Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Ecco i Team Cross Country della Coppa del Mondo

Con l’annuncio dei team WHOOP UCI Mountain Bike World Series, Warner Bros. Discovery (WBD) Sports e Union Cycliste Internationale (UCI) hanno ufficialmente confermato i team Endurance che si sono assicurati lo status di primo livello per la stagione 2025.


Ci concentriamo sui 20 team selezionati per tutti i 10 round della Coppa del mondo UCI Cross-country (UCI Cross-country Olympic World Cup – XCO – e UCI Cross-country Short-Track World Cup – XCC).

Fonte: comunicato stampa

Composto dai primi 15 team classificati in base ai punti UCI, insieme a cinque wild card permanenti, questo elenco di 20 team forma la prima divisione di gare di endurance in mountain bike. Ogni team ha la garanzia di partecipare a tutti i 10 round Endurance della WHOOP UCI Mountain Bike World Series, che inizierà ad Araxá, in Brasile, il 3 aprile 2025.

Le selezioni confermano che i migliori ciclisti di mountain bike cross-country del mondo si sfideranno di nuovo per la supremazia, con team di star come Alan Hatherly (Giant Factory Off-Road Team – XC), Alessandra Keller (Thömus Maxon), Victor Koretzky (Specialized Factory Racing), Mona Mitterwallner (Mondraker Factory Racing XC), Mathieu van der Poel e Puck Pieterse (Alpecin-Deceuninck) tutti con posti garantiti sulla linea di partenza.

Tre quarti dei team della WHOOP UCI Mountain Bike World Series sono stati selezionati in base alle classifiche UCI, determinate dai punti UCI dei quattro corridori più in alto in classifica di ogni team.

In cima alla classifica c’era Specialized Factory Racing, il team del produttore americano che ha mantenuto tutte le cicliste star (Haley Batten, Sina Frei e Laura Stigger) che hanno contribuito ad assicurarsi la serie a squadre femminile nel 2024, così come il campione del mondo UCI Cross-country Short Track (XCC) e vincitore assoluto in carica della WHOOP UCI Mountain Bike World Series, Victor Koretzky (XCC – Men Elite) insieme al campione americano Continental XCO, Chris Blevins.

I risultati di Alessandra Keller (vincitrice assoluta della WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2024 – XCC e XCO – Donne Elite) hanno effettivamente assicurato il posto di Thömus Maxon in classifica, mentre il passaggio del campione del mondo UCI XCO Alan Hatherly al Giant Factory Off-Road Team – XC ha contribuito alla quota maggiore del punteggio della squadra statunitense.

Nonostante la vittoria nella classifica a squadre la scorsa stagione, il vecchio team di Hatherly, Cannondale Factory Racing, è scivolato in classifica a causa delle mosse del sudafricano e di Simon Andreassen. Ma il team britannico ha fatto abbastanza per assicurarsi lo status di WHOOP UCI Mountain Bike World Series Team e sarà guidato da Charlie Alridge e dalla nuova arrivata Jolanda Neff.

I punti UCI di Andreassen hanno rafforzato il totale dell’Orbea Fox Factory Team e il danese gareggerà per le vittorie da aggiungere alla sua collezione per il produttore spagnolo insieme alla nuova arrivata Rebecca Henderson.

Altrove, lo Scott-SRAM MTB Racing Team poteva contare sui punti dei fedelissimi Nino Schurter, Filippo Colombo e sull’aggiunta della stella emergente della categoria Under-23 della scorsa stagione, Bjorn Riley. Il giovane americano sarà uno da tenere d’occhio in quella che sarà la sua prima stagione Elite.

Il principale rivale di Riley nella classe Under-23, Riley Amos, sta anche facendo il passo avanti per il 2025 e guiderà la carica per Trek Factory Racing – Pirelli insieme a Evie Richards, mentre Canyon CLLCTV XCO ripone le sue speranze su Luca Schwarzbauer e sulla campionessa olimpica del 2016 Jenny Rissveds.

Non sono stati solo i team affermati ad arrivare tra i primi 15, con la selezione di quattro forti della nuova squadra Origine Racing Division che ha ottenuto abbastanza punti collettivamente per spingerli in un posto nel team WHOOP UCI Mountain Bike World Series. Guidato dai podisti della Coppa del mondo UCI XCO Mathis Azzaro e Martina Berta, il team francese cercherà di fare colpo all’istante.

Altri team che si sono assicurati lo status automatico di WHOOP UCI Mountain Bike World Series Team sono stati BH Coloma Team, Decathlon Ford Racing Team, KMC Ridley MTB Racing Team gestito da Bart Brentjens, Wilier-Vittoria Factory Team, Ghost Factory Racing e Cube Factory Racing.

LE STELLE TRA LE SELEZIONI WILDCARD

Oltre ai primi 15 team classificati, erano in palio cinque posti wildcard per tutta la stagione per i restanti team UCI Mountain Bike. Questi sono stati assegnati alle squadre affermate Alpecin-Deceuninck, BMC Factory Racing e Liv Factory Racing, e ai nuovi team Lapierre Racing Unity e Mondraker Factory Racing XC.

Tra i membri di queste squadre ci sono le star multidisciplinari Mathieu van der Poel e Puck Pieterse (Alpecin-Deceuninck), i campioni nazionali francesi in carica di XCO Jordan Sarrou e Loanun Lecomte (BMC Factory Racing) e la tre volte campionessa mondiale UCI Cross-country Marathon, Mona Mitterwallner (Mondraker Factory Racing XC).

Team Endurance WHOOP UCI Mountain Bike World Series

  • Alpecin-Deceuninck (BEL)
  • BH Coloma Team (ESP)
  • BMC Factory Racing (SUI)
  • Cannondale Factory Racing (GBR)
  • Canyon CLLCTV XCO (FRA)
  • Cube Factory Racing (GER)
  • Decathlon Ford Racing Team (FRA)
  • Ghost Factory Racing (GER)
  • Giant Factory Off-Road Team – XC (USA)
  • KMC Ridley MTB Racing Team (NED)
  • Lapierre Racing Unity (FRA)
  • Liv Factory Racing (USA)
  • Mondraker Factory Racing XC (ESP)
  • Orbea Fox Factory Team (ESP)
  • Origine Racing Division (FRA)
  • Scott-SRAM MTB Racing Team (SUI)
  • Specialized Factory Racing (USA)
  • Thömus Maxon (SUI)
  • Trek Factory Racing – Pirelli (USA)
  • Wilier-Vittoria Factory Team (ITA)


Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Classifiche Downhill Lenzerheide: Pierron e Seagrave mattatori

Mondo Gare

Coppa del Mondo: Alan Hatherly vince a Lenzerheide! Schurter dice ADDIO

Mondo Gare

Nino Schurter dice Addio alla MTB a 39 anni!

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect