Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

ENDURO2: un successo il nuovo format sulle Alpi Svizzere

Cosa si ottiene quando si uniscono singletrack di livello mondiale, scenari alpini spettacolari e risate gomito a gomito con il proprio migliore compagno di bici per tre giorni di fila? Ecco l’Enduro2.


Si è appena conclusa l’enduro2 di Verbier (5-7 luglio) nella iconica cittadina di montagna in Svizzera. Con 11.000 m di dislivello in 3 giorni, 17 prove cronometrate selezionate con cura e un itinerario volutamente “ricco di dislivelli”, ha offerto un’esperienza di mountain bike senza compromessi, incentrata tanto sul viaggio, sui bei momenti e sullo spirito di squadra quanto sulla gara stessa.

Fonte: comunicato stampa

A differenza dei tradizionali eventi enduro in cui ogni pilota è per sé, Enduro2 è tutto incentrato sulla coppia: tu e il tuo compagno di corsa, gareggiate insieme, fianco a fianco, ruota a ruota, dall’inizio alla
fine. 

Niente ego. Nessuna pressione per il podio. Solo pedalata a tutto gas, sentieri ben tracciati e il tipo di entusiasmo condiviso che deriva solo dal percorrere a tutta velocità singletrack alpini… con il tuo compagno di squadra che urla mentre ti sta incollato alla ruota posteriore.

Ogni discesa, ogni tornante, ogni incerto giardino roccioso vengono affrontati in tandem e completamente alla cieca. 

Sì, è competitivo, ma è anche un ottovolante di tre giorni di risate e supporto reciproco, condividendo tutti gli alti e gli inevitabili bassi. La gara premia non solo la velocità pura, ma anche la chimica, il lavoro di squadra e la costanza, e celebra i momenti intermedi: i problemi meccanici condivisi, i postumi della sbornia, le battute tra amici, i “cinque” alla fine di ogni tappa.

I sentieri: un paradiso scelto con cura

Dai fluidi terreni argillosi e aghiformi di Bruson alle velocissime creste e alle impegnative discese rocciose di Verbier, il percorso di quest’anno è stato semplicemente sublime.

 Gli organizzatori hanno ideato un percorso curato nei minimi dettagli, non improvvisato: le conoscenze locali maturate in due anni di collaborazione con le guide locali di MTBVerbier si sono unite a una progettazione di percorsi di gara di livello mondiale. 

Le 17 prove speciali spaziavano da 12 minuti di brutali brucia-avambracci a 5 minuti di puro flow. Ma c’era sempre una costante: grandi sorrisi, panorami mozzafiato e prove speciali che saresti sicuramente tornato a percorrere, anche solo per divertimento.

I trasferimenti sono stati concepiti per essere panoramici, sociali e realizzabili, lasciando abbastanza carburante nel serbatoio per andare a tutto gas dove serve. 

Vuoi passare ore a faticare sulle strade antincendio? Fallo a casa, con i tuoi tempi. 

Il nostro obiettivo? Massimizzare il tempo dedicato alle cose belle: non ci sono “riempitivi” all’Enduro2. Molti rider hanno commentato che i percorsi di collegamento del secondo giorno erano in realtà tra i migliori che avessero mai percorso, figuriamoci in gara!

L’atmosfera: cameratismo alpino al suo meglio

Con squadre provenienti da sedici paesi che si sono presentate a Verbier, la gara di quest’anno è stata incentrata tanto sulle persone quanto sui sentieri. 

Le squadre di supporto locali, un accogliente quartier generale in centro città e l’inconfondibile energia del “siamo tutti sulla stessa barca” hanno creato un’atmosfera a metà tra gara e festival. Innumerevoli amicizie sono nate tra rastrelliere per bici, in coda agli impianti di risalita, ai cancelletti di partenza e davanti a una birra gratis ogni sera – inclusa nell’iscrizione alla gara – al rinomato Pub Mont Fort di Verbier.

RISULTATI

Il più veloce in assoluto di questo fine settimana è stato un trionfo di squadre britanniche, con appena un minuto di differenza tra loro nell’arco di tre giorni: Sam ROBSON e Ieuan WILLIAMS (76:34) in una battaglia serrata con Leigh JONES e Charles JOHNSON (77:02), top ten EDR, di poco davanti a Scott EDGWORTH e Ian AUSTERMUHLE (77:42). Una menzione d’onore va a Rowan SORREL e Leon ROSSER (77:59) al 4° posto, che erano in lizza per il podio, prima di essere vittime di una foratura nella penultima tappa del fine settimana.

Nella categoria Coppie Miste, la vincitrice della Trans-Madeira Becci SKELTON e il suo compagno Jamie HAYNES (GB) si sono classificati al primo posto con un tempo totale di 88:04, superando di poco WATTS & PERRY (GB) (90:07) e MEYRAT & OPPLIGER (CH) (93:57).

Altri vincitori di categoria includevano BINER & BARBEZAT (CH) (93:17) – Coppia femminile | MICHIELS &DE FROIDMONT (BE) (86:49) – E-Bike | LUSMORE & GANAL (GB) (83:37) – Età combinata 77+ | SAVICKIS & BISHOP (GB) (84:56) – Età combinata 100+.



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Gli Azzurri per il Mondiale MTB nel Vallese: ecco i convocati

News

World Cup: Classifiche Short Track in Alta Savoia: ottimo Braidot

Mondo Gare

Les Gets, Alta Savoia: quando si corre? Chi corre? Come e dove guardarlo?

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect