Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Internazionali d’Italia Series: uno sguardo alla 1^ prova di San Zeno

Internazionali d’Italia Series, uno sguardo sul percorso della prima prova di San Zeno di Montagna.

internazionali san zeno

Gli atleti presenti all’appuntamento in programma il 16 marzo si sfideranno su un tracciato tecnico e selettivo, al 100% naturale, ideato seguendo i più moderni standard UCI.

Fonte: comunicato stampa

Il conto alla rovescia verso Internazionali d’Italia Series 2024, il più importante circuito di Cross Country italiano, è già partito, il 16 marzo andrà infatti in scena la prima prova, quella di San Zeno di Montagna. Un percorso molto particolare, unico nel panorama italiano e con pochissimi paragoni in tutta Europa, che merita un approfondimento.
Il tracciato si svilupperà all’interno del Parco Pineta Sperane, un angolo di natura incastonato tra il Lago di Garda e il Monte Baldo, un territorio in cui la MTB vanta una grande tradizione e un numerosissimo seguito.

internazionali san zeno

Gli atleti troveranno ad attenderli un percorso interamente naturale, tecnico – tanto da non lasciare un momento di respiro – che li porterà a sfidarsi in quella che è la vera essenza del Cross Country, il rapporto tra ciclismo e outdoor.

Un ritorno alla purezza con uno sguardo rivolto al futuro.
Gli organizzatori hanno infatti realizzato il circuito seguendo i più moderni standard dell’UCI che prevedono un circuito della lunghezza di 3,5 km che, se da una parte metterà alla prova le capacità dei partecipanti, garantirà il massimo dello spettacolo per i moltissimi appassionati che saranno presenti. Ma non solo, da quest’anno il percorso è stato inserito nella lista dei sentieri del Comune di San Zeno di Montagna, e sarà disponibile agli appassionati per tutto l’anno.

Lars Forster San Zeno
Forster vince l’edizione 2022 – ©Internazionali d’Italia Series

Abbiamo pensato ad un tracciato adatto a diverse tipologie di atleti, con molte scelte di linea. In questo modo l’atleta alle prime armi potrà trovare le più sicure e adatte a lui, mentre l’atleta d’élite può scegliere la via più rapida e spettacolare. È un modo per lasciare qualcosa di tangibile al territorio che ci ospita durante tutto il resto dell’anno e non solo durante gli eventi, un approccio al quale noi di Internazionali d’Italia Series crediamo molto – Michele Mondini

Appena terminato l’appuntamento del 16 marzo rimarrà disponibile per tutti coloro che vorranno ripercorrere il tracciato e sentirsi, almeno per un attimo, come i grandi atleti coinvolti nella prima prova di Internazionali d’Italia Series.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect