmesse in diretta streaming:

Le gare Junior (Donne e Uomini) saranno visibili su Max, discovery+ e MTBWS TV.

Le finali Elite saranno trasmesse su discovery+, Eurosport e sulla piattaforma Max.

Atleti da tenere d’occhio

Anche se La Thuile – Valle d’Aosta è una nuova tappa per la Coppa del Mondo UCI, non è certo una novità assoluta per il circuito: tra il 2014 e il 2021, la località ha infatti ospitato ben cinque round dell’allora Enduro World Series, diventando nel tempo una delle mete preferite dai rider e dal pubblico.

Per l’enduro si tratta dunque di un ritorno in grande stile, mentre gli atleti della Coppa del Mondo di Downhill affronteranno un tracciato completamente nuovo, già testato durante l’off-season da Loïc Bruni (Specialized Gravity) e dal campione del mondo in carica Loris Vergier (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction).

In occasione di questo atteso ritorno, La Thuile ha preparato un percorso enduro spettacolare e impegnativo, con tre speciali alpine altamente tecniche, tra cui una partenza in quota sopra i 2.500 metri, e un mix di discese di montagna e singletrack naturali, quelli che hanno reso la località celebre tra gli appassionati di enduro. A chiudere la giornata, una speciale in notturna illuminata da potenti fari, che aggiunge un elemento unico a un sabato già epico.

A meno di una settimana dalla sfida dolomitica di Val di Fassa, il circuito enduro si sposta di 530 km verso ovest, per un’altra sfida ad alta quota tra i trail di La Thuile – Valle d’Aosta.

Enduro: titoli in vista per Lukasik e Conolly

A La Thuile, Slawomir Lukasik potrebbe già conquistare il titolo Enduro maschile grazie a un vantaggio di 550 punti e una stagione impeccabile, sempre a podio. In campo femminile, Ella Conolly è ancora più vicina al traguardo: tre vittorie e due secondi posti le bastano per chiudere i giochi in caso di successo.

Tra le italiane più in forma spicca Nadine Ellecosta (Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team), seconda in classifica generale e reduce da un brillante secondo posto a Val di Fassa.

Non mancherà il tifo locale per la valdostana Sophie Riva, giovane talento e ambassador della scena Enduro in Valle d’Aosta.

Downhill: sfida aperta tra Goldstone e Bruni, Höll ancora leader

La classifica Downhill resta equilibrata a metà stagione. Jackson Goldstone (Santa Cruz Syndicate), reduce da tre vittorie consecutive, può eguagliare il record di Aaron Gwin se dovesse vincere anche a La Thuile. Ma il tracciato completamente nuovo potrebbe rimescolare le carte.

Il canadese ha solo 100 punti di vantaggio su Loïc Bruni (Specialized Gravity), sempre regolare e pronto a dire la sua sulle Alpi. Out per infortunio Amaury Pierron, mentre Loris Vergier, in maglia iridata, deve recuperare terreno per rientrare in corsa per la generale.

Foto di Nicola Damonte | La Thuile Bike World

Tra le donne, Valentina Höll (YT Mob) guida la classifica con un vantaggio minimo su Gracey Hemstreet (Norco). L’austriaca non ha ancora vinto nel 2025, ma i piazzamenti costanti – ultimo un secondo posto a Val di Sole – la mantengono saldamente in vetta.
Hemstreet ha mancato la terza vittoria consecutiva, ma resta tra le protagoniste, mentre Tahnée Seagrave cerca riscatto dopo un 15° posto in Trentino.

Diversi gli italiani in gara, tra uomini e donne, sia nei team ufficiali che tra i privati. Magari non in lotta per le posizioni di vertice, ma pronti a dare spettacolo spinti dal tifo locale e da una dose extra di motivazione tra amici e famiglia.

GUIDA SPETTATORI

INFO EVENTO E BIGLIETTI



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Luke Meier Smith sorprende tutti a Lake Placid Coppa del Mondo DH

Mondo Gare

Lake Placid: Tutte le informazioni sulla Coppa Del Mondo XCO / DH

Mondo Gare

Plan de Corones protagonista dell’estate 2025: successi sportivi ed eventi internazionali

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect