Rissveds ha dato prova di sé, conquistando una schiacciante vittoria in Coppa del Mondo UCI XCO. Dopo aver interrotto sabato un digiuno durato 26 mesi, la svedese ha confermato il suo ritorno in piena forma con un’altra prestazione stellare.
Rissveds si è adattata più rapidamente alle condizioni, scattando dai cancelli e prendendo immediatamente il comando, estendendo costantemente il suo vantaggio sul terreno tecnico. Alla fine del primo giro, aveva un vantaggio di 12 secondi. Una breve uscita di pista nel secondo giro, probabilmente dovuta a un problema tecnico, non è servita a rallentarla, e ha tenuto a bada le sue rivali.
Il suo vantaggio è stato ulteriormente rafforzato quando Alessandra Keller (Thömus Maxon), che era in testa al gruppo degli inseguitori, è inciampata al terzo giro, innescando una reazione a catena tra le altre contendenti.
Dietro di lei, Samara Maxwell (Decathlon Ford Racing Team) e Keller si sono date battaglia per il secondo posto, con Keller che alla fine ha avuto la meglio in un drammatico ultimo giro.
Nel frattempo, Rissveds ha fatto sembrare il percorso spietato facile, tagliando il traguardo in 1:12:01, 1 minuto e 12 secondi prima degli altri.

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE
1 | ![]() | RISSVEDS Jenny (CANYON CLLCTV XCO) | 1:12:01 |
2 | ![]() | KELLER Alessandra (THÖMUS MAXON) | 1:13:13 +1:12 |
3 | ![]() | MAXWELL Samara (DECATHLON FORD RACING TEAM) | 1:13:33 +1:32 |
4 | ![]() | HENDERSON Rebecca (ORBEA FOX FACTORY TEAM) | 1:13:39 +1:38 |
5 | ![]() | BERTA Martina (ORIGINE RACING DIVISION) | 1:13:52 +1:51 |
6 | ![]() | BLUNK Savilia (DECATHLON FORD RACING TEAM) | 1:13:56 +1:55 |
7 | ![]() | STIGGER Laura (SPECIALIZED FACTORY RACING) | 1:14:20 +2:19 |
8 | ![]() | RICHARDS Evie (TREK FACTORY RACING – PIRELLI) | 1:14:36 +2:35 |
9 | ![]() | NEFF Jolanda (CANNONDALE FACTORY RACING) | 1:15:26 +3:25 |
10 | ![]() | PIETERSE Puck (ALPECIN-DECEUNINCK) | 1:16:07 +4:06 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
