La Mountain Bike, e il Downhill soprattutto, è questione di tecnica e di coraggio quanto di fantasia ed estro. E quando la tela è quella della Black Snake, l’inconfondibile tracciato Downhill della Val di Sole, esistono tanti modi diversi per dipingere una vittoria. Quel che è certo è che sarà una vittoria che pesa, quanto e più di ogni altra nel massimo circuito, le WHOOP UCI Mountain Bike World Series.
Fonte: comunicato stampa
Dopo sei anni, Marine Cabirou è tornata dove aveva lasciato il cuore, per riprendersi il trono con grinta, lucidità, e un talento che resta intatto dinanzi allo scorrere delle stagioni. Fra le donne l’altoatesina Veronika Widmann si è fermata all’undicesima piazza.

Per vincere sulla Black Snake servono scorrevolezza, coraggio e soprattutto feeling con la pista. Una connection speciale che Marine Cabirou ha dimostrato di avere già nel 2019 conquistando la Downhill della Val di Sole, e prendendosi, sempre in Trentino, un argento mondiale nel 2021.
A sei anni di distanza dalla prima volta, la 28enne rider transalpina è nuovamente regina della Black Snake, grazie a una prova priva di errori in cui ha saputo leggere perfettamente le insidie del terreno, chiudendo in 4:10.310.
Alle spalle dell’atleta Canyon CLLCTV ha concluso la Campionessa del Mondo Valentina Höll (YT Mob), la più rapida nella prima metà del tracciato, ma meno fluida ed efficace nella sezione finale: la fuoriclasse austriaca ha pagato proprio nell’ultima sezione i 1271 millesimi che l’hanno separata da un nuovo successo in Val di Sole. Ha completato la top-3 di giornata la due volte Campionessa Europea Monika Hrastnik (AON Racing) a 1.881 dalla vincitrice: per la rider slovena la soddisfazione di un podio prestigioso, dopo aver fatto segnare il miglior tempo nelle qualifiche del venerdì.
“Non ho avuto un grande inizio di stagione ma ho lavorato tantissimo per tornare a competere per le prime posizioni. Sono davvero felice di aver vinto oggi al termine di un weekend molto impegnativo. Rispetto alle qualifiche di ieri ho cercato di trovare un ritmo migliore e di commettere meno errori. Ce l’ho fatta, sono semplicemente felice”, il commento di Marine Cabirou.

Quarto e quinto posto per due giovani protagoniste del Downhill mondiale, la canadese Gracey Hemstreet e la neozelandese Jess Blewitt. Lontane dalle posizioni di vertice le italiane: undicesima Veronika Widmann, tredicesima Gloria Scarsi, al via con un legamento della caviglia lacerato nel corso delle prove libere. Non ha invece passato lo scoglio del Qualifying Round la trentina Eleonora Farina.
Höll guida la classifica generale di Coppa del Mondo nonostante sia ancora a secco di successi nel 2025 con 874. Alle sue spalle Hemstreet (825) e Tahnee Seagrave (672), soltanto quindicesima quest’oggi a causa di un errore di linea.
CLASSIFICA ELITE FEMMINILE
1. | ![]() | CABIROU Marine CANYON CLLCTV FACTORY TEAM | 4:10.310 |
2. | ![]() | HÖLL Valentina YT MOB | 4:11.581 |
3. | ![]() | HRASTNIK Monika AON RACING – TOURNE CAMPERVANS | 4:12.191 |
4. | ![]() | HEMSTREET Gracey * NORCO RACE DIVISION | 4:12.402 |
5. | ![]() | BLEWITT Jess CUBE FACTORY RACING | 4:12.543 |
6. | ![]() | BALANCHE Camille YETI / FOX FACTORY RACE TEAM | 4:16.732 |
7. | ![]() | HOFFMANN Nina SANTA CRUZ SYNDICATE | 4:20.163 |
8. | ![]() | HARNDEN Harriet AON RACING – TOURNE CAMPERVANS | 4:20.371 |
9. | ![]() | FERGUSON Louise-Anna AXESS INTENSE FACTORY RACING | 4:23.581 |
10. | ![]() | BOULADOU Lisa * GOODMAN SANTACRUZ | 4:23.611 |
11. | ![]() | WIDMANN Veronika MONDRAKER FACTORY RACING DH | 4:25.290 |
12. | ![]() | GALE Phoebe * ORBEA / FMD RACING | 4:26.696 |
13. | ![]() | SCARSI Gloria MS-RACING | 4:28.780 |
14. | ![]() | EARNEST Sacha * TREK FACTORY RACING DH | 4:29.560 |
15. | ![]() | SEAGRAVE Tahnee ORBEA / FMD RACING | 4:46.802 |
GENERALE COPPA DEL MONDO
