Un’edizione epica del Campionato Italiano Enduro Series 2024 si è conclusa domenica scorsa all’Abetone, con un finale che ha tenuto col fiato sospeso tutti gli appassionati.
Fonte: comunicato stampa




Cinque tappe, cinque scenari diversi, il campionato ha toccato alcune delle località più suggestive del nostro Paese: da Aviano, in provincia di Pordenone, dove tutto è iniziato tra i sentieri veneti, a Palazzuolo sul Senio, in Toscana, passando per le colline liguri di Campo Ligure. La quarta tappa ha portato gli atleti a San Pietro al Natisone, in Friuli-Venezia Giulia, per poi concludersi con il gran finale all’Abetone, tra i monti tosco-emiliani che ha regalato emozioni uniche. I tracciati tecnici e impegnativi del Gravity Park hanno messo a dura prova gli atleti, che si sono sfidati fino all’ultima curva per conquistare il podio. L’atmosfera festosa e l’entusiasmo del pubblico hanno reso questa giornata indimenticabile.
A conquistare le maglie azzurre dell’ Italian Enduro Series sono stati Daniel Tortora e Silvia Penso, che si sono distinti per costanza e determinazione lungo tutto il campionato.
Tortora ha dominato la scena maschile, imponendosi in diverse tappe e dimostrando una superiorità tecnica indiscutibile.
Silvia Penso, dal canto suo, ha confermato il suo talento, regalando al pubblico prestazioni sempre di alto livello.



Oltre ai campioni assoluti, sono stati premiate le varie categorie.
Nei ranghi dei più giovani, Matteo Melloni (Junior), Lorenzo Cesari (Allievi) e Gabriele Tubaldo (Esordienti) hanno fatto incetta di applausi, confermandosi come i talenti emergenti del panorama enduro italiano. Tra le Giovani Femminili, Arianna Planiscig si è imposta con autorità.
Tra gli Elite Master, Jacopo Del Principe e Lelia Tasso hanno dominato la scena, mentre nelle altre categorie Master hanno brillato: Yuri Ballarini (M1), Mattia Bergui (M2), Matteo Rimondo (M3), Dimitri Modesti (M4), Bruno Zanchi (M5), Martino Tortora (M6), Enzo Moiana (M7) e Lara Gasparotto (W1).







L’Enduro Series 2024 è stato un successo sotto tutti i punti di vista.
Gli organizzatori, i volontari e gli sponsor hanno lavorato sodo per offrire agli atleti un evento di altissimo livello.
E gli atleti, a loro volta, hanno regalato al pubblico spettacolo e adrenalina pura.





CLASSIFICA ELITE MASCHILE
1 | CALONACI TOMMASO ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. | 0:20:44 – |
2 | DUNCAN KEIRA RSA, PYGA BIKES SOUTH AFRICA | 0:21:19 +35 |
3 | FRANCARDO TOMMASO ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. | 0:21:22 +38 |
4 | TORTORA DANIEL ITA, APPENNINOBIKE GT EXT GRAVITY TEAM | 0:21:29 +45 |
5 | LANI MARTINO ITA, TEAM FRISTADS MERIDA CO.ME.S | 0:21:34 +50 |
6 | FALCINI MATTEO ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. | 0:21:44 +1:00 |
7 | BIMA NICOLA ITA, VIGOR – CYCLING TEAM | 0:21:50 +1:06 |
8 | LEVRA ALESSANDRO ITA, TEAM FRISTADS MERIDA CO.ME.S | 0:21:55 +1:11 |
9 | MELLONI MATTEO ITA, APPENNINOBIKE GT EXT GRAVITY TEAM | 0:22:00 +1:16 |
10 | COLOMBO ANDREA ITA, TEAM ALBA OROBIA BIKE | 0:22:02 +1:18 |
CLASSIFICA GENERALE IES
1. Daniel Tortora
2. Giacomo Dodino
3. Luca Boscheri
CLASSIFICA ELITE FEMMINILE
1 | FIOCCHI GIORGIA ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. | 0:24:41 – |
2 | ELLECOSTA NADINE ITA, ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. | 0:24:51 +10 |
3 | PENSO SILVIA ITA, FEDERCLUBTRIESTE-TECNOEDILE | 0:27:01 +2:20 |
4 | BERTONI GIULIA ITA, PAPAO RACING | 0:27:23 +2:42 |
5 | TASSO LELIA ITA, TEAM FRISTADS MERIDA CO.ME.S | 0:29:31 +4:50 |
CLASSIFICA GENERALE IES
…in attesa…
