Connect with us

CONTATTACI (redazione)

365mountainbike

Mondo Gare

Classifiche Toscano Enduro Series Pistoia: Francardo ed Ellecosta vittoriosi

Sotto il sole di Pistoia vincono Tommaso Francardo e Nadine Ellecosta nel round 2 del Toscano Enduro Series.

Tommaso Francardo Pistoia
Tommaso Francardo Pistoia

Finalmente il Toscano Enduro Series trova una Pistoia col sole dopo le piogge incessanti delle scorse edizioni salutando gli oltre 450 atleti con i meravigliosi sentieri dell’Alta Valle dell’Ombrone tirati veramente a lucido.

Fonte: comunicato stampa

E quindi in una giornata quasi estiva è l’Abetone Ancillotti Vittoria Gravity Team a fare la voce grossa portando a casa la vittoria assoluta sia negli uomini con Tommaso Francardo che nelle donne con Nadine Ellecosta.

Toscano Enduro Pistoia (1)
Nadine Ellecosta Toscano Enduro Pistoia

Le 3 prove speciali, Conca, Caposaldo e Malacosta, hanno fornito un ottimo banco di prova per i numerosi atleti sia italiani che stranieri in vista dell’imminente inizio della coppa del mondo previsto per i primi di maggio a Finale Ligure. Il particolare layout delle speciali che permetteva di seguire tutta la gara senza effettuare  spostamenti ha fatto si che il pubblico sia accorso in gran numero nella zona dell’alta collina pistoiese per fare il tifo ai funanboli dell’enduro.

Come detto tra gli uomini si è imposto Tommaso Francardo ( Abetone Ancillotti Vittoria Gravity Team ) con alle sue spalle Andrea Colombo ( Team Alba Orobia Bike ) e Lapo Prisinzano del Team locale TSI Free Bike, al quarto posto lo svizzero Lars Henrik Buengen seguito dall’altro alfiere dell’Abetone Vittorino Palmieri al quinto. Settimo assoluto e primo Junior Tiziano Pichelli anche lui del TSI mentre la categoria Elite Master è appannaggio di Davide Viti sempre del TSI.

Tra le donne Nadine Ellecosta è veramente imbattibile e domina la classifica assoluta davanti a Giorgia Fiocchi per una ulteriore doppietta dell’Abetone Ancillotti Vittoria Gravity Team. Prima tra le master Woman Sofia Baroncelli del Bearz Racing Team davanti a Cristiana Del Bene dello Speedy Bike.

A vincere la categoria M1 è Federico Proverbio del Finale Bikers, Jacopo Bicchi di Sam Enduro vince tra gli M2 e l’ungherese Cser Mate ( Alpinbike tream Giant ) si impone tra gli M3. Negli M4 grande ritorno di Wanier “ Follia” Palmerini che supera “l’istituzione” Alessandro Bagnoli. Negli M5 vince Roberto Farinelli, tra gli M6 vince ancora Michele Cortopassi e negli M7 si impone Carlo Bernazzi.

Tra gli allievi il podio è stato appannaggio di Niccolò Lanzoni (I-Mtb) sul gradino più alto, seguito dal local Pietro Consorti del TSI Free Bike e da Lorenzo “Parrucca” Noferini dell’Abetone Ancillotti Vittoria Gravity Team, terzo. Negli esordienti invece ha vinto Riccardo Salvatori del team Oneleven davanti a Stefano Marullo del Bike Center Cimone e Edoardo Revelli del TSI.

Tra gli elettrici Andrea Garibbo ( Team Haibike ) è come sempre di un’altra categoria e ha regolato Paolo Bertozzi ( Team RP ) ed Elia Trauzzi del Cu.Pra Madness.

Tra donne a pile vince Sabina Vincenzini Foppa del Giocatore D’Azzardo davanti a Letizia Andreini e Giulia Maccioni.

Nella speciale classifica Front si è imposto Daniel Bartalucci davanti a Lorenzo Bellini e Samuele Bruni.

Novità di quest’anno la speciale classifica del Moro Challenge che allinea alla partenza tutti gli atleti che corrono in sella alla performante bici Yamaha, e che ha visto primeggiare Thomas Bonuccelli davanti ad Andrea Ziliani e Antonio Guidi.

Grande soddisfazione di tutto il comparto turistico pistoiese rappresentato dall’assessore Alessando Sabella, per gli importanti risvolti economici che la manifestazione ha portato a tutto il territorio sia nei giorni della gara che in quelli precedenti, con tutti gli atleti impegnati da settimane nelle prove e con oltre 3000 presenze nel week end tra atleti, tecnici e accompagnatori. Atleti che già dalle prove hanno apprezzato molto il grande lavoro fatto sui sentieri dalla Young Riderz MTB School a.s.d di Enrico Landucci, e dei trail builder della A.V.D.O. Trail area, che sono riusciti così a creare un nuovo prodotto turistico, capace nel prossimo futuro di portare un afflusso di riders amatoriali desiderosi di testare i percorsi utilizzati dagli atleti del TES e creando un nuovo movimento turistico per il territorio Pistoiese anche grazie alle sinergie con la ferrovia Porrettana che permette di salire in cima ai sentieri in pochi minuti. 

Nel frattempo il comitato direttivo del TES si è impegnato per dare ancora più contenuto alle gare del circuito con premi sempre più importanti grazie in primis al Main Sponsor Yamaha che si è messa a fianco del TES per testare e far testare le sue eccezionali E Bike. Oltre al prestigioso marchio giapponese sono riconfermate Ufo Plast che torna ad essere presente nel mondo bike con il suo abbigliamento e le protezioni che tutti ricordiamo al massimo livello e Vittoria Tyres che con i suoi pneumatici ad alte prestazioni aiuta coloro che vogliono riuscire a scalare il podio. Fa il suo ingresso anche PROAction sport che fornisce tutti i prodotti adatti all’integrazione alimentare degli atleti e ritornano Chamaleon Skin con le sue pellicole protettive per i telai, Scrimmage Socks, Prato Freeride, DRC Wheels, Esseci stampa, FT pro e il birrificio artigianale TopTa che come sempre inonderà di birra tutti i partecipanti con il proprio stand dedicato proprio di fronte alla partenza.

Adesso 3 settimane di stop prima della prossima gara di Livorno che si annuncia ancora molto combattuta soprattutto per la presenza di mogli e fidanzate, che non mancheranno di far notare la loro presenza non sulle PS ma direttamente nei numerosi stabilimenti balneari proprio di fronte alla partenza.

CLASSIFICA ELITE MASCHILE

1FRANCARDO TOMMASO
ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D.
0:11:16.84
2COLOMBO ANDREA
ITA, TEAM ALBA OROBIA BIKE
+13.42
3PRISINZANO LAPO
ITA, TSI FREE BIKE A.S.D.
+19.74
4BUENGEN LARS HENRIK
SUI, SIMPLON TRAILBLAZERS
+27.94
5PALMIERI VITTORIO
ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D.
+28.49
6VOTH LAURIN
GER, SCHNEELAUFVEREIN RAVENSBURG
+36.89
7PICHELLI TIZIANO
ITA, TSI FREE BIKE A.S.D.
+39.49
8ERDMANN CABRERA NICOLAS
CHI, CLUB DEPORTIVO BMX LAS CONDES
+40.40
9VITI DAVIDE
ITA, TSI FREE BIKE A.S.D.
+40.45
10VALENTI CHRISTIAN
ITA, YOUNG RIDERZ PISTOIA
+41.04
CLASSIFICA COMPLETA

CLASSIFICA ELITE FEMMINILE

1ELLECOSTA NADINE
ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D.
0:13:05.20
2FIOCCHI GIORGIA
ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D.
+39.51
3BARONCELLI SOFIA
ITA, BEARZ RACING TEAM
+2:17.95
4DEL BENE CRISTIANA
ITA, ASD SPEEDY BIKE
+3:36.81
5GIUSTI AMBRA
ITA, SOC. ELBA OVEST
+4:41.99
CLASSIFICA COMPLETA


Scritto da

[email protected] Hai una novità? Un evento? Un prodotto che pensi possa stupire il pubblico della MTB? Scrivici! Tutto quello che riguarda il fuoristrada: dal ciclocross al cross country, dal downhill all'enduro, senza dimenticare il ciclomercato, le curiosità e la tecnica. Per contatti commerciali, invece, scrivere a: [email protected]

ARTICOLI CORRELATI

Europei DH: Scarsi 2° posto per 20 centesimi! Titoli per Chapelet e Baumann

Mondo Gare

Kronplatz: due eventi da non perdere tra marathon ed enduro

News

Asia e USA: Nuove sedi della Coppa del Mondo MTB 2026

News

Advertisement

PRIVACY POLICY - NORMATIVA DEONTOLOGICA - NORMATIVA FACT CHECKING - CORREZIONI - COOKIE POLICY
365mountainbike è una testata giornalistica registrata al tribunale civile e penale di Verona in data 10/01/2012
Copyright © 2019 | 365 sport srl (04835100233)
via Brenta, 7 - 37057 San Giovanni Lupatoto (VR)

© 365 sport srl Tutti i diritti riservati. Gli articoli contenuti nel sito non possono essere copiati o riprodotti con altri mezzi senza una licenza concessa dell'autore. La riproduzione pubblica di un contenuto del sito, in tutto o in parte, con qualsiasi mezzo, senza l'espressa autorizzazione scritta dall'autore, è vietata.

Connect