Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Enduro 2: Che avventura in Francia per la gara a tappe in coppia!

Enduro2 Méribel Belleville 3 Vallées: Montagni e Righettini secondi sul podio dopo tre giorni da brividi.


L’Enduro2 di Méribel Belleville 3 Vallées ha regalato tre giorni di sport, spettacolo e adrenalina pura. Dal 23 al 25 agosto, oltre 500 rider provenienti da tutto il mondo si sono sfidati lungo i sentieri delle Alpi francesi, in una delle gare a coppie più attese e suggestive del calendario internazionale. A conquistare la seconda posizione assoluta sono stati gli italiani Mirco Montagni e Andrea Righettini, protagonisti di una prova solida e spettacolare.

Un format unico, un’atmosfera speciale

Enduro2 non è una gara come le altre: si corre in coppia, fianco a fianco, condividendo fatica, rischi ed emozioni. A Méribel il format si è sviluppato su 15 prove speciali distribuite in tre giornate, per un totale di circa 10.000 metri di discesa e trasferimenti agevolati dagli impianti di risalita. Un mix di sentieri naturali, tratti da bike park e sezioni alpine che ha esaltato le qualità tecniche dei rider e il loro spirito di squadra.

Sentieri impeccabili e organizzazione da manuale

Montagni non ha nascosto l’entusiasmo per la qualità del tracciato: «I trail builder hanno svolto un lavoro eccezionale. Sentieri puliti, curati in ogni dettaglio, scorrevoli ma al tempo stesso tecnici: un vero piacere guidare qui».

Anche l’organizzazione ha ricevuto consensi unanimi: logistica fluida, servizi di alto livello (ristoro, lavaggio bici, sicurezza), e una gestione delle tappe precisa e puntuale, che ha permesso agli atleti di concentrarsi solo sulla gara.

Tre giorni di adrenalina pura

Le prove speciali hanno offerto un campionario completo di ciò che l’enduro sa regalare: velocità, tecnica, resistenza e spettacolarità. Dai tratti più rocciosi in quota fino alle sezioni immerse nei boschi, i due italiani hanno mantenuto un passo costante, mostrando grande affiatamento e lucidità nelle scelte di gara.

Il culmine è arrivato nell’ultima giornata, con i passaggi oltre i 2.700 metri e una discesa epica verso Courchevel. Una tappa estenuante, resa ancora più intensa dall’altitudine, che Montagni e Righettini hanno interpretato con grinta e coraggio.

Un podio da celebrare

Il secondo posto finale rappresenta un risultato di prestigio per la coppia italiana, che ha dimostrato di poter competere ad alti livelli in un contesto internazionale. «Siamo soddisfatti: il livello era alto, ma abbiamo dato tutto e ci siamo goduti ogni momento. Questa esperienza resterà nel cuore», hanno commentato al traguardo.


VIDEO ANNO 2024


Una festa oltre la competizione

Come da tradizione, l’Enduro2 si è concluso con una grande festa nel villaggio di Méribel, tra musica, applausi e brindisi. Un modo perfetto per suggellare un evento che ancora una volta ha confermato la propria unicità: una gara che è al tempo stesso sfida sportiva e avventura condivisa.

Meribel ci ha rapiti

Una logistica impeccabile, un gusto per i dettagli che raramente si vede: ristorazione inclusa (lunch caldo nei due giorni), lavaggio bici, risalita attenta, team di soccorso, tempistiche perfette. Tutto ha reso facile concentrarsi solo su quello che amiamo: guidare, condividere, vivere la montagna.


In conclusione

Questa gara resterà nel cuore: secondi classificati, certo, ma primi per emozioni, complicità e adrenalina pura. Abbiamo assaporato tutto quello che Enduro2 promette: amicizia, avventura e adrenalina. Alla prossima, Meribel. Noi… torneremo – Mirco Montagni & Andrea Righettini

CLASSIFICA ENDURO2 MASCHILE

1stWILSON / WATSON 110:08
2ndRIGHETTINI / MONTAGNITDM Bike4Fun112:21
3rdHUGHES / ETHERIDGECandid Ins113:41
4thTRAFELLA / PFUISILines-Magazin113:42
5thMANSION / POLPoma117:41
6thRADFORD / RADFORDThe Flying Kiwis117:55
7thDEREGIBUS / MARANDOMagnaespegni118:21
8thVONDRÁČEK / VONDRÁČEKROUVY118:29
9thSCHMITT / GUNDLACHSchorlevs.Beer118:35
10thDELVAUX / MALENGREAUXVelozophie119:10
CLASSIFICA COMPLETA

SITO UFFICIALE ENDURO2



Scritto da

[email protected] Sono un appassionato di tutto ciò che ha 2 ruote: in età giovanile ho praticato agonisticamente il ciclismo su strada e su pista con buoni risultati. All'età di 18 anni sono passato nel cross country gareggiando a livello nazionale/internazionale come U23. Passato Elite, ho fatto la scelta di prendere le cose più alla leggera dal punto di vista dell'allenamento, ed ecco che è nato l'amore per le discipline gravity, formandomi come maestro e guida FCI MTB. Ora ho fatto della passione la mia professione gestendo 3 centri MTB all'isola d'Elba (Elba MTB), creando il FANTAmtb e raccontando in modo ironico, ma professionale, tutto quello che ruota attorno alla MTB grazie a 365mountainbike e 365TV (YouTube 'PULITI dentro BIKER fuori').

ARTICOLI CORRELATI

Italia d’argento nel Team Relay MTB ai Mondiali di Crans Montana

Mondo Gare

Mondiali Short Track MTB: Tornano gli Specialized alla ribalta

Mondo Gare

Jackson Goldstone iridato DH 2025: Classifiche e Video della Run

Mondo Gare

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect