Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Juanfer Vélez fa tripletta alla Red Bull Guanajuato Cerro Abajo

La stella colombiana della MTB ha trionfato in Messico, aggiudicandosi la vittoria della gara e il titolo generale della serie.

Tomas Slavik, Juan Velez, Sebastian Holguin celebrate at Red Bull Cerro Abajo in Guanajuato, Mexico on March 29, 2025 // Bartek Wolinski / Red Bull Content Pool // SI202503300041 // Usage for editorial use only //

In un’intensa battaglia sulle strette vie di Guanajuato, in Messico, l’asso colombiano della MTB downhill Juanfer Vélez ha dimostrato ancora una volta di essere intoccabile, aggiudicandosi la vittoria al Red Bull Guanajuato Cerro Abajo 2025 e vincendo il titolo generale della serie per il terzo anno consecutivo.

REPLAY

  • La serie Red Bull Cerro Abajo 2024/2025 ha visto un gruppo di ciclisti internazionali d’élite gareggiare a tutto gas lungo strette vie e ripide scalinate nelle città storiche di Genova in Italia, Valparaíso in Cile e infine a Guanajuato, in Messico.
  • Applaudita da folle enormi in ogni città, la serie di gare urban si è conclusa questo fine settimana in Messico ed è stato Vélez a emergere vittorioso. Il colombiano è stato semplicemente intoccabile, mentre ha prodotto la gara perfetta per rivendicare la vittoria e concludere il titolo della serie per il terzo anno consecutivo.
  • Il compagno di squadra colombiano Sebastian Holguin si è assicurato il secondo posto a Guanajuato, mentre il terzo posto nell’ultima gara della stagione è andato al brasiliano Roger Vieira.
  • Nella classifica generale, la superstar ceca Tomáš Slavík, che ha trionfato a Valparaíso, ha mancato di poco il titolo, finendo a soli due punti da Vélez. Ora sarà disperato per aggiudicarsi il titolo generale quando la nuova stagione del Red Bull Cerro Abajo inizierà a Genova, in Italia.
Ray Fournier – Credits: Jose Duch / Red Bull Content Pool

CLASSIFICA Red Bull Guanajuato Cerro Abajo 2025

  1. Juanfer Velez 1:47.257
  2. Sebastian Holguin 1:48.194
  3. Roger Vieira 1:49.853
  4. Johannes Fischbach 1:49.906
  5. Jeronimo Paez 1:50.310
  6. Felipe Agurto 1:50.661
  7. Douglas Vieira 1:50.756
  8. Gabriel Giovannini 1:50.922
  9. Lucas Borba 1:51.375
  10. Adrien Loron 1:51.531
  11. Edgar Carballo 1:51.890
  12. Alex Marin 1:52.480
  13. Wyn Masters 1:53.555
  14. Alan Reyes 2:08.741
  15. Tomas Slavik 2:28.896


Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect