Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

HERO UCI Marathon: Seewald e Rosa Van Doorn vincono la Coppa del Mondo

L’ultima tappa va allo Svizzero South e alla Polacca Gorycka. Ottimo 2° posto di Samuele Porro nella gara maschile.

Andreas Seewald, ph credit: wisthaler.com

Dopo 82 chilometri di gara, La Tramun Sea Otter Europe ha emesso il verdetto sui vincitori non solo della competizione spagnola, ma anche l’edizione 2025 della Coppa del Mondo UCI di marathon.

Fonte: comunicato stampa

Lo svizzero Casey South ha tagliato per primo il traguardo collocato nell’expo battendo Samuele Porro e Marc Stutzmann. Tra le fila femminili trionfa la polacca Paula Gorycka – Kurmann su Rosa Van Doorn e terzo gradino del podio per la svedese Amanda Bohlin.

Si aggiudicano così la classifica generale della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup, il tedesco Andreas Seewald e l’olandese Rosa Van Doorn portandosi a casa il trofeo della prima edizione titolata HERO.

Come in tutte le più grandi rappresentazioni teatrali, oggi a Girona è calato il sipario sul palcoscenico della 2025 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup, non prima di aver decretato i verdetti su chi, da oggi in poi, potrà fregiarsi del prestigioso trofeo internazionale.

Il proscenio della Costa Brava in Spagna ha ospitato il quinto e ultimo appuntamento della Coppa del Mondo UCI con La Tramun ospitata all’interno dell’evento fieristico Sea Otter Europe e giunta alla sua ottava edizione.

Al via della gara 125 iscritti Elite al circuito di HERO UCI Cross-country Marathon World Cup, che si sono sfidati su un percorso di 82 chilometri con 2.969 metri di dislivello, reso particolarmente difficile a causa della pioggia caduta nella notte e a tratti durante la giornata che ha reso estremamente scivoloso il tracciato. Una prova estremamente impegnativa che ha premiato la condizione fisica dei partecipanti e le abilità tecniche dei biker che puntavano al podio finale.

Rosa Van Doorn, ph credit: wisthaler.com

Con l’undicesimo posto di oggi, il tedesco Andreas Seewald del team Singer KTM Racing porta a casa 90 punti che gli consentono di aggiudicarsi l’edizione 2025 della HERO UCI Marathon World Cup: «Davvero molto felice per aver vinto la Coppa del Mondo, in una stagione che mi ha visto trionfare alla Hero sulle Dolomiti e nella gara di casa in Foresta nera. Nel finale di stagione ho avuto un calo di stagione per aver corso tanto, ma oggi l’importante era portare a casa il risultato, per me e per il mio team – commenta il neovincitore della coppa – ora un po’ di riposo, e il pensiero corre già alla prossima stagione con l’obiettivo del Campionato del Mondo».

Al secondo posto della classifica generale il belga Wout Alleman del Buff Megamo Team che oggi si è classificato settimo: non sono bastati i 120 punti messi in palio per battere il tedesco. Tuttavia, la performance di Alleman ha contributo ad acquisire punti per la classifica a squadre vinta dal suo Buff Megamo Team.

Conclude la graduatoria di Coppa del Mondo UCI la terza piazza del 43enne colombiano Leo Paez che ha chiuso La Tramun al quarto posto.

da sinistra: Wout Alleman, Andreas Seewald e Leo Paez, Podio maschile HERO UCI Cross-country Marathon World Cup, ph credit: wisthaler.com

Alto agonismo anche tra le fila femminili dove la olandese Rosa Van Doorn del Buff Megamo Team ha concluso la prova iberica al secondo posto guadagnando 200 punti che le permetteranno di mettere in bacheca il trofeo della 2025 HERO UCI Marathon World Cup: «Sono senza parole» commenta una emozionata Van Doorn, che interrompe l’intervista del dopo gara tra qualche lacrima di commozione. «È stata una stagione strepitosa, con vittorie importanti e risultati di rilievo su terreni diversi che hanno confermato l’ottimo lavoro fatto – prosegue la fresca vincitrice di Coppa del Mondo – e anche oggi è stata durissima, su un tracciato impegnativo reso ancor più duro dalla pioggia: complimenti a Paula Gorycka – Kurmann perché è stata davvero la più forte. Sono già pronta per la prossima stagione».

Al secondo posto della classifica generale l’italiana Sandra Mairhofer, che oggi si è classificata al settimo posto, non a suo agio su un terreno così scivoloso, e a completare il podio di Coppa del Mondo la rimonta della polacca Paula Gorycka – Kurmann, oggi assoluta dominatrice de La Tramun, che dimostra la propria tenacia sui percorsi duri.

da sinistra: Sandra Mairhofer, Rosa Van Doorn e Paula Gorycka – Kurmann, Podio femminile HERO UCI Cross-country Marathon World Cup, ph credit: wisthaler.com

Dopo cinque gare piene di adrenalina e colpi di scena, l’edizione della Coppa del Mondo UCI di quest’anno giunge al termine, ma già si sta lavorando per l’edizione 2026 HERO UCI Cross-country Marathon World Cup, con una programmazione che riconferma gli eventi del 2025 e che vede l’apertura del calendario con una nuova competizione in programma il 21 febbraio a Calpe, Costa Blanca, in Spagna.

«Sì è vero, siamo già al lavoro per la prossima edizione, ma in questo momento vogliamo goderci il successo di questa iniziativa che ha voluto dare una nuova progettualità di sviluppo alle marathon di mountain bike, una formula agonistica che consente di valorizzare il territorio dove si svolge e allo stesso tempo la convivenza tra le due anime del movimento: l’agonismo di vertice e la pratica amatoriale – ha commentato Gerhard Vanzi, coordinatore della HERO UCI Cross-country Marathon World Cup – e in tal senso voglio ringraziare, l’UCI e i comitati organizzatori per la fiducia che ci hanno dato, oltre naturalmente, tutti gli atleti, Elite e Master, che hanno creduto nella “nuova” Coppa del Mondo».

Classifica Maschile GIRONA

1SOUTH CaseySUI4:34:05:52
2PORRO SamueleITAKLIMATIZA ORBEA TEAM4:34:23:36
3STUTZMANN MarcSUIKLIMATIZA ORBEA TEAM4:35:13:31
4PAEZ LEON Hector LeonadoCOL4:39:06:18
5CHERCHI DarioITA4:39:31:02
6EVENSEN-LIE EskilNOR4:40:40:81
7ALLEMAN WoutBEL BUFF MEGAMO TEAM4:43:25:98
8PEREZ MARTINEZ Luis FranciscoESP KLIMATIZA ORBEA TEAM4:43:50:60
9SAMPARISI NicolasITA4:44:44:25
10STIEBJAHN SimonGERSINGER KTM RACING4:44:48:22
CLASSIFICA COMPLETA

Classifica Femminile GIRONA

1GORYCKA – KURMANN PaulaPOL5:54:56:17
2VAN DOORN RosaNEDBUFF MEGAMO TEAM5:58:56:07
3BOHLIN AmandaSWE6:03:05:36
4LOOSER VeraNAM6:07:07:44
5NJEMCEVIC LejlaBIH6:07:53:59
6WÜST JaninaSUIBUFF MEGAMO TEAM6:11:09:65
7MAIRHOFER SandraITA6:16:58:53
8FASOLIS CostanzaITACANNONDALE ISB SPORT6:24:47:81
9CALDERON MARTINEZ Monica YulianaCOLCANNONDALE ISB SPORT6:30:35:25
10ZARANTONELLO MariaITA6:32:27:78
CLASSIFICA COMPLETA


FASOLIS Costanza ITA CANNONDALE ISB 6:24:47.81 +30:42.29
CALDERON MARTINEZ COL CANNONDALE ISB 6:30:35.25 +36:29.73
ZARANTONELLO Maria ITA 6:32:27.78 +38:22.26

Classifica Maschile WORLD CUP MARATHON

  1. Seewald: 920
  2. Alleman: 820
  3. Paez: 754

Classifica Femminile WORLD CUP MARATHON

  1. Van Doorn: 1060
  2. Mairhofer: 830
  3. Gorycka-Kurmann: 770

Non solo biker Elite, perché per la prima volta nella storia della mountain bike, l’UCI ha riservata un’analoga classifica agli atleti amatori nella categoria Master: alla vigilia de La Tramun c’erano pochi dubbi sul successo dello spagnolo Alexandre Llado Diaz e la polacca Kamila Gurzyńska.

Le classifiche complete disponibili al sito: heroucimarathonworldcup.com.



Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Classifiche Downhill Lenzerheide: Pierron e Seagrave mattatori

Mondo Gare

Coppa del Mondo: Alan Hatherly vince a Lenzerheide! Schurter dice ADDIO

Mondo Gare

Nino Schurter dice Addio alla MTB a 39 anni!

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect